Pagina 1 di 8
carapace morbido AIUTO!!
Inviato: gio feb 09, 2006 6:40 pm
da monica
ragazzi ho un disperato bisogno d'aiuto.
la mia tarta nata a settembre e che ora vive in un terrario ha la parte di sotto e lateralmente al carapace molto morbida.che devo fare?
Inviato: gio feb 09, 2006 7:25 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da monica
ragazzi ho un disperato bisogno d'aiuto.
la mia tarta nata a settembre e che ora vive in un terrario ha la parte di sotto e lateralmente al carapace molto morbida.che devo fare?
Io direi che, se è nata a settembre, è normale che sotto sia morbida, nel terrario ha un neon ad emissione UVA/UVB?
Che cosa dai da mangiare?
Abbonda in tarassaco, metti osso di seppia a disposizione.
In ogni modo si induriscono dopo un annetto.
Inviato: gio feb 09, 2006 8:15 pm
da pablo.s@sifree.it
comunque se è morbido solo sotto e da una parte qualcosa che non và c'è. è inverno e fuori la temperatura non si confà anche se c'è il sole . vedi che le lampade non siano esaurite prova a sostituirle . per il calcio se non mangia ossi di seppia prendi un guscio d'uovo levagli la pellicina interna e polverizzalo in un mortaio,spargilo sopra a foglioline di tarassaco o lattuga. se non si attacca alle foglie alitaci sopra(alle foglie)così si inumidiscono senza bagnarsi troppo e poi puoi spargerci sopra il guscio in polvere.vedi cosa può dirti anche un veterinario . tifo per la tua tarta ciao
Inviato: gio feb 09, 2006 8:32 pm
da Fcazz
prima cosa indicaci che specie di tarta è....come la tieni e con chi coesiste nel terrario.....grazie.....ho dei sospetti....e forse una spiegazione!
ciao
Inviato: gio feb 09, 2006 10:37 pm
da monica
è una graeca,e vive con altre 2 della stessa specie ma di età diverse, ho sia il faretto rosso che la lampada uva/uvb.
mangiano tanta lattuga ,mela,patate,carote.fino ad una settimana fa stava bene, anche se avevo notato una pellicina sugli occhi che poi si è staccata.ora sembra che nn riesca neanche più a tenerli aperti.sono disperata!
Inviato: gio feb 09, 2006 10:44 pm
da monica
le lampade le ho comprate ad ottobre,non credo siano da cambiare. la vitamina d3 la trovo in farmacia?e che dite se compro anche le goccie di estratto di tarassaco?sta male, la vedo e sono incapace di far qualcosa d'immediato..
Inviato: gio feb 09, 2006 11:12 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da monica
è una graeca,e vive con altre 2 della stessa specie ma di età diverse, ho sia il faretto rosso che la lampada uva/uvb.
mangiano tanta lattuga ,mela,patate,carote.fino ad una settimana fa stava bene, anche se avevo notato una pellicina sugli occhi che poi si è staccata.ora sembra che nn riesca neanche più a tenerli aperti.sono disperata!
Monica, l'alimentazione è completamente sbagliata!
Mai Patate, nè lattuga, carote e mela pochissime e raramente.
Dai ERBE DI CAMPO; tarassaco, trifoglio, radicchio, cicoria, valeriana/songino.
ELimina tutto quel che hai dato finora, dammi retta, anche per le altre tarte.
Per l'occhietto: fai impacchi con acqua borica al 3% tiepida, in mancanza anche con camomilla tiepida, con cotone sempre pulito, cerca di pulire piano.
Hanno sempre acqua pulita a disposizione per bere ed immergersi?
Facci sapere, eh?

Inviato: gio feb 09, 2006 11:13 pm
da simon@
Dimenticavo: niente estratto di tarassaco!
Assolutamente!
Solo tarassaco colto nei campi
Inviato: gio feb 09, 2006 11:14 pm
da monica
l'acqua la cambio tutti i giorni..la rucola può andar bene? mi sembra che la gradiscano..ora mi metto subito al lavoro con la pulizia degli occhietti
Inviato: gio feb 09, 2006 11:16 pm
da Carmen
La patata non la devono mangiare...poi come glie la dai bollita?
Non credo comunque sia questa la causa.., a meno che non mangi patate bollite tutti i giorni!!!!
bisognerebbe vedere quanto è molle questa tarta.. ..come ti hanno già detto, è anche abbastanza normale che non sia perfettamente solida a quell'età.
Comunque fai come ti hanno detto, prova con l'osso di seppia e la vitamina D, e appena possibile mettila al sole diretto che è la cura migliore!!!
Inviato: gio feb 09, 2006 11:18 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da monica
l'acqua la cambio tutti i giorni..la rucola può andar bene? mi sembra che la gradiscano..ora mi metto subito al lavoro con la pulizia degli occhietti
Non è il massimo la rucola per le tarte, le mie poi la schifano proprio, meglio quel che ti ho detto sopra.
Brava, comincia con gli occhietti...e domani fai un po' di spesa, al supermercato trovi la valeriana già lavata, di solito gradiscono molto, radicchio rosso è ottimo, e poi raccogli nei campi.
Inviato: gio feb 09, 2006 11:26 pm
da monica
la patata la mangiavano una volta ogni 15giorni..bollita, ma mi ero accorta che non la gradivano molto.la piastra è veramente morbida,prima non era così!ora poi è inappetente e molto triste..avevo comprato una coppia e la sua sorellina sta benone, mangia e ha sia il piastrone che il carapace gia molto duro.
Inviato: ven feb 10, 2006 12:07 am
da monica
le ho pulito gli occhi e ha incominciato ad aprirli..ma ho notato che il colore delpiastrone è cambiato, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra più scuro.qualcosa di grave, vero?
Inviato: ven feb 10, 2006 12:27 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da monica
le ho pulito gli occhi e ha incominciato ad aprirli..ma ho notato che il colore delpiastrone è cambiato, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra più scuro.qualcosa di grave, vero?
Non saprei dirti, mi sembra strana, come cosa: sei sicura?
Non è solo sporca?
Hai idea se stia perdendo peso?
Sapevi quanto pesava, diciamo 15 giorni fa?
Confronta il peso adesso: se sta male ha perso sicuramente peso.
Tienici aggiornati
Eventualmente posta una foto del piastrone e degli occhi
Inviato: ven feb 10, 2006 12:31 am
da simon@
Altra cosa importante che non hai detto: ma lei mangia?E fa la cacca? se sì, come la fa, solida o morbida?
Prova a farla mangiare"da sola": mentre l'altra dorme, accendi la lampada solo per lei, quando si è scaldata invitala a nutrirsi, senza essere disturbata dall'altra.
Magari se è più timida si è indebolita perchè non riesce a mangiare a sufficienza.