Pagina 1 di 1
Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 10:35 am
da Tarta Lauretta
Stamattina, sono andata nel recinto delle baby nate l'estate 2008 a dare da mangiare, trovo le tarte fuori dai rifugi a scaldarsi al sole, ne trovo una morta...
sembrava in una posizione da "viva" di solito le ho viste morte ma secche e ritirate nel guscio, ieri nel tardo pomeriggio non era morta di certo, perchè passando davanti al recinto ho notato che erano tutte dentro...
solo gli occhi, sono secchi ed infossati.
sembra che le sia preso qualcosa proprio mentre camminava... cibo ed acqua erano a disposizione, e comunque questi gg ancora il tempo è stato sempre ballerino, un gg bello e un gg brutto per cui non sono state molto attive.
potrebbe essere un virus?
temo per tutte le altre?
potrei portarla a fare l'autopsia, ma quali sono i tempi? dovrò subito metterla in congelatore?
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 10:38 am
da Tarta Lauretta
Finchè non l'ho presa in mano sembrava viva...
come ci sono rimasta male!
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 10:40 am
da Tarta Lauretta
Non le ho mai sverminate...
potrebbero essere vermi?
a che età è possibile iniziare a farlo? dovrei far venire il veterinario a casa immagino...
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 11:28 am
da DelorenziDanilo
se vuoi farle l'autopsia dovevi congelarla subito.
alle piccole comunque non è una cosa semplice da fare.. potrebbe essere che non era nascosta bene e ha preso una "gelata"?
quest'inverno a causa della temperatura particolarmente bassa ci sono stati molti decessi causati dal troppo freddo (e le tarta non erano sufficientemente protette!)
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 12:37 pm
da Agostino
Non è facile capire la motivazione, certo che quando una tarta ha dei problemi prima del letargo, solitamente muore pochi giorni dopo che è uscita dal letargo. La maggior parte delle baby morte avvengono così !
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 1:04 pm
da Tarta Lauretta
Certo che non è facile... più tardi vado dalla veterinaria per l'autopsia,
vorrei avere la certezza che non sia un virus...
la tarta l'ho subito messa in congelatore.
Le altre le stò controllando, sono idratate e hanno mangiato, gli ho fatto il bagnetto tiepido, qualcuna ha defecato... a vederle sono sane.
anche prima del letargo sembrava tutto ok! le peso una volta a settimana per tenere d'occhio eventuali perdite di peso...
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 1:08 pm
da VincenzoC
mi dispiace,
tu parli di altre morti, quindi non è la prima volta?
comunque le baby nei primi anni sono abbastanza delicate.
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 2:17 pm
da Tarta Lauretta
Intendevo che in vari anni che ho a che fare con le tarta, mi è capitato di vederle alcune morte, però le ho viste sempre chiuse nel guscio e disidratate...
questa forse era proprio morta da pochissimo minuti, perchè comunque era idratata e con le zampine fuori come se fosse viva, solo la macchia nera intorno agli occhi mi ha allarmato...
l'impressione era proprio: stava camminando gli è preso un colpo!
l'importante è che non abbiamo un virus... speriamo che dall'autopsia si capisca qualcosa.
Uffa...poverina... tante cure ed attenzioni e poi...
ora dovrò anche denunciare la morte...
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 3:54 pm
da Tarta Lauretta
Domani pomeriggio avrò i risultati!
Re: Morte anomala!
Inviato: lun apr 19, 2010 7:42 pm
da Agostino
Non credo che in così poco tempo avrai risultati per l'Herpes Virus, ammesso che facciano l'esame.
Re: Morte anomala!
Inviato: mar apr 20, 2010 5:26 pm
da Tarta Lauretta
Dall'autopsia si è visto che la tartaruga dovrebbe essere morta a causa della polmonite, aveva del liquido nei polmoni...
la malattia è stata sicuramente aggravata dal tempo pessimo che c'è stato finora, dove un giorno splende il sole e il giorno dopo piove ed è freddo (anche ieri pioveva, oggi è molto caldo) le tartarughe mangiano e poi si interrano, il cibo resta fermo nello stomaco e intestino...
io sinceramente non avevo notato respirazione a bocca aperta o altri sintomi!
Per fortuna non c'erano segni di stomatite o herpes virus!
devo portare una lampada nel rifugio in modo che la notte la temperatura non scenda sotto i 15 gradi.
Oggi ho controllato le altre, hanno mangiato e sembrano sane, non hanno per niente gli occhi infossati, cosa importante da controllare!
Dunque un consiglio per tutti: super-attenti alle temperature!