Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda puntoevirgola » lun dic 28, 2009 8:31 pm

Salve a tutti sono Enrica
ho due Pardalis da oramai due anni
premetto che all'acquisto ho fatto fare le analisi delle feci e mi hanno detto che era negativo e calcolando che venivano da un allevamento privato e che poi sono state solo loro non mi sono preoccupata poi tanto anche perchè crescevano bene
ma questo natale le ho pesate e quella più piccola negli ultimi due mesi non è cresciuta neanche di un grammo mentre l'altra di ben 20 grammi
ad oggi pesano una 670 gr e l'altra 337 gr all'acquisto (gen.08) invece entrambe 50 gr
allora vi spiego loro vivono in un terrario 1mt x 40cm x 55 cm h tutto in legno con spot e neon per gli uv fondo con terra fieno e corteccia umidità 55% temperature max sotto lo spot 28-30 C°e 23 C° al lato opposto dallo spot
mangiano da sempre cicoria tarassaco lattughino malva foglie di vite zucchine e carote (raramente) e poi varie ed eventuali erbaccie di stagione sicure e aggiungo una tantum vitamine in polvere però adesso non ho con me la confezione e nn ricordo il nome
hanno a disposizione un piccolo sottovaso con pochissima acqua e diciamo che bevono ogni tanto
una volta ogni di due tre settimane gli faccio un bagno con acqua tiepida per 15 min circa che altro dirvi....
il problema che ho riscontrato oggi è che il mio vet che nn è un erpetologo ha fatto le analisi delle feci e non ha trovato uova ma delle formazioni spiraliformi al tutti e due i campioni dice che assomigliano ai rilegatori delle fotocopie
io non l'ho vista quindi non posso dirvi di più a riguardo ma credo che voi possiate almeno indirizzarmi sul da farsi oltre che chiaramente portarle da un erpetologo ma qui dai miei non ci sono :(
AIUTATEMIIIII vi allego un pò di foto così da farvi conoscere le mie amiche
spero possiate aiutarmi al più presto perchè sono un pò in ansia
grazie a tutti

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda Barbara » lun dic 28, 2009 8:50 pm

Non è facile aiutarti perché il veterinario avrebbe dovuto dirti cosa ha trovato e cioè se sono vermi di quale tipo eccetera.
Non possiamo darti indicazioni sui farmaci in quanto nemmeno sappiamo cosa abbiano di preciso e comunque non è permesso dal regolamento.
La differenza tra le due mi sembra notevole, comunque 28/30 nel punto caldo per delle pardalis mi sembra pochino.
Se ci dici da dove scrivi, almeno la prvincia possiamo cercare di aiutarti nella ricerca di un veterinario buono, certo che non si trovano magari sottocasa, io per esempio faccio circa 100 km all'andata ed altrettanti al ritorno per portare le mie bestiole dal veterinario :)

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda puntoevirgola » lun dic 28, 2009 9:01 pm

Beh il mio vet non è molto competente a riguardo di tartarughe io lo sapevo bene che poteva solo darmi indicazioni generiche
a te per esempio è mai capitato di sentire di parassiti con qst forma?
ci mancherebbe non voglio consigli riguardo le medicine
era solo per chiedere info
io sono abruzzese prov. dell'Aquila

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda Barbara » lun dic 28, 2009 9:34 pm

Non mi è mai capitato di sentir parlare di questa forma di parassiti, comunque i vermi sono gli stessi di quelli degli altri animali ed è per questo che non capisco perché non li abbia identificati.
Ci sono gli ossiuri, gli ascaridi, gli ancilostomi e via dicendo, ma sono gli stessi di cani e gatti.
Non li ho mai classificati in base alla forma purtroppo :(
A questo link ci sono un paio di nominativi di veterinari esperti in rettili in Abruzzo, non sono in provincia dell'Aquila ma prova magari a sentirli :)
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=19

P.S.: benvenuta nel forum :D

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda Filly » lun dic 28, 2009 11:29 pm

I laboratori di analisi che si fanno gli esami delle feci rilasciano sempre un referto!

E' strano che i parassiti ci siano ma non sono stati identificati!
Come già detto da Barbara, contatta un veterinario specializzato in rettili. E' l'unica soluzione purtroppo!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda DelorenziDanilo » mar dic 29, 2009 6:50 am

se il veterinario che li ha visti non ti ha saputo dire cosa fossero figuriamoci una persona che non li ha visti! :mrgreen:

comunque per risponderti ti dico 1 di non preoccuparti troppo perchè le tarta mi sembra che stiano bene e che le stai allevando correttamente, e 2 che appena ti è possibile potresti fargli fare un esame delle feci da un esperto (richiedi un esame approfondito, anche per vedere protozoi ad esempio), così se c'è bisogno gli farai una cura antiparassitaria..

