Conservazione feci

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Conservazione feci

Messaggioda Elongata » mar mag 04, 2010 12:25 pm

Finalmente la mia piccola hors ha fatto cacca ,non riuscivo mai a trovarla ,siccome è stata fatta poco fa e adesso il Veterinario non c'è come faccio a conservarla in modo che non si secchi?Io vorrei portarla oggi è troppo tardi per l'esame o si potrà ancora fare ?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Conservazione feci

Messaggioda Elongata » mar mag 04, 2010 12:26 pm

Adesso sta in un bicchierino da caffe chiusa in una busta .

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Conservazione feci

Messaggioda Filly » mar mag 04, 2010 12:54 pm

whitheflame ha scritto:Adesso sta in un bicchierino da caffe chiusa in una busta .

Il modo migliore di conservarle e raccoglierle è metterle in una provetta per feci sterile e conservarle in frigo per non oltre un giorno.
Con le hors di solito non ho problemi a farle defecare basta prenderle in mano o magari farle prima bere.

Per la prossima volta falle bere e mettile su un foglio di giornale così puoi raccoglierle senza che si contaminino di terreno o altro.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Conservazione feci

Messaggioda Elongata » mar mag 04, 2010 1:05 pm

Quindi la dovrei mettere in frigo?.Filli peccato che non conosci i mie esemplari fanno tutto forche quello che voglio in quel momento.La piccola ho provato a prenderla ma niente da fare non succedeva nulla.Solo la grande fece una grossa pipi mentre il ragazzo la prendeva dal terrario.

kely

Re: Conservazione feci

Messaggioda kely » mar mag 04, 2010 6:04 pm

Conservale in frigorifero e portale domani dal veterinario come ti ha già detto Filly, va benissimo anche così

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Conservazione feci

Messaggioda Elongata » mar mag 04, 2010 7:42 pm

Le ho portate verso le 19 da un altro veterinario domani mattina saprò qualcosa.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Conservazione feci

Messaggioda Filly » mar mag 04, 2010 7:59 pm

Credo che ci vorrà un pò più di tempo per sapere l'esito degli esami!
Io di solito aspetto non meno di una settimana :(

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Conservazione feci

Messaggioda Seda » mar mag 04, 2010 8:16 pm

come una settimana!se io le porto tempo 10 minuti me lo dice se ci sono parassiti!ma fai esami particolari?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Conservazione feci

Messaggioda Elongata » mar mag 04, 2010 9:07 pm

Davvero. Il veterinario dove sono andato io mi ha detto di chiamare in mattinata e mi faceva sapere l'esito.Una settimana mi sembra esagerato.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Conservazione feci

Messaggioda Elongata » mar mag 04, 2010 9:17 pm

Io volendo potrei farle anche io le analisi all' università ma mi scoccio di camminare con della cacca in vista.Per chi non lo sapesse io sto a TPA é un ramo di Veterinaria Il nome completo è Tecnologia delle Produzioni Animali è una laurea triennale.Gran parte del tempo la passo a Veterinaria dato che seguo alcuni corsi li.Ed è davvero molto bello stare li perchè arrivano sempre un sacco di animali di tutti i tipi anche molte tartarughe .

chettolo

Re: Conservazione feci

Messaggioda chettolo » mar mag 04, 2010 11:56 pm

un vecchio comtenitore per i rullini 35mm delle macchine fotografiche può essere una buona soluzione vista la possibilità di chiuderlo ermeticamente e le ridotte dimensioni, inoltre non permette di vedere dall'esterno il contenuto...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Conservazione feci

Messaggioda Filly » mer mag 05, 2010 12:50 am

seda ha scritto:come una settimana!se io le porto tempo 10 minuti me lo dice se ci sono parassiti!ma fai esami particolari?

Allora è il mio veterinario che mi fa aspettare sempre tanto!!! :(
Faccio l'esame parassitologico e batteriologico!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Conservazione feci

Messaggioda Elongata » mer mag 05, 2010 12:37 pm

Si è il tuo Veterinario che deve essere sommerso dalla cacca, perciò impiega tutto questo tempo :lol: :lol: :lol: .Comunque stamattina ho saputo i risultati è mi hanno dato esito negativo .Ora più che quarantena aspetto che cresca la piccola per inserirla con le grandi.Ragazzi scusatemi per il mio sarcasmo ma sono fatto cosi, in più oggi mi sento particolarmente propenso nell essere sarcastico.La vita io la prendo a ridere e scherzare.Chettolo sei un genio ora so come fare per passare inosservato .

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Conservazione feci

Messaggioda Elongata » ven mag 07, 2010 6:27 pm

Approfittando dell'occasione ho portato anche altri 2 campioni di feci sia del maschio che di Big Mama.Cosi stiamo apposto ho la situazione sotto controllo ,meglio prevenire che curarle dopo tutte insieme.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Conservazione feci

Messaggioda Filly » ven mag 07, 2010 7:54 pm

hai fatto bene!! :wink: :wink:


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron