Pagina 1 di 2
aiuto
Inviato: mer giu 02, 2010 1:16 pm
da maria*
ho notato delle macchie strane sotto il carapace della mia tarta maschio.ma purtroppo non riesco a mettere le foto perche' sono troppo grandi e non so come rimpicciolirle
Re: aiuto
Inviato: mer giu 02, 2010 1:49 pm
da Filly
Puoi usare imageshack per ridimensionare e inserire le foto!
Qui è spiegato come fare:
viewtopic.php?f=25&t=16343Così vediamo meglio di che si tratta.Intanto puoi illustrarci come è stabulata e di che specie si tratta.
Re: aiuto
Inviato: mer giu 02, 2010 1:55 pm
da maria*
dovrebbe essere un hermanni, l'ho presa da un signore che la teneva malissimo era piena di cacca. l'ho portata a casa gli ho fatto un bel bagno, a prima vista sembra che stia bene. non avevo notato subito quelle macchie sotto il busto.sono di un marrone chiaro.devo fare in modo di mettere le foto ora provo, ci sentiamo appena fatto

Re: aiuto
Inviato: mer giu 02, 2010 3:46 pm
da maria*
spero si vedano bene le foto.
se mi dite a che specie appartiene ve ne sarei grata.
spero che non abbia nulla di grave. fa sempre tanta cacca che a volte gli rimane attaccata al codone. ne ho un'altra piu' piccola che e sempre cosi pulita.
questa invece ha sempre il carapace opaco qui non si vede perche gli avevo appena fatto un bagnetto.
spero non sia nulla
grazie

Re: aiuto
Inviato: mer giu 02, 2010 5:16 pm
da Filly
E' un maschio di Testudo hermanni hermanni.
Le macchie sul piastrone(cioè sotto) non si riesce a decifrarle mentre quelle sul carapace sembrano profonde escoriazioni.
Dico "sembrano" perchè sono un po piccole le foto.
Comunque se non sono macchie di sporco portala subito da un veterinario specializzato in rettili!
Re: aiuto
Inviato: mer giu 02, 2010 9:14 pm
da Seda
sul piastrone per me sono vecchie lesioni ,magari segni lasciati da un cane!il carapace invece piu' che profonde escoriazioni direi colore rosso su sempre vecchie cicatrizzazioni!si vede il tessuto osseo che lascera' spazio alla nuova cheratina!!hai un bambino per caso?
Re: aiuto
Inviato: ven giu 04, 2010 8:06 am
da maria*
scusa filly
non avevo visto la tua risposta oggi la connessione sta' facendo un po come gli pare. quindi e' un maschio.
grazie oggi se riesco metto la foto dell' altra cosi mi aiuti a vedere se e' un maschio o una femmina e a che specie appartiene.
oggi la porto da un veterinario.vediamo cosa dice.
grazie ancora

Re: aiuto
Inviato: ven giu 04, 2010 8:09 am
da maria*
grazie anche a te seda.
no, non ho bambini piccoli le mie figlie sono grandi ormai. i miei piccolini sono queste tartarughe e altri animaletti che ho.
come mai mi hai chiesto se ho bimbi piccoli?
Re: aiuto
Inviato: ven giu 04, 2010 10:11 am
da Seda
l'ho chiesto riguardo il colore rosso!
Re: aiuto
Inviato: ven giu 04, 2010 11:26 am
da Tartaboy
anche a me quella sul carapace sembra una ferita fresca, anche se dovremmo vedere delle foto un pelo più grandi...aspettiamo le foto anche dell'altra(non so perchè ma ho il sentore che sia un altro maschio). Comunque se effettivamente il rosso che si vede è sangue dovresti portarla dal vet, o disinfettarla!
Re: aiuto
Inviato: sab giu 05, 2010 1:06 am
da Tortugo
Se il rosso sul piastrone è sangue e non qualche colorante artificiale allora è una bella lesione, piuttosto importante e profonda, per cui dovresti andare dal vetrinario di corsa...quelle sul piastrone concordo, sono vecchie lesioni!
Mi raccomando, rivolgiti ad un veterinario che sa cosa fare e che sia competente in materie di rettili, soprattutto di tartarughe....non posso mai scordare un amico che aveva una hermanni...Era stata ferita dal cane, classiche lesioni da morsi di cane...l'ha affidata ad un'infermiera, vicina di casa, che non so con quale coraggio l'ha "disinfettata" con l'amuchina...praticamente la tartaruga è morta nel giro di poche ore, "bruciata" internamente dall'amuchina! Piccolo aneddoto triste, che serve per far capire che ognuno deve fare il suo compito...per questo rivolgiti ad un veterinario che conosca le tartarughe...
Se non riesci a portargliela prima possibile e se quella ferita è aperta puoi sciacquarla intanto con un pò di soluzione fisiologica, che trovi in farmacia. Carichi una siringa senza ago e fai scorrere delicatamente un pò di soluzione sulla parte lesa.
In che regione o provincia ti trovi? magari possiamo aiutarti a trovare un veterinario competente in tartarughe....
Re: aiuto
Inviato: sab giu 05, 2010 8:05 pm
da maria*
ODDIO povera tarta.
spero che non succeda alla mia. il signore che me l'ha data ha detto che e' disinfettante e quella ferita e dovuta a un altro
maschio. io non mi fido molto. mi ha detto anche che dovrebbe avere 15 anni. e facile approfittare di ignoranti come me.
non vorrei gli succedesse qualcosa. comunque mi sembra tranquilla mangia normalmente. queste sono le foto della piccolina e dolcissima si fa accarezzare quando la prendo tira fuori tutte le zampine coma se si volesse stiracchiare.vi prego ditemi che e' una femmina, mi dite che specie e'?
GRAZIE

Re: aiuto
Inviato: sab giu 05, 2010 10:52 pm
da Barbara
La tartaruga grande come ti hanno già detto è un maschio hermanni hermanni, quella piccola è una hermanni boettgeri ma per il sesso è presto e inoltre le foto sono piccole non si riesce a vedere bene.
Come ti hanno già detto rivolgiti ad un veterinario esperto in rettili e non ad un veterinario qualsiasi.
Una curiosità: vedo che le foto le hai scattate su un terrazzo, ma le allevi lì oppure hai un giardino?
Re: aiuto
Inviato: sab giu 05, 2010 11:19 pm
da maria*
ho un terrario sul terrazzo .
cioe' ho messo della terra con dei vasi sotto sopra per fargli delle tane, con una vaschetta per l'acqua.
ti mettero' una foto cosi mi dirai se ho fatto bene.
per ora devo tenerle li. ma presto andremo in una casa con giardino, e li saranno felici di girare come vogliono.
vorrei solo che non si ammalassero.
che differenza c'e' tra le due specie?
grazie per tutto
Re: aiuto
Inviato: dom giu 06, 2010 1:41 pm
da Tartaboy
il maschio nella prima foto effettivamente potrebbe avere una quindicina d'anni, e che la ferita sia stata provocata da un altro mascio è la cosa più probabile, spesso sono molto aggressivi tra loro, io eviterei anche di tenere un maschio adulto con un'altra tarta soltanto, per di più così giovane...sinceramente non riesco a vedere bene le suture(Barbara, tu si?!

), quindi io sulla sottospecie della seconda non sono sicuro, non riesci a metterla più a fuoco e a postare una foto un po' più grande? qui ci sono le itruzioni per inserire le immagini
http://forum.tartaclubitalia.it/viewtopic.php?f=25&t=16343