Pagina 1 di 1

piastrone leggermente molle

Inviato: dom lug 19, 2009 9:27 pm
da samy86
Ciao a tutti... volevo delle informazioni!!
Ho appena preso 6 baby del 2008..4 marginate e 2 botegheri..e ho notato che alcune hanno il piastrone leggermente molle..... è qualcosa di grave??!! qualcuno sa dirmi cosa dovrei fare in caso non fosse normale??!! aspetto consigli il prima possibile perchè sono un pò preoccupata! :(

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: dom lug 19, 2009 9:33 pm
da Seda
difficile capire cosa si intenda per leggermente molle!le mie dello scorso anno sono durette ma se spingo leggermente il piastrone ,si abbassa!sono piccole per averlo completamente calcificato, ma se fosse troppo molle sarebbe un problema,se sei inesperta portale da un veterinario cosi' oltre a fare una visita generale ,che non fa mai male,sapra' insegnarti anche a riconoscere una cosa cosi' importante!

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: dom lug 19, 2009 9:50 pm
da samy86
beh non è mollissimo... ma se premo un pò di più si abbassa come se sotto fosse vuoto!! ma le tarta stanno bene.. sono arzille e mangiano.. le loro dimensioni si aggirano intorno ai 4-5 cm!! se anche le tue baby lo fanno allora è normale..

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: lun lug 20, 2009 6:30 am
da Gisella
samy86 ha scritto:beh non è mollissimo... ma se premo un pò di più si abbassa come se sotto fosse vuoto!! ma le tarta stanno bene.. sono arzille e mangiano.. le loro dimensioni si aggirano intorno ai 4-5 cm!! se anche le tue baby lo fanno allora è normale..


sono ancora piccine per avere il piastrone bello duro, se mangiano e sono arzille è normale.

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: lun lug 20, 2009 10:20 am
da VincenzoC
se sei inesperta sarebbe meglio avere il giudizio di qualche esperto, o di un veterinario

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: lun lug 20, 2009 12:02 pm
da Seda
ciao,scusa ti ho parlato al femminine , credo di aver sbagliato!
Gisella ha gia' risposto!!
pero' la cosa migliore e' farle vedere da chi ne sa di piu' ,cosi' sapra' darti un termine di paragone!

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: lun lug 20, 2009 1:01 pm
da Gisella
ragazzi, per quanto il forum possa essere utile, non è pensabile poter stabilire con certezza
il significato di "duro" o "molle" . Ad esempio nel mio allevamento sono presenti
tarte di tutte le età, alcune di due anni (sopratutto marginata chiare) presentano il piastrone
leggermente più cedevole al tatto mentre altre sopratutto hermanni hermanni già all'età di un anno è bello duro.
Non sono mancate neanche le piccole con il piastrone, che a mio giudizio" si presentava "molle",
ma non mangiavano ed erano apatiche.

Se non sei tranquillo ed hai la possibilità di confrontarti con qualcuno più esperto segui l'ottimo consiglio
di Vincenzo e seda :wink:

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: mer lug 22, 2009 12:53 pm
da samy86
sono una lei....... quindi è giusto il femminile!! :D
comunque le ho fatte vedere ad un mio amico allevatore e mi ha confermato anche lui che è tutto normale..... :D

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: mer lug 22, 2009 2:23 pm
da Seda
samy86 ha scritto:sono una lei....... quindi è giusto il femminile!! :D
comunque le ho fatte vedere ad un mio amico allevatore e mi ha confermato anche lui che è tutto normale..... :D


scusa!! ma e' che lo stesso messaggio l'ho letto altrove ed era un uomo a scrivere!!!

per le piccole bene cosi'!

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: mer lug 22, 2009 2:24 pm
da samy86
se è gionni è mio marito!!!!!!! :D

Re: piastrone leggermente molle

Inviato: mer lug 22, 2009 2:26 pm
da Seda
samy86 ha scritto:se è gionni è mio marito!!!!!!! :D


BINGO!!!