Pagina 1 di 3

Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 1:41 pm
da simon@
marginatina di 2 anni, cresce bene, mangia , ma da un paio di giorni ho notato questa cosa:
patina sull'occhio
terza palpebra visibile.
Consigli?( non so come postare le foto, ne ho tre molto esplicite)
Grazie

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 1:59 pm
da Seda
di solito le patine sono segni di infiammazione,magari non grave!
per le foto quando digiti rispondi, sotto sulla sinistra trovi opzioni o invia allegato.

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 2:14 pm
da simon@
Grazie per le indicazioni, ecco qui le foto:

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 2:50 pm
da Valentina
Ciao Simona, purtroppo la veterinaria del forum è assente perchè tu possa ricevere un consiglio preciso.
Diversi anni fa ho avuto un caso analogo al tuo proprio con delle baby marginata e il veterinario mi diede un collirio antibiotico specifico da somministrare (senza cortisone). La cosa si risolse in pochi giorni. Pensa che avevo già 4 baby che si erano contagiate a vicenda perchè quando avevo separato la prima che aveva manifestato i sintomi era già troppo tardi e aveva contagiato le altre. Prova a chiedere al tuo veterinario.

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 4:07 pm
da simon@
Grazie.
Il mio veterinario, come molti, non sa niente di tartarughe, il primo vicino è a Firenze, posso provare a spedire le foto e sentire, devo dire che ho applicato una pomatina antibiotica per 3 giorni, ma la cosa non si è smossa minimamente( non cito come da regolamento il nome).
E' la prima vlta che mi capita, la tarta adesso è nel cartone, agitatissima, le ho lavato gli occhi con fisiologica monouso, aspetto qualche altro consiglio, intanto mando foto al tarta-vet.
Certo che la sezione medica senza la veterinaria, in effetti, visto il regolamento, non può dare suggerimenti mirati, non ci avevo pensato.
Grazie comunque.
:)

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 4:27 pm
da Ale
Prova a tamponare leggerissimamente con ovatta imbevuta di fisiologica, in modo che l'occhio resti pulito.
Prima o poi dovrebbe venirsene anche quel disco di materiale semi-solido che si è creato al centro dell'occhio!

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 4:37 pm
da simon@
Ale ha scritto:Prova a tamponare leggerissimamente con ovatta imbevuta di fisiologica, in modo che l'occhio resti pulito.
Prima o poi dovrebbe venirsene anche quel disco di materiale semi-solido che si è creato al centro dell'occhio!

Lo avevo fatto, Ale:
con fisiologica monodose ho spruzzato entrambi gli occhi, poi con cotton fioc imbevuto della stessa fisiologica ho tamponato, effettivamente se ne era venuta un po' di polvere, ma il disco di cui parli, è ancora lì.
Stasera ripeterò la manovra, magari si ammorbidice.
Grazie anche a te.

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 4:54 pm
da Barbara
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio e spero non sia la stessa cosa (anche se comunque è risolvibile) ma un paio delle mie presentavano gli stessi sintomi ed erano problemi respiratori dovuti alla stagione stupida!
Ci vuole comunque il veterinario che faccia la diagnosi esatta e dia la posologia oltre che l'antibiotico adatto :wink:

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 7:31 pm
da simon@
Barbara ha scritto:Non vorrei fare l'uccello del malaugurio e spero non sia la stessa cosa (anche se comunque è risolvibile) ma un paio delle mie presentavano gli stessi sintomi ed erano problemi respiratori dovuti alla stagione stupida!
Ci vuole comunque il veterinario che faccia la diagnosi esatta e dia la posologia oltre che l'antibiotico adatto :wink:

barbara, posso dirti che questa margi respira benissimo e non ha mai avuto una volta il naso bagnato.
Io credo che possa dipendere dalla polvere creata dal fieno messo nel rifugio.
Credo.
O comunque da altro tipo di problema dall'esterno...purtroppo non le guardo negli occhi ogni giorno, me ne sono accorta domenica, ma magari aveva già problemi da un po', siccome mangiava ed era attiva non mi preoccupavo certo di prenderla in mano...

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 8:43 pm
da anto57
La cosa mi interessa, perche' anche ad una mia amica e' successa la stessa cosa e vorrei porre una domanda; quella massa che si e' creata sull'occhio e' tipo gelatinosa? di che colore, bianca o gialla?

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 8:45 pm
da Barbara
Anche le mie respiravano bene e non avevano il naso umido o con la classica goccia.
E' proprio questo che mi ha tirato in inganno, pensavo fosse solo un problema di occhi ma così non era :(

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 9:06 pm
da simon@
anto57 ha scritto:La cosa mi interessa, perche' anche ad una mia amica e' successa la stessa cosa e vorrei porre una domanda; quella massa che si e' creata sull'occhio e' tipo gelatinosa? di che colore, bianca o gialla?

No, anto, non è gelatinosa, è...come una crosticina, ècolor grigino, più o meno.
Per Barbara:
hai fatto bene a dirmelo, senza sintomi di affaticamento resporatorio o goccia al naso non avrei mai pensato ad un possibile problema respiratorio.
Approfondirò.
Ma di solito quelle che hanno problemi respiratori, non mangiano anche meno?

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 9:16 pm
da Barbara
Delle mie due una (marginata) aveva praticamente smesso di mangiare mentre l'altra (hermanni) no. Era più apatica ma mangiava lo stesso

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 9:28 pm
da anto57
Quella della mia amica ha sull'occhio una massa gelatinosa gialla, la tarta e' vispa e mangia regolarmente, non ha sintomi di raffreddamento, ne' naso umido...qualcuno sa dirmi che puo' essere? mannaggia a me e a non saper postare le foto....

Re: Patologia oculare

Inviato: mer lug 15, 2009 9:39 pm
da Seda
anto57 ha scritto:Quella della mia amica ha sull'occhio una massa gelatinosa gialla, la tarta e' vispa e mangia regolarmente, non ha sintomi di raffreddamento, ne' naso umido...qualcuno sa dirmi che puo' essere? mannaggia a me e a non saper postare le foto....


non che si vedesse granche'!!!! :mrgreen: :mrgreen: ma questa e' colpa di chi le ha scattate! :wink: per le foto inutile che parli nooooooooooooo?????