Trovata tartarughina d'acqua

grilli01
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 01, 2010 5:57 pm

Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda grilli01 » dom mag 02, 2010 11:19 pm

Martedì 27 aprile ho trovato una piccola tartaruga acquatica, credo si tratti di una Trachemys scripta elegans, del diametro di circa 3 cm. L'animale era in mezzo ad una pista ciclabile del parco "La cava" di Rimini, immobile e molto lontano dall'acqua.
Temevo fosse già morta in quanto non dava segni di reazione, ma una volta avvicinata all'acqua la tartaruga è sembrato riprendersi.
Le ho creato un piccolo acquario di fortuna con una zona per l'emersione, ho comprato i classici gamberetti e l'ho esposta alla luce solare nei pochi giorni in cui è stato possibile.
La tartaruga non mangia, ho provato anche con frutta e carne, si muove pochissimo, se la metto fuori dall'acqua si muove fino a rituffarsi per poi galleggiare praticamente immobile tutto il tempo.
Apparentemente non presenta traumi, toccando le zampe queste si ritraggono velocemente, gli occhi sono aperti e se tento di accarezzarla sembra che tenti di mordere.
Ho chiamato un veterinario locale tra quelli indicati nell'elenco, e questi mi ha suggerito di conttattare il tartaclub per ritirare l'animale.
Vorrei solo aiutare questo animaletto a riprendersi, e pensavo poi di riportarlo nel suo luogo originale.
Leggendo nel sito però mi è sembrato di capire che questa non sia la pratica corretta.
Ho bisogno di qualche consiglio utile.
grazie
Lorenzo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda Filly » dom mag 02, 2010 11:26 pm

Trattandosi di una specie alloctona non va assolutamente rilasciata (o meglio abbandonata) nei nostri fiumi e laghi.
Puoi decidere di tenerla o affidarla a un centro di recupero di tartarughe come quello del Tartaclub.
Ecco qui:
http://www.tartaclubitalia.it/centro_recupero.php

grilli01
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 01, 2010 5:57 pm

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda grilli01 » lun mag 03, 2010 9:10 am

Grazie,
volevo intanto capire se mi devo preoccupare dello stato della tartaruga, o se quanto ho descritto può rientrare nella normalità di un cambio di ambiente o di stress per l'animale.
Se il fatto di galleggiare senza muoversi è un comportamento "normale" o se esistono delle vitamine che possono essere somministrate all'animale che non mangia.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda EDG » lun mag 03, 2010 9:17 am

Il fatto che galleggia senza muoversi non è per niente normale.
Non sapendo come era tenuta prima e le sue effettive condizioni di salute(conviene farla vedere da un veterinario specializzato in rettili), ciò che in ogni caso devi fare è darle una sistemazione come si deve(acquaterrario con zona emersa e lampade riscaldanti e UVB) e migliorare e variare la dieta, e sperare che si rimetta in sesto.
Per adesso sicuramente è stressata e per questo non mangia, dalle il tempo di abituarsi alla nuova sistemazione.
Se puoi falle un paio di foto e caricale sul forum, così possiamo avere un'idea in generale della situazione.
Enrico

grilli01
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 01, 2010 5:57 pm

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda grilli01 » lun mag 03, 2010 11:23 am

Grazie Enrico,
oggi faccio le foto e poi le posto.
La tartaruga potrebbe anche non provenire da un acquario.
Il posto in cui l'ho ritrovata è popolato da questo tipo di tartarughe che sono state abbandonate nel corso degli anni. E' quindi assolutamente plausibile che l'animale sia nato in completa libertà.
Come dicevo, ho deciso di raccoglierlo solo perchè era immobile in mezzo ad una pista ciclabile e troppo lontano dall'acqua, non perchè fossi sorpreso di aver trovato una tartaruga al parco.
Ho già contattato un veterinario, il quale non mi ha suggerito di portargli l'animale bensì di contattare tartaclub per il ritiro, considerato che si tratta di una specie vietata.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda Barbara » lun mag 03, 2010 2:57 pm

manda una mail a info@tartaclubitalia.it e spiega la faccenda così potete accordarvi per la consegna al centro di recupero, strano però che il veterinario non l'abbia neanche voluta vedere :roll: se non sta bene almeno una prima visita potrebbe farla e sarebbe meglio per la tartaruga :wink:

grilli01
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 01, 2010 5:57 pm

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda grilli01 » lun mag 03, 2010 3:38 pm

Ciao Barbara,
sembrerà incredibile, ma come prima cosa ho mandato una mail all'indirizzo che mi hai dato, ed ho avuto risposta dal presidente Agostino che mi ha consigliato di iscrivermi a questo Forum e fare tutte le domande del caso.
Ho fatto le foto alla tartaruga. Le allego a questo posto.
Allegati
DSC_2363.JPG
DSC_2363.JPG (16.08 KiB) Visto 2453 volte
DSC_2362.JPG
DSC_2362.JPG (23.63 KiB) Visto 2453 volte
DSC_2360.JPG
DSC_2360.JPG (24.44 KiB) Visto 2453 volte
DSC_2355.JPG
DSC_2355.JPG (19 KiB) Visto 2453 volte
DSC_2353.JPG
DSC_2353.JPG (16.03 KiB) Visto 2453 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda Barbara » lun mag 03, 2010 4:16 pm

Hai detto ad Agostino che volevi darla al centro di recupero? Lui sicuramente ti ha indirizzato sul forum per farti avere consigli riguardanti l'allevamento, che comunque sono indispensabili anche se dovessi tenerla per pochi giorni.
A me a prima vista sembra anche vispa, sei sicuro che non mangi nulla? Non capisco se è in una vaschetta, in tal caso metti un faretto (hai presente di quelli che si pinzano alle scrivanie o ai letti?) con lampada spot riscaldante. Ci vorrebbe anche la lampada uva/uvb ma se pensi di tenerla pochi giorni per trovare una seconda sistemazione non è indispensabile, il calore è meglio che ci sia :wink:

grilli01
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 01, 2010 5:57 pm

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda grilli01 » lun mag 03, 2010 4:36 pm

Volevo solo tenerla il tempo utile per farla riprendere perchè pensavo di poterla riportare al laghetto dove l'avevo raccolta.
Poi leggendo il vostro sito ho capito che questa cosa non si può fare.
Ti assicuro che non ha mangiato nulla questa settimana, gamberetti, frutta, verdure, carne.
Al momento non sono attrezzato in quanto non posseggo altre tartarughe. Mi sono solo fatto prestare un riscaldatore per l'acqua ed ho lasciato la vaschetta al sole nelle belle giornate. Ricontatterò Agostino, che forse non aveva capito che non era mia intenzione tenere la tartaruga.
Era più importante capire se avesse bisogno di cure e se il fatto di non mangiare e muoversi pochissimo non fossero i sintomi di qualche sofferenza.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trovata tartarughina d'acqua

Messaggioda EDG » lun mag 03, 2010 5:54 pm

E' una Trachemys scripta elegans, e questo rafforza l'ipotesi che dicevi che forse è nata in libertà... interessante e preoccupante(essendo specie alloctona) allo stesso tempo! Nonostante si sa che questa specie si adatta benissimo al nostro clima, non ci sono molti(o quanti se ne possa pensare) casi registrati di riproduzioni in natura.

A vederla sembra stare bene, se per adesso non mangia potrebbe essere dipeso solo dal fatto che deve ancora ambientarsi. Prova a darle larve di zanzara(le puoi trovare in un qualsiasi ristagno d'acqua all'aperto) oppue prova con il chironomus, lo puoi trovare nei negozi d'acquari e viene venduto solitamente surgelato.

In ogni caso, essendo un esemplare baby non credo si possa immettere nel centro di recupero del Tartaclubitalia. Se puoi tienila tu e falla crescere, oppure la riporti dove l'hai trovata vicino a un corso d'acqua (sempre dopo esserti accertato che sta bene).
Enrico


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron