Pagina 1 di 1
Fischio horsfieldii
Inviato: mer apr 28, 2010 6:10 pm
da Elongata
Ciao ragazzi volevo sapere da che dipende questo comportamento ,ho una horsfieldii che quando si spaventa oltre a ritirarsi nel guscio emette dei fischi come mai?Le altre non lo fanno.E con me da poco tempo quindi non so dirvi a che cosa sia dovuto .
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: mer apr 28, 2010 8:22 pm
da Seda
a parte il fatto che non tutti possono essere uguali ,e magari questa ancora si deve ambientare e si spaventa a tal punto ,da emettere rapidamente l'aria che ha nei polmoni quando si ritrae nella corazza,pero' dovresti sentire un soffio piu' o meno forte,non dei fischi!!per me tutto cio' che suona come fischi ,mi da campanello d'allarme!!!tienila d'occhio e cerca di capire se anche quando respira normalmentee emette sibili!visto che e' di recente che l'hai presa non puoi escludere un raffreddamento!
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: mer apr 28, 2010 9:32 pm
da Tortugo
Se fosse un principio di patologia respiratoria i fischi dovrebbero sentirsi ad ogni atto respiratorio. D'altra parte è vero anche che quando alcuni esemplari si ritirano dentro perchè spaventati emettono un forte rumore (un'espirazione forzata!), ma non è proprio un fischio, come ti è stato già detto...
Sicuramente devi tenerla sotto controllo...non penso si tratti di una patologia...Sarebbe giusto portarla da un veterinario se hai dei dubbi comunque
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: mer apr 28, 2010 10:05 pm
da Elongata
No lo fa solo quando o mi avvicino oppure quando l'osservo e quando porto il cibo si richiude e emette questo rumore .Ma lo fa solo quando è spaventata se è tranquilla non lo fa.Comunque a questo punto la porto dal veterinario delle nuove che ho preso solo lei si comporta cosi.La seconda hors che sta ovviamente a parte a svolgere la quarantena non si spaventa proprio quando mi vede anzi si avvicina.Anche lei sta con me da poco la presi pochi gg dopo la grande.
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: mer apr 28, 2010 10:08 pm
da Elongata
Comunque non presenta nessun sintomo preoccupante ,tipo scolo nasale lacrimazione ecc anzi gira per il recinto si espone al sole mangiucchia rincorre il maschio.Ha solo questo problema del soffio che forse dato che è forte alcune volte posso averlo scambiato come fischio.
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: mer apr 28, 2010 10:10 pm
da Elongata
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: ven apr 30, 2010 3:06 pm
da Elongata
Ragazzi la tartaruga sembra stare meglio, oggi mangiava insieme alle altre tranquillamente e non ho sentito nessun rumore.Forse è stato uno sbalzo termico .
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: ven apr 30, 2010 4:25 pm
da Seda
mi fa molto piacere!!

Re: Fischio horsfieldii
Inviato: ven apr 30, 2010 8:38 pm
da Elongata
Gia anche a me fa piacere ma comunque la terrò sotto stretta osservazione .
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: sab mag 01, 2010 9:31 am
da VincenzoC
Meglio cosi' il sole gli fara' bene
Re: Fischio horsfieldii
Inviato: sab mag 01, 2010 11:26 am
da Elongata
Gia ha un bell appetito come mangia una hors non mangia nessuno.Sembrano mini sulcata brucano il prato in maniera eccellente e economica.