Pagina 1 di 1
horsfieldi morta
Inviato: dom set 20, 2009 9:22 am
da dcv1111
ho comprato un paio di settimane fa una coppia di horsfieldi di 10\11 cm li ho tenute in un terrario ,ho messo come fondo tutolo di mais un basso contenitore per l'acqua e gli ho dato da mangiare scarola,lattuga e cibo pellettato per tarta.
I primi giorni erano molto vispe e hanno mangiato parecchio poi le ho viste in un angolino quasi che dormivano dopo alcuni giorni visto che non mangiavano le ho prese e con mia meraviglia ho constatato che una era morta e l'altra era moribonda.
Il terrario era illuminato con una piccola lampada tipo faretto rosso che ho trovata già installata quando l'ho comprato.
Contattato il negoziante mi ha detto che le sue stavano bene e che io avevo provocato la morte delle tarta ma non riesco a piegarmi dove ho sbagliato?
Potreste farmi capire?
Re: horsfieldi morta
Inviato: dom set 20, 2009 7:03 pm
da mariano1985
Se non sei sicuro del negoziante, potresti far fare l'autopsia alla tarta dal veterianrio e capire di cosa è morta.
Potrebbe aver ingoiato il fondo? (non sono esperto di terrestri, ma una tarta acquatica di un mio amico è morta per aver ingoiato i sassolini del fondale)
Inoltre, hai controllato le temperature nel terrario?
Re: horsfieldi morta
Inviato: lun set 21, 2009 2:02 pm
da DelorenziDanilo
se hai utilizzato la classica lampadina rossa per farla vivere è segno che non ti sei documentata per niente prima di fare l'acquisto.
L'unica colpa del negoziante è quello che non ti ha detto che per tenere delle tartarughe "esotiche" bisogna essere attrezzati bene, al fine di poter ricreare un habitat decente..
Re: horsfieldi morta
Inviato: mar set 22, 2009 2:53 pm
da dcv1111
Prima di tutto datemi qualche consiglio di come attrezzare il terrario .
Ho portata la seconda tarta dal mio Vet che ha molta esperienza specie con le tartarughe mi ha detto che dovevamo sopprimerla perchè affetta da Virus Erpes che da quando ho capito è una specie di peste per le tartarughe.
Inoltre mi ha suggerito addirittura di distruggere anche il terrario.
Quindi non sono morte per mia negligenza .
Quindi il commerciante mi ha rifilato due Horsfieldi malate
Re: horsfieldi morta
Inviato: mar set 22, 2009 3:23 pm
da chettolo
per quanto trascurata o mal allevata una tartaruga non dovrebbe morire così repentinamente, era chiaro che ci fosse in origine già una patologia in atto. L'herpes virus per le tartarughe è una malattia quasi senza speranza, anche perchè difficile da diagnosticare tempestivamente, in quanto i sintomi possono ingannare e essere inizialmente scambiati per semplice apatia o debolezza di altra origine. Molto probabilmente nemmeno il negoziante era a conoscenza della malattia, e anzi ti consiglio di avvertirlo in quanto sono a grave rischio tutte le altre tartarughe che ha a dispsosizione, inoltre se è a conoscenza della provenienza può avvisare anche l'allevatore. Potrebbe in effetti esserci un grosso rischio di contagio o un contagio già in atto. Immagina se si tratta di un allevatore che rifornisce vari negozi quale potrebbe essere il rischio.
Quanto accaduto (purtroppo, perchè mi dispiace per le tartarguhe e per il proprietario) è un importante esempio della necessità di fare effettuare la quarantena quando si etra in possesso di un nuovo esemplare. Pensate a cosa sarebbe successo se le tartarughe malate fossero state messe insieme ad altre.
Accertati comunque che fosse proprio herpes virus, perchè la cosa è preoccupante
Re: horsfieldi morta
Inviato: mer set 23, 2009 12:27 am
da DelorenziDanilo
dcv1111 ha scritto:Prima di tutto datemi qualche consiglio di come attrezzare il terrario .
Ho portata la seconda tarta dal mio Vet che ha molta esperienza specie con le tartarughe mi ha detto che dovevamo sopprimerla perchè affetta da Virus Erpes che da quando ho capito è una specie di peste per le tartarughe.
Inoltre mi ha suggerito addirittura di distruggere anche il terrario.
Quindi non sono morte per mia negligenza .
Quindi il commerciante mi ha rifilato due Horsfieldi malate
non voglio mettere in dubbio il fatto che abbia l'herpes, vorrei solo capire come ha fatto a diagnosticarlo in pochi minuti.. visto che i test si fanno in germania e ci mettono almeno due mesi prima di dare una risposta..
c'erano dei segni evidenti di herpes e quindi ha detto che potrebbe trattarsi di quello?..
Re: horsfieldi morta
Inviato: mer set 23, 2009 12:28 am
da DelorenziDanilo
(avete inviato i campioni in germania?) almeno avete delle prove di quello che dite, visto che è un'accusa grave per un commerciante..
Re: horsfieldi morta
Inviato: mer set 23, 2009 8:27 pm
da dcv1111
Il mio Vet è specializzato per le tarta ,non so se ha fatto delle analisi perchè lo lasciata da lui la mattina, il pomeriggio mi ha cercato telefonicamente dicendomi che era inutile fare tutti le analisi previste e spendere soldi perche la mia tarta mostrava tutti i sintomi evidenti della malattia Herpes Virus , lui dice di conescerla bene, ed era sicuro di non sbagliare.
Mi ha consigliato anche di eliminare il terrario.
Ma esiste un modo per disinfettarlo e recuperarlo visto che è molto bello e lo avevo comprato da una settimana?
Re: horsfieldi morta
Inviato: mer set 23, 2009 11:08 pm
da DelorenziDanilo
di che materiale è fatto? se è in legno lascia perdere.. andrebbe bruciato!
(che bella notizia, vero?)
Se invece è vetro (senza nessuna parte in legno o materiali che possono assorbire sostanze liquide allora puoi provare...)
Se è vetro ci vorrebbe l'F10, oppure vai di amuchina, poi pulisci e vai di alcool.. insomma più disinfetti e meglio è... e poi lo lasci esposto al sole (visto che il virus muore all'esterno..)
purtroppo se il vet è esperto e ha il forte dubbio che si tratti di herpes c'è poco da fare. Mi dispiace..
Fai in modo che la tarta rimasta non venga a contatto con nessun'altra..
Purtroppo è una cosa tragica per le tarta e ovviamente triste per il possessore. Spero solo che i vari allevatori limitino al massimo gli scambi e testino eventuali nuovi arrivi negli allevamenti, perchè in giro di esemplari a rischio ce ne sono molti, soprattutto di greche e marginate.
Re: horsfieldi morta
Inviato: gio set 24, 2009 12:43 pm
da dcv1111
Il terrario ha solo le cornici di legno,potrei provare a disinfettarlo più volte con varrichina,steramina o amuchina,l'alcool è addirittura sconsigliato.
Re: horsfieldi morta
Inviato: gio set 24, 2009 12:48 pm
da DelorenziDanilo
poi le parti in legno le riutilizzeresti?
..quelle ti tocca buttarle secondo me.
vai di amuchina o f10, e poi lascialo asciugare al sole (anche il sole disinfetta..)