Pagina 1 di 3

tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:03 pm
da Suelo
ho un grosso problema, un uovo con una crepa molto ampia si è aperto del tutto, stavo per buttarlo ma il guaio è che dentro c'era un tartarughino!! che pur essendo al 56° giorno di incubazione è prematuro, piccolissimo, ha il sacco vitellino grande quasi quanto lui però è vivo e completamente formato senza malformazioni.
dall'uovo è fuoriuscito dell'albume e del sangue da dei capillari ma il sacco sembra intatto ed è contenuto nella metà inferiore dell'uovo che è rimasta integra. l'ho messo in un vasetto, sul fondo scottex umido e ho messo altro scottex umido attorno a lui per evitare che si muova, ho paura che con una zampina anteriore possa bucare il sacco :cry:
ovviamente è in incubatrice, qualcuno di voi ha avuto un caso simile? posso fare altro?
se si dovesse bucare il sacco morirebbe vero? povero piccolino!

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:18 pm
da Gisella
ho avuto la tua stessa esperienza e sono riuscita a salvare il piccolo in questo modo:
oltre a mettere lo scottex umido e tenerlo sempre umido, non bagnato,
devi tenerlo nel barattolino e lasciarlo in incubatrice.
Lo scottex intorno non è necessario, con il sacco vitellino così grosso non credo si muova


Il guscio l'hai tolto completamente??
Se riesci a fare una foto posso vedere se è allo stesso stadio di sviluppo del mio. Così non mi rendo conto.

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:20 pm
da Seda
io pero' bagnerei il sacchetto con della fisiologica almeno una volta al giorno!

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:24 pm
da Suelo
il pezzo sotto dell'uovo l'ho lasciato perchè contiene il sacco e ho pensato che fosse meglio lasciarlo a contatto con l'uovo piuttosto che con lo scottex.
è normale che sia uscita un pò di sangue nonostante il sacco mi sembri intatto per quel poco che riesco a vedere?
il guaio è che lei aveva una zampa infilata tra il sacco e la membrana vischiosa che tiene il sacco..

dici di coprirlo gisella? non farà troppo caldo? nell'incubatrice ci sono già più di 32°, oggi non riesco ad abbassare la temperatura, fa troppo caldo..

seda la fisiologica per prevenire infezioni?

grazie

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:26 pm
da Suelo
domani farò una fotina,se è ancora viva.
lo scottex attorno l'ho messo perchè essendo posata su mezzo uovo è in bilico e poi ho messo un pò di scottex umido tra la zampina incriminata e il sacco

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:29 pm
da Seda
per idratarla con siero.fai una cosa invece dell'uovo prova a mettere la pellicola da alimenti sotto,se fai una strisciolina lasci le gambine fuori e fai una specie di nodo sul carapace,non so se mi sono spiegata bene!

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:33 pm
da Gisella
Non preoccuparti per il pò di sangue è normale.
Non ho fatto altro, oltre a maneggiare il piccolo con la massima cura e senza toccare il sacco.
Il piccolo stava sopra lo scottex. Ho risolto in pochi giorni.

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:37 pm
da Suelo
grazie ragazze, speriamo che vada tutto bene anche se sono pessimista... :(
vi terrò aggiornati

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 9:56 pm
da Suelo
una foto della piccola, il guaio è che non stà ferma, l'ho immobilizzata con un pò di scotch sul carapace ho fatto male?
si vede il sacco e la membrana del sacco che si è rotta :cry:

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 10:02 pm
da Gisella
però la piccola è già tutta formata, può ancora farcela.... ti chiamo :D

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 10:11 pm
da Seda
anche secondo me!l'importante e' che non si secchi il tuorlo e che non lo rompa!toccala pochissimo,se sta al buio dorme e non muove le zampette!ti ripeto,io le metterei la pellicola ,perche' bagnata dalla fisiologica lascia il tuorlo umido e poi la protegge dalle unghie!


p.s.il discorso della fisiologica me lo disse il medico quando mi si ruppe un uovo!!!!

Re: tartarughina prematura

Inviato: mar lug 14, 2009 10:14 pm
da Suelo
seda ha scritto:anche secondo me!l'importante e' che non si secchi il tuorlo e che non lo rompa!toccala pochissimo,se sta al buio dorme e non muove le zampette!ti ripeto,io le metterei la pellicola ,perche' bagnata dalla fisiologica lascia il tuorlo umido e poi la protegge dalle unghie!


p.s.il discorso della fisiologica me lo disse il medico quando mi si ruppe un uovo!!!!



il guaio è che non ho della fisiologica in casa, la prenderò domani e proverò a farle un pacchettino

Re: tartarughina prematura

Inviato: mer lug 15, 2009 7:54 am
da biby
quest'anno è capitato pure a me...
la cosa che più mi ha impressionata è stato il sangue.
io l'ho tenuta dentro un barattolino di vetro con dello scottex umido.
se la tieni al buio non dovrebbe muoversi.

Re: tartarughina prematura

Inviato: mer lug 15, 2009 8:56 am
da Suelo
grazie a tutti!
vi aggiorno, stamattina sono andata a sistemarla e dormiva ma poi si è subito svegliata quando l'ho presa, il sacco si è un pò ridotto!! ieri occupava tutto il piastrone, oggi è poco più di metà piastrone, occupa praticamente la metà posteriore del suo pancino.
al posto dello scottex ho messo delle garze sterili umide, possono andare bene?
poi l'ho "infagottata" in modo che con le zampine non riesca a grattare il sacco.
ora è di nuovo a fare la nanna in incubatrice.
ogni quante ore devo ricambiare il tutto per evitare che si secchi?

Re: tartarughina prematura

Inviato: mer lug 15, 2009 9:32 am
da Rosanna
Brava Suelo, e in bocca al lupo !
Facciamo tutti il tifo per lei ! :D