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 12:27 pm

Bene mi avete tranquillizzato
il mio vet è molto bravo ci ho lavorato insieme per 10 anni so come lavora e mi fido di lui il fatto è che lui mi ha detto che nn ci sono parassiti nè uova ma aveva visto in entrambi i campioni qst strutture che nn aveva mai visto e per questo mi ha detto dall'altro della sua ignoranza che si sarebbe informato se cosa potessero essere :)
bene bene vi provo a postare le foto che sono con formati non consentiti e troppo grandi quindi provvedo a fare le modifiche opportune e ve le faccio vedere
grazie a tutti di cuore adesso chiamo i vet che mi havete consigliato e chiedo a loro un consulto medico e quando torno a casa mia provvererò a fare un'analisi approfondita :)
grazie ancora

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 1:03 pm

Ecco ve le presento
voglio consigli :)
scusate ma sono un pò in disordine e non sono mooolto grandi ma possono darvi un idea credo :)
Allegati
tartaaaaaaa.JPG
tartaaaaaaa.JPG (84.41 KiB) Visto 1762 volte
untitled55.JPG
untitled55.JPG (17.13 KiB) Visto 1761 volte
tartaaaaa7.JPG
tartaaaaa7.JPG (27.85 KiB) Visto 1761 volte
tarta.JPG
tarta.JPG (30.33 KiB) Visto 1760 volte
tarta8.JPG
tarta8.JPG (38.38 KiB) Visto 1761 volte
tarta6.JPG
tarta6.JPG (32.91 KiB) Visto 1761 volte
tarta2.JPG
tarta2.JPG (50.87 KiB) Visto 1762 volte
tarta1.JPG
tarta1.JPG (36.27 KiB) Visto 1761 volte
n1277162972_264906_4173.JPG
n1277162972_264906_4173.JPG (31.28 KiB) Visto 1761 volte
DSCN0585.JPG
DSCN0585.JPG (71.94 KiB) Visto 1760 volte

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 1:04 pm

e con qst chiudo

grazie !!!!
Allegati
n1277162972_264910_4977.jpg
n1277162972_264910_4977.jpg (52.22 KiB) Visto 1759 volte
tarta 10.JPG
tarta 10.JPG (54.47 KiB) Visto 1759 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda Filly » mar dic 29, 2009 1:31 pm

Belle tarta ma non riesco a capire quanti terrari e quante tartarughe hai?
Il terrario nella prima foto mi sembra troppo piccolo.

Che uvb usi? Dovresti usare una lampada ai vapori di mercurio, le più grandi stanno piramidalizzando!

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 2:11 pm

ciao allora le tarta sono solo due
ho caricato le foto in disordine :(
quelle da piccole sono loro con altre due che ha una mia amica
il terrario della prima foto è chiaramente piccolo ma l'ho fatto fare su misura ed uguale a quello di un mt che ho a casa mia
diciamo che è un trasportino che ho usato per qst vacanze di natale per portare a casa dei miei
io uno un neon sera terra UV special 18 W 60 cm 30% UVA 4% UVB che cambio ogni sei mesi
vorrei sapere a riguardo qul cosa se va bene se devo cambiare e cosa devo eventualmente comprare perchè chiaramente se vado al negozio lui mi sponsorizza quello che preferisce vendere !!! :)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda Filly » mar dic 29, 2009 2:39 pm

Il neon è insufficiente per le pardalis che sono una specie che necessita di moltissimi uvb perchè provengono da zone deserticole e molto calde.
Per questo è indispensabile una lampada ai vapori di mercurio. Sono le lampade artificiali che forniscono più raggi uv in assoluto e non sono tutte uguali e offrono anche calore.La bassa quantità di uvb è la principale causa della piramidalizzazione.
Qui puoi vedere i test delle emissioni:http://www.tartaclubitalia.it/index.php?option=com_docman&Itemid=73

Puoi comprarle anche nelle fiere o on line a prezzi buoni.
Cerca di inserire anche il fieno alla loro dieta che deve comunque essere ricca di fibra e "secca".

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 3:05 pm

Grazie per la dritta :)
il fieno lo fatto in polvere e lo metto sulle foglie fresce così mangiano tutte e due le cose...ho provato a inumidirlo ma nulla preferiscono non mangiare ho provato anche a sostituirlo gradualmente ma nulla :) invece così almeno un pò lo mangiano

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda Filly » mar dic 29, 2009 3:12 pm

E lo so... :(
cerca di abituarle pian piano con molta pazienza.
Anche l'erba che gli dai comincia ad abituarle a fargliela mangiare non freschissima ma un pò rinsecchita.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Pardalis chiedo consiglio su possibile parassitosi

Messaggioda VincenzoC » mar dic 29, 2009 5:03 pm

quelle più grandi sembrano abbastanza piramidalizzate, probabilmente dipende anche dalle lampade
sai che nell'intestino delle tarta un certo numero di batteri tipi osiuridi e ascaridi sono utili per la digestione, in numero limitato però, altrimenti non riescono a crescere.
durante la permanenza In terrario il numero di batteri sarebbe meglio se fosse ridotto al minimo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron