Pagina 1 di 1

pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 8:43 am
da giannix78
ciao a tutti sono nuovo del forum e sono 3 settimane che ho acquistato una pardalis maschio.
i primi cinque giorni tutto a posto mangiava regolarmente,era attivissima,premetto che all'insaputa mia moglie in quei giorni accese l'aria condizionata.dopo la tartaruga non si e capita piu:non mangiava,muchi dalla bocca,occhi chiusi,e non si muove di un passo.l'ho portata dal veterinario e mi ha dato dell'antibiotico ed ogni mattina ci faccio l'iniezione,ed il bagnetto in acqua tiepida.
questo dura da 9 giorni devo dire che i muchi sono scomparsi,ma ce il problema che non mangia e ha sempre gli occhi chiusi ed e pigra,ho provato nei primi giorni a darla abere con un sondino e la bocca me l'apriva tranquillamente con un bastoncino di plastica da caffe,ma adesso che sta un po meglio non me la apre piu,gli metto sempre le foglie d'insalatine miste ma niente da fare.
aiutatemi a salvare il mio alvaruccio vi prego sono disperato..........

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 9:10 am
da VincenzoC
prima cosa
dopo la cura sei tornato dal veterinario?
il veterinario è esperto in rettili
poi....
dove la tieni, la stai riscaldando?
posta qualche foto dell'esemplare e dell'habitat in cui è

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 9:52 am
da giannix78
mi sto preparando per settembre a fare il terrario ,adesso la tengo in una scatola di legno 50x100 il fondo e terriccio e argilla.
al caldo penso che sta visto che di giorno sta al sole vicino alla finestra,ma riparata dalle correnti d'aria.di notte acasa mia ci sono poco o piu 30 gradi visto che abito all'ultimo piano ed e una sauna.
riguardo al veterinario non saprei dirti ti dico che ero andato da un'altro e questo mi ha consigliato di portarlo da quest'altro collega.una domanda per aprirgli la boccuccia come si fa conoscete un metodo?

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 10:45 am
da Luca-VE
Se non gli allestisci un minimo di ambiente riscaldato,con lampade e tutto (cosa che avresti dovuto fare subito appena presa., anzi prima di prenderla..) le cure non avranno mai effetto e rischi che a settembre non ci arrivi proprio...
Una scatola priva di tutto e' impensabile per tenere adeguatamente un esotica cosi come e' impensabile affidarsi al sole che entra da una finestra per ilcalore ( a prescindere che non so da che zona d'Italia scrivi)
Detto questo spero che il veterinario fosse specializzato in rettili, per drti unaa cura adeguata.
I bagni le eviterei su un animale presumibilmente raffreddato.

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 11:15 am
da VincenzoC
Gianni immediatamente lampada scaldante, lampada UV, terrario chiuso, tra un mese è troppo tardi.
Se fosse stata in buone condizioni, avrebbe dovuto stare in girdino in un bel recinto, ma visto che si è raffreddata, devi subito correre ai ripari.

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 10:41 pm
da giannix78
vi ringrazio per i consigli, provvedero il prima possibile. ma adesso penso che la cosa importantissima sia quella di farla mangiare qualcosina, sapete come posso fare :?: io abito a torre del greco napoli conoscete un buon veterinario esperto in rettili
da queste zone :?:

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 10:47 pm
da Luca-VE
Qui i veterinari in zona http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=22

Sull'allestimento di un alloggio idoneo e sul riscaldamento, forse non mi sono spiegato bene, se non lo fai SUBITO, non mangera mai e le cure quasi certamente saranno inefficaci (visto che gli antibiotici sono "attivi" a temperature piu' elevate di quelle di un rettile a temperatura ambiente...)
La vivacita' e l'appetito sono strattamente correlati ad un ambiente climaticamente idoneo, in assenza del quale cominciano i guai, quali malattie, inappetenza, letargia...

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mar ago 04, 2009 11:07 pm
da giannix78
ti vedo molto preparato e mi fa piacere,visto un idea del terrario me la son fatta, vorrei sapere di piu su l'illuminazione ed il riscaldamento itipi di lampade e dove li trovo

Re: pardalis che non mangia

Inviato: mer ago 05, 2009 8:43 am
da Luca-VE
Non so la taglia della tua, presumo baby o quasi, comunque:
Terrario aperto, tipo un cassone, con un buon ricircolo d'aria ma in zona che NON sia esposta a correnti, sbalzi di temperatura o aria condizionata :wink:
Per le lampade, il concetto e' che ti serve una che scaldi una zona del terrario anche a 35 gradi e una che emetta buone percentuali di UVB.
QUindi o usi un semplice SPOT a incandescenza in un lato del terrario in modo da avere quella zona a 35 gradi sotto lo SPOT, e ci abbini ad esempio un neon o una compatta per rettili con minimo 5% di emissione UVB (da mettere a non piu di 20 cm dalla tartaruga e abbinate a un riflettore) oppure, molto piu semplice, usi una lampada a vapori di mercurio per rettili (40-50 cm di distanza) che svolge entrambi i compiti, sia scaldare che fornire gli UVB necessari (scelta consigliata).
Ti consiglierei senza dubbio di usare un substrato di qualche cm di torba (o fibra di cocco) mischiaa con un po' di sabbia e su cui spargere un po' di fieno o erba secca, ma essendo l'animale in cura serve il parere di un veterinario competente.
A proposito, sarebbe praticamente d'obbligo un esame delle feci, a volte insorgono infestazioni di parassiti in concomitanza di debilitazioni e stress vari, sarebbe importante eventualmente curarli.

Re: pardalis che non mangia

Inviato: sab ago 08, 2009 4:08 pm
da giannix78
ho costruito il terrario,ho fatto una misura di 110x60x50,ho preso il mio alvaruccio e lho messo dentro.subito si e andato a mettere sotto le lampade e sono circa 1 ora che e li e non si muove.ieri ha aperto gli occhi ed e stata una piccola vittoria,una sensazione mai provata prima,non ha mangiato ancora nulla,come dite in questo modo? le lampade sono una spot da 60w ed una compact uvb 26wx10% uvb

Re: pardalis che non mangia

Inviato: dom ago 09, 2009 5:18 pm
da Luca-VE
Se hai raggiunto i valori che ti avevo suggerito, e' un buon inizio.
Ora c'e' da sperare che la cura sia appropriata e venga "metabolizzata" correttamente dalla tua tartaruga.
Hai piu sentito il veterinario per aggiornarvi?

Re: pardalis che non mangia

Inviato: lun ago 10, 2009 2:45 pm
da giannix78
si lho portata proprio stamattina da un nuovo veterinario specializzato in rettili.la visita mi e sembrata diversa dall'altro, infatti gli ha aperto la bocca e mi ha detto che e un po di stomatite,gli ha tirato con una pinzetta i muchi,eposso dire che ce ne aveva tanti.mi ha detto di aspettare un paio di giorni,e se non mangia di forzarla con un sondino un po di omogenizzato a verdure di idratarla ogni 2 giorni con il bagnetto e fra una settimana la vuole rivedere.che ne dite?io ce la sto mettendo tutta a parte gli occhi che la mattina apre x 1 oretta non so se si sta riprendendo o no

Re: pardalis che non mangia

Inviato: lun ago 10, 2009 3:22 pm
da Ale
Beh, Gianni, stai facendo la cosa giusta, hai deciso di allevare un animale e te ne stai assumendo tutte le responsabilità, bravo! :wink:
Strano che il vet non le abbia prescritto nulla, ma avrà avuto i suoi motivi. L'unica cosa che posso dirti è di farti mostrare dal vet come si nutre col sondino, così vai sul sicuro! Per il resto, incrociamo le dita. :wink:

Re: pardalis che non mangia

Inviato: lun ago 10, 2009 8:59 pm
da Luca-VE
Quoto, ora stai facendo benissimo la tua parte.
Devo dire che questa diagnosi mi convince molto di piu, anche se io sarei per intervenire subitocon qualche curativo,comunque speriamo bene.
la stomatite, o comunque sintomi come stomatite e muchi vari, direi non siano da sottovalutare mai.
Speriamo di sentirti presto con buone notizie!