Pagina 1 di 1
Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 2:27 pm
da js111
Ciao
Il mio veterinario mi ha consigliato un antielmintico per uso umano al posto di un antielmintico comunemente usato per gli animali...dicendomi che il principio è uguale, solo che uno è liquido e l'altro e in capsule...
cosa faccio?
ciao
Re:Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 2:39 pm
da Seda
mai sentito prima,ma se lo ha detto il tuo medico usalo!
Re: Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 2:42 pm
da Valentina
js111 ha scritto:Ciao
Il mio veterinario mi ha consigliato un antielmintico per uso umano al posto di un antielmintico comunemente usato per gli animali...dicendomi che il principio è uguale, solo che uno è liquido e l'altro e in capsule...
cosa faccio?
ciao
Se il tuo veterinario ti ha consigliato così saprà cosa dice. Si tratta di un veterinario esperto in rettili?
Re: Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 2:51 pm
da js111
ha visto la lista dei componenti ed ha detto che è uguale.....
mah...io non ci credo appunto chiedo vostro parere...
Re: Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 2:53 pm
da Valentina
js111 ha scritto:ha visto la lista dei componenti ed ha detto che è uguale.....
mah...io non ci credo appunto chiedo vostro parere...
Probabilmente è come dice lui, il principio attivo sarà il medesimo, gli eccipienti non so, anche perchè se uno è in sospensione e l'altro in compresse qualcosa credo cambi.
Poi che quello che cambia possa essere pericoloso per il tuo animale, questo non te lo so dire, comunque dato che ti è stato consigliato dal tuo veterinario non credo ci siano problemi. Piuttosto deve farti la ricetta perchè altrimenti non te lo vendono in farmacia

Re: Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 4:02 pm
da js111
per me no...
ciao
Re: Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 4:13 pm
da js111
comunque cambiare il nome del prodotto non serve allo scopo.
Se mi trovo con un prodotto al posto di un altro e che fa male.... tanto vale non scrivere sul forum.
é certo che io ho avuto in passato problemi con una vetrinria che ha anche lei le tartarughe, però mi ha sverminato una tarta con un prodotto non adatto, risultato?
La tarta piena di vermi e l'ho presa per i capelli la tarta.
Quindi se scrivo il nome di un prodotto ci sarà un ben e specifico motivo, visto che gli eccipienti cambiano.
grazie dell'inutilità
Re: Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 4:37 pm
da Ale
Js111, tu puoi davvero fare come ti pare, la tartaruga è tua, ma se speri che in un forum ti risolvano un problema medico come quello che hai posto, sbagli. Se ti dicessimo nome e posologia di un farmaco, da quello che ci hai fatto capire, tu correresti a comperarlo e a darlo alla tarta: nulla di più sbagliato.
Ti sei preso una tartaruga e con lei la responsabilità delle cure in caso di malattia; se il tuo vet attuale non ti convince, lo cambi.
Vacci piano con le critiche, qui non dispensiamo "inutilità", cerchiamo di dare consigli per il bene degli animali, e dare indicazioni terapeutiche alla cieca non è fare il bene delle tartarughe.
Re: Antielmintico
Inviato: mer lug 15, 2009 4:54 pm
da VincenzoC
per aggiungere altro alle SAGGE parole di Ale
tu devi accertarti che il tuo veterinario sia esperto in rettili, ed in tartarughe, e poi fidarti di lui, altrimenti l'unica cosa SAGGIA è cambiarlo.
Un'altra cosa utile del forum

è l'elenco dei veterinari esperti in tartarughe, prova a consultarlo, devi andare sulla home del sito del TCI
http://www.tartaclubitalia.it/
Re: Antielmintico (vermox)
Inviato: ven lug 17, 2009 11:32 am
da js111
La mia era una curiosità.
Tanto è vero che ho comperato il panacur.
Il fatto di poter sentire altre persone che magari lo possano avere usato e che altri veterinari "esperti" lo possano aver consigliato mi avrebbe reso più tranquillo.
Ma solo per tranquillità io non corro rischi e rimango su un prodotto in cui in passato ho già sverminato e molto bene, non avendo trovato nessuno che mi avesse detto che lo aveva già usato.
Ok?
Ciao
Re: Antielmintico
Inviato: lun ago 31, 2009 2:59 pm
da js111
Ahhh il veterinario che mi ha consigliato il XXXXXX non è il mio, ma è una persona che mi ha posto questa domanda da un suo farmacista ed io l'ho rigirata a voi per curiosità e per magari se già diluito più comodamente somministrarlo.
grazie
Re: Antielmintico
Inviato: lun ago 31, 2009 3:15 pm
da Miglio
Apri così
js111 ha scritto:Ciao
Il mio veterinario mi ha consigliato un antielmintico per uso umano al posto di un antielmintico comunemente usato per gli animali...dicendomi che il principio è uguale, solo che uno è liquido e l'altro e in capsule...
cosa faccio?
ciao
chiudi così
js111 ha scritto:Ahhh il veterinario che mi ha consigliato il XXXXXX non è il mio, ma è una persona che mi ha posto questa domanda da un suo farmacista ed io l'ho rigirata a voi per curiosità e per magari se già diluito più comodamente somministrarlo.
grazie
I casi sono due ... o io sono tonto (cosa molto probabile) oppure qualche cosa non quadra ......
Ciao
P.S. inoltre da regolamento è vietato indicare farmaci
Re: Antielmintico
Inviato: lun ago 31, 2009 7:17 pm
da js111
Beh non mi sembra molto importante.... se per semplicità all'inizio ho voluto semplificare la faccenda adesso ho preferito precisare... che c'è di strano...
Ciao