Leo ha un occhietto rosso

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda TartaAlleata » lun lug 12, 2010 8:20 pm

Bunasera,come dice il titolo sono preoccupataperchè Leo ha un occhietto molto rosso : Nurse : .A cosa è dovuto?Domenica ho porato Leo a fare il "richiamo",pesa solo 2 grammi in più rispetto a 20 giorni fa,è dovuto a questo? : book :
Perfavore aiutatemi!! : Thanks :
Saluti TartaAlleata
animali geni mascherati

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda Seda » lun lug 12, 2010 10:11 pm

vado ad intuito:"richiamo"=sverminazione??
se lo ha appenna visto un medico,non mi preoccuperei troppo,magari e' solo una leggera infiammazione!magari domattina fagli uno squillo e senti che ti dice!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda Barbara » mar lug 13, 2010 5:30 am

Una cosa che puoi fare sono gli impacchi di camomilla.
Se è rosso (ma attorno all'occhio?) potrebbe semplicemente essersi sfregato con le zampine o essersi graffiato con uno stecco, impacchi due o tre volte al giorno e vedrai che passa

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda TartaAlleata » mar lug 13, 2010 1:27 pm

Si il vaccino è il richiamo della sverminazione...cmq oggi credo sia meno rosso : Nurse : ,è solo i contorni della pupilla... : Thanks :
animali geni mascherati

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda TartaAlleata » mar lug 13, 2010 1:31 pm

non si vuole far fare assolutamente come avvicino la mano lui chiude l occhio,può essere che si infezioni?
Riguardo al peso 2 grami in 20 giorni è un po poco no?
animali geni mascherati

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda Barbara » mar lug 13, 2010 5:44 pm

2 grammi in 20 giorni sono davvero pochini, dovrebbe crescere un pò di più. Ma tu dai cibo a volontà? Perché anche se può sembrare strano le tartarughe mangiano in abbondanza : Smile :

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda TartaAlleata » mar lug 13, 2010 7:16 pm

Si metto tutto quello che mangi(tranne la frutta )gli do petali di rosa ,tarrassaco,lattuga romana,trifoglio bianco,"galinsoga","porcellana:Portulaca oleracea Portulacaceae e foglie di vite.Mentrecome frutta (una volta ogni 15 gioni)o albicocche,pere,fragole e fragoline di bosco e cerco di fornirgli calcio con dei gusi di lumaca.Di tutto questo però mangia solo il tarassaco e poche volte fiori di zucchina e trifoglio e nel pomeriggio se gli dai del alto tarssaco lo mangia : turtlec : ma delle altre erbette non se ne parla(non mangia neanche il guscio di lumaca),mantre di frutta mangia tutto quello che gi dai
Di tarrassacohgli do piccolissimi mazzettini1-2 al giorno ,peche purtroppo in giardino c e n poco e sta per finire : Sad : ...non so più cosa inventarnmi per farlo mangiare : book :
animali geni mascherati

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda TartaAlleata » gio lug 15, 2010 11:47 am

il recinto l ho ingrandito ,ma non ho ancora messo i cespugli;per ora sto mettendo mucchietti di foglie,dove lui si nasconde..
Mmm.pr far del bene ho finito per viziarlo : Blink : .
Seguirò la tua dieta formato "pane ed acqua" : WohoW :
: Thanks : giorgiorgio!!!
sALUTI TartaAlleta
animali geni mascherati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda Flavio » gio lug 15, 2010 3:14 pm

Ottimi i consigli di Giorgiogio, se non ha problemi particolari cerca di abituarla alle cose più indicate per lui, salterà il primo giorno, farà lo smorfioso il secondo, ma al terzo recupera il tutto, le mie all' inizio facevano le schizzinose con le foglie di vite, adesso vivono praticamente di tarassaco, foglie di vite e qualche misticanza che mi passano i vicini.
Con tartarughe inappetenti per patologie ho usato i pelletati della Sera, molto graditi e devo dire risolutivi, solo che poi per disabituarle è un caos.
Per l' occhietto, ( probabilmente anche tu se ti mettono il collirio tendi a chiudere l' occhio )prendi la camomilla e imbevi una pezzuola morbida che non rilasci filamenti ( niente cotone idrofilo per sicurezza ) e gliela tieni appoggiata delicatamente sull' occhietto, già così si hanno gli effetti benefici, poi considera che se lo tieni per un pò lei l' occhietto magari un paio di volte lo sbatte, abbi fiducia e persevera la camomilla è un vero toccasana.

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda TartaAlleata » ven lug 23, 2010 6:21 pm

Grazie a voi la dieta ha funzionato a meraviglia !!!!Dovete vedere con quale forza mangia le foglie di vite : WohoW : !Con una zampa le tiene e poi la prende a morsi come un cannibalee : turtlec : !!!Graziee! : Thanks : !
Anche l occhietto è passato mi sento perfino più rilassata e libera...La pezzuola l ho tenuta appoggiataall occhio per circa tre minuti 1 volta al giono per 8-9 gioni... grazie : Thanks : ancoraaa!!!
animali geni mascherati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Leo ha un occhietto rosso

Messaggioda Flavio » lun lug 26, 2010 8:15 am

Molto b : Smile : : Smile : ene felice di essere stato utile a te ed a "leo" : Yahooo : : Yahooo :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron