Marginata di un anno

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Marginata di un anno

Messaggioda DANI » sab lug 10, 2010 10:54 pm

Ho una marginata che mi è nata lo scorso anno che da due giorni è meno attiva, non mangia, non ha scolo nasale o muco però ogni tanto apre la bocca come x deglutire.Cosa posso fare? Il veterinario più vicino è a Verona, ci son stata con altra tarta ma risultati zero e 50euro di meno in tasca.Cosa mi consigliate?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Marginata di un anno

Messaggioda Seda » sab lug 10, 2010 11:09 pm

forse per l'altra non c'era piu' nulla da fare,ma se il medico non ti convince ,penso che a Verona ce ne sara' piu' d'uno!l'unica cosa che puoi fare,la conosci,farla vedere! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Marginata di un anno

Messaggioda DANI » sab lug 10, 2010 11:20 pm

Ne esiste un altro ma mi è stato sconsigliato....purtroppo oggi è domenica e proprio per questo ho chiesto se qualcuno può aiutarmi : Thanks :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Marginata di un anno

Messaggioda Barbara » dom lug 11, 2010 6:48 am

Va al sole al mattino oppure no?
Perché potrebbe avere i vermi che provocano inappetenza ma sono solo supposizioni e per questo diciamo che ci vuole sempre una visita, le cause degli stessi sintomi possono essere diverse e tramite forum diventa difficile capire, con la salute non si va a tentativi : Cry :
Se vedi che non cerca il sole potrebbe essere un altro sintomo di parassiti intestinali, con il caldo i parassiti si attivano e le tartarughe di conseguenza restano all'ombra. Monitorare tutte queste cose può essere utile per fornire più indicazioni al veterinario.

Altra ipotesi: ha la possibilità di rifugiarsi in zone molto fresche? Perché non so il clima che avete in Veneto ma qua è caldo afoso da boccheggiare e le mie tartarughe mangiano e si attivano solo nelle ore più fresche, adesso sono le 8 e son già fuori a mangiare

mario39

Re: Marginata di un anno

Messaggioda mario39 » dom lug 11, 2010 3:55 pm

potrebbe essere che abbia troppo caldo e scarsa possibilità di termoregolarsi? capita soprattutto se sono nei terrari esterni o in recinti piccoli, vanno bene come misure ma offrono scarsa possibilità di scampare al caldo

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Marginata di un anno

Messaggioda DANI » dom lug 11, 2010 5:56 pm

Purtroppo la marginata è morta....il recinto aveva sia zone d'ombra che di sole con rifugio.Qua in Veneto fa' molto caldo e da me molta umidità forse come dice Barbara ha sviluppato dei parassiti che non le hanno lasciato scampo.Avevo provato a farla bere e metterla a bagno (pochi minuti) in poca acqua ma vedevo che si muoveva sempre meno.Mi spiace tanto sopratutto perchè non ho potuto salvarla in alcun modo ....

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: Marginata di un anno

Messaggioda TARTAmonica » dom lug 11, 2010 7:06 pm

Ma possibile che sia bastato cosi poco tempo??? : Cry :

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Marginata di un anno

Messaggioda DANI » dom lug 11, 2010 8:57 pm

Sì, Tartamonica, ha iniziato venerdì...la vedevo apatica e rimaneva nel rifugio se non la tiravo fuori io.Vorrei capire anch'io cos'è successo onde evitare che la cosa si possa ripetere e cercare il modo di poter intervenire tempestivamente.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Marginata di un anno

Messaggioda Seda » dom lug 11, 2010 9:34 pm

sicuramente si e' trattato di polmonite o di un blocco intestinale,anche se in questo caso e' piu' facile trovare liquido che fuoriesce dal becco,come reflusso!
se e' stata cosi' rapida molto, molto probabilmente neppure un medico poteva aiutarla ,specialmente viste le sue dimensioni!con gli adulti si hanno sempre maggiori possibilita'!
mi dispiace,ma sono cose che capitano!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Marginata di un anno

Messaggioda Barbara » lun lug 12, 2010 7:04 am

Mi dispiace Dani ma in questi casi la cosa migliore da fare per conoscere veramente la causa del decesso è un'autopsia.
Purtroppo noi possiamo sono andare a tentativi ma sicuramente non possiamo dire nulla, anche il fatto che sembra sia stata una cosa repentina e invece magari covava da tempo: quando manifestano i sintomi purtroppo a volte è già tardi e credimi ci sono passata di persona, tartaruga bella vispa e di botto smette di mangiare, non esce dal rifugio, non beve... insomma apatia completa nel giro di due giorni : Eeek : si è salvata per puro miracolo

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Marginata di un anno

Messaggioda DANI » mar lug 13, 2010 10:36 am

Scusa Barbara...non ho capito..ma alla tua tartaruga che presentava questi sintomi cos'hai fatto come primo intervento?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Marginata di un anno

Messaggioda Barbara » mar lug 13, 2010 11:14 am

Niente di particolare Dani, appena ho visto che smette di mangiare e stava rintanata senza attivarsi l'ho controllata ed ho visto gli occhietti gonfi e bianchi: ho telefonato alla veterinaria che l'ha voluta visitare, era impestata di vermi ma una carica colossale : Eeek : : Eeek : : Eeek : non era molto che l'avevo con me e l'avevo anche già sverminata ma proveniva dall'est e spesso purtroppo si dimostrano refrattarie ai trattamenti antiparassitari comuni.
Mi ha spiegato la veterinaria che gli stessi identici sintomi possono essere dati da problemi di affezione alle vie respiratorie e per questo non mi ha dato cura per telefono e meno male altrimenti rischiavamo di fare un patatrac : Eeek :
Ce ne ho messo per farla riprendere : Cry :

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Marginata di un anno

Messaggioda DANI » mar lug 13, 2010 1:11 pm

sei stata fortunata...ma sopratutto è stata la professionalità della tua veterinaria che l'ha salvata : Thumbup :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti