erano in Letargo, svegliate dai topi

Avatar utente
gerardo
Messaggi: 124
Iscritto il: ven lug 24, 2009 4:38 pm
Località: Mortara (PV)

erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda gerardo » dom gen 03, 2010 9:46 am

Davvero un brutto risveglio …..
tre femmine Th erano in letargo ma non si erano interrate,
due erano in una casetta e una sotto un mezzo vaso e per ripararle dal freddo le avevo ricoperte con della paglia e coperto tutto con un doppio celophane e un onduline.
La mia preoccupazione era il freddo ma ero convinto che animali con qualche lustro alle spalle ben sapevano come fare per passare un inverno seppure anomalo come quest’anno.
Ieri mattina mi sono accorto che una delle femmine Th sembrava riscaldarsi al sole, davvero strano considerato dove abito, in provincia di Pavia, la temperatura al sole era di cinque/sei gradi e la notte precedente un paio di gradi sotto lo zero.
Non sapevo come comportarmi ma ho ritenuto opportuno rimettere la tarta nel suo rifugio e qui la sorpresa: le altre due erano fuori dai rifugi con la paglia mossa, povere bestie erano state attaccate dai topi e dovevano aver sofferto le pene dell’inferno e chissà quanto è durato questo supplizio.
qualche foto:
la tarta al sole
Immagine

Il rifugio
Immagine
Immagine

Il danno
Immagine
Immagine
Immagine


Incavolato nero perché sapevo che queste cose possono succedere ma come al solito quando si sentono le disgrazie altrui si tocca il ferro e si pensa a me no!
Ma ora bisogna risolvere il problema e curare le povere tarta, fino a lunedì complici le festività niente veterinario, ho sentito un amico allevatore che mi ha consigliato un primo intervento quindi ho pulito per bene le ferite rimuovendo lo sporco con acqua tiepida, ho disinfettato con del betadine e applicato un antibiotico.
Le tartarughe attualmente sono in una cassa con sotto un telo di lino e sopra una lampada a infrarossi da 150W e sono riuscito a portare la temperatura intorno ai 30 gradi sotto la lampada con la possibilità per le tarta di allontanarsi, ma non molto, dalla fonte di calore.
Domani le porterò da un veterinario per programmare la cura.
chiedo scusa se mi sono dilungato, è stato uno sfogo e nello stesso tempo un invito a non sottovalutare questi attacchi, Vi assicuro che il prossimo anno mi difenderò in modo appropriato.

chettolo

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda chettolo » dom gen 03, 2010 11:43 am

Davvero un bruttissimo risveglio purtroppo! Il primo soccorso è stato corretto, speriamo solo che non vi siano lesioni ai nervi. L'ultima delle tre sembra quella più grave. Forse portarle a temperatura così elevata di colpo però non è stato il massimo, ma giustamente, la priorità era quella di salvaguardare le bestiole da altri attacchi. Credo che purtroppo la paglia, magari umida, abbia attratto i topi.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Seda » dom gen 03, 2010 12:13 pm

bruttissima esperienza davvero!ma ti assicuro ti ha detto bene,se fossero state piu' piccole ora non avevi nulla da medicare!
hai fatto bene a metterle sotto la lampada pero' avrei tenuto la temperatura piu' bassa,troppo tutto in un giorno!svegliando di botto il metabolismo si accelera anche lo sviluppo infettivo!
ogni tanto schizza della fisiologica sulle ferite,oltre che a pulire mantiene idratato il tessuto,dovranno sicuramente andare sotto antibiotico!non hai modo di contattare il tuo medico oggi stesso?di solito per le emergenze si rendono disponibili anche nei giorni di festa!ora non defecano,pero' dovrai tenerle divise secondo me per evitare si infettino camminando sugli escrementi le une delle altre!organizzati per tempo!mi raccomando tienici aggiornati!in bocca al lupo!
Rispettali, lo meritano!!

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Hal. » dom gen 03, 2010 1:42 pm

poverette! secondo me ti conviene o coprire il recinto con della rete o mettere del veleno per topi lontano dal recinto e tenere comunque il recinto coperto dalla rete... o magari copri il posto dove faranno il letargo in futuro conla rete e i topi non entrano...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Seda » dom gen 03, 2010 4:59 pm

Hal. ha scritto:poverette! secondo me ti conviene o coprire il recinto con della rete o mettere del veleno per topi lontano dal recinto e tenere comunque il recinto coperto dalla rete... o magari copri il posto dove faranno il letargo in futuro conla rete e i topi non entrano...


il veleno e' proprio l'unica cosa che non metterei mai !i topi portano in giro le esche e alla fine sono sempre altri animali a rimetterci!veder moririre un cane o un gatto per avvelenamento ti assicuro che ti fa sentire meno di niente,l'impotenza assoluta!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda VincenzoC » dom gen 03, 2010 5:27 pm

Bruttissima esperienza da me già vissuta ma io non ho potuto medicare nulla ora devi scacciare i topi e verificare il recinto rendendolo anti intrusione dall' alto e dal terreno se i topi sanno di trovare qualcosa a loro gradita purtroppo tornano sicuramente
La cosa principale e' curarle ora con l'ausilio di un veterinario
Tienici aggiornati

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Hal. » dom gen 03, 2010 5:36 pm

seda ha scritto:
Hal. ha scritto:poverette! secondo me ti conviene o coprire il recinto con della rete o mettere del veleno per topi lontano dal recinto e tenere comunque il recinto coperto dalla rete... o magari copri il posto dove faranno il letargo in futuro conla rete e i topi non entrano...


il veleno e' proprio l'unica cosa che non metterei mai !i topi portano in giro le esche e alla fine sono sempre altri animali a rimetterci!veder moririre un cane o un gatto per avvelenamento ti assicuro che ti fa sentire meno di niente,l'impotenza assoluta!

io mi riferivo solo ai topi, veder morire un cane o un gatto è bruttissimo, lo so...
potrebbe provare tenendo uno o più gatti allora... così i topi vengono mangiati..

Avatar utente
gerardo
Messaggi: 124
Iscritto il: ven lug 24, 2009 4:38 pm
Località: Mortara (PV)

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda gerardo » dom gen 03, 2010 7:09 pm

Vi ringrazio per la solidarietà, ho appena terminato con le medicazioni e rispetto a ieri sembra vada meglio,
sono riuscito a parlare con una veterinaria e ho appuntamento per domani mattina, sicuramente sarà da somministrare dell'antibiotico e qualche flebo per idratarle, come pure sarà necessario tenerle sveglie e per questo avrò sicuramente bisogno dei Vs. consigli, comunque sia mi propongo di tenervi al corrente.
Con i topi quest'anno è andata così, ho ispezionato il posto dove si sono interrate altre quattro tarta ed è intatto, ho messo una rete a protezione, spero che i topi non scavino oltre la rete e nello stesso tempo sto mettendo in atto tutto quanto possibile per acchiapparli, purtroppo abito in campagna, al confine con il mio terreno scorre una roggia e pure se stermino tutti quelli che ci sono può sempre arrivarne uno e in una notte penso riesca a combinare il disastro. Di gatti non ne ho, girano quelli dei vicini ma viste le dimensioni delle pantegane stento a credere che si impegnino in una lotta con simili bestiacce (nè ho catturate, nei mesi scorsi, cinque o sei con una trappola e sono lunghe oltre 20 cm senza contare la coda).
Sono anche io contrario al veleno e sarei anche dell'avviso che se catturati in gabbia poi andrebbero liberati lontano, ma in questo momento, perdonatemi ma, il mio stato d'animo è di tutt'altro avviso.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Barbara » dom gen 03, 2010 8:58 pm

Capisco benissimo il tuo stato d'animo Gerardo :(
Purtroppo in giardino non è così facile mettere reti antitopo, io ho un giardino molto grande e con cespugli e muretti eccetera, come potrei renderlo antitopo?
C'è la rete alta un metro e mezzo ma non è a maglie da un centimetro in acciaio ed i topi potrebbero entrare, certo lì ci sono solo le adulte e meno male che i gatti mi tengono lontane le bestiacce.

chettolo

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda chettolo » dom gen 03, 2010 9:23 pm

In effetti, visti i segni, ad attaccarle devono essere stati delle belle pantigane, dubito che topolini possano fare un danno così grosso in poco tempo. Probabilmente, non avendo predatori naturali questi ratti prolificano causando tali danni. So che per molti non sarà un discorso corretto e coerente da amante degli animali, ma io sarei per eliminarli in modo definitivo, evitando di liberarli altrove.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Seda » dom gen 03, 2010 9:47 pm

dal momento che io sono una di quelli che se vede il gatto col topolino vivo in qualche modo e con estremo disgusto lo leva dalle sue grinfie ,lo infila in un secchio e lo porta lontano ti capisco perfettamente ,ma per le pantegane ti assicuro provo molto molto piu' disgusto e sebbene mi facciano pena,penso anche che il cibo se lo possano andare a cercare altrove!i gatti dei vicini non sono un buon deterrente,il gatto deve essere il gatto di casa che abitualmente gira e lascia il suo odore ,quello che non teme i "padroni" e va a caccia a qualsiasi ora nel suo territorio!posso assicurarti che se bravi cacciatori non temono simili bestiole ,neanche con 20 cm di coda non di lunghezza corpo!!!prenditi un paio di micetti,meglio femmine e vedrai che saranno di aiuto alle trappole!
facci sapere domani cosa ti dice il medico!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda DelorenziDanilo » dom gen 03, 2010 11:26 pm

azz.. davvero terribile trovare le proprie tarte così..
tienici informati sulla situazione..
Bravo per aver dato un primo valido soccorso alle tarta prima della visita veterinaria..

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Suelo » lun gen 04, 2010 12:34 am

che grande dispiacere gerardo nel vedere queste immagini e leggere la tua storia!
povere creature, tra l'altro sono davvero degli esemplari bellissimi.
per le ferite da topo ciò che più preoccupa non è tanto la lesione in sè ma le infezioni conseguenti, il veterinario da cui andrai è esperto in rettili? se no posso consigliartene qualcuno molto bravo.
mi raccomando tienici aggiornati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Flavio » lun gen 04, 2010 4:26 pm

Visto che la cosa andrà per le lunghe, ti conviene attrezzarti nel modo più opportuno, ti serve un terraio o una zona dove poter mantenere una temperatura discretamente alta ( un metabolismo ben attivo aiuterà la guarigione) l' immancabile fonte di UVB, necessaria per assimilare il calcio, anche il fatto di creare un substrato di soli giornali, da cambiare spesso (almeno fino a guarigione avvenuta ) non è da sottovalutare.
Altra cosa da tenere presente, i topi torneranno inevitabilmente, il veleno se proprio lo devi usare, sceglilo trà quelli in vendita nei consorzi, che dovrebbero essere innoqui per gli altri animali, usa poi l' accortezza di mettere le esche in posti non raggiungibili da altri animali o bimbi, io al tempo avevo preso dei pezzi di tubo in plastica diametro 80 e lunghi 80 cm fermati con dei bei mattoni sopra e con l' esca posizionata dentro i tubi circa a metà, ho continuato a mettere esche finche sparivano, circa tre settimane, poi non ne ho più visti, comunque tutti gli inverni un trattamento preventivo lo faccio.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: erano in Letargo, svegliate dai topi

Messaggioda Flavio » lun gen 04, 2010 7:04 pm

Se ti può interessare, ho appena comperato uno spot ad infrarossi da 250 watt,( quelli che si usano per i pulcini)è l' ho pagato 13 o 14 € ( da un elettricista) lo uso per scaldare la zona dove mangiano e bevono i cani.
Se poi dovesse servirti ti posso prestare un thermotaimer, con il quale puoi impostare fino a tre fasce di temperatura in altrettanti orari ( di solito ne bastano due, giorno/notte)tanto sei a 20/25 minuti da me.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron