Pagina 1 di 1
tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: lun lug 06, 2009 4:48 pm
da manuel
ciao vorrei porre una domanda a tutti coloro che utilizzando l'incubatrice per far schiudere le uova, avete riscontrato una certa mortalità prima della schiusa delle uova? Quale è il motivo secondo voi? utilizzo lo stesso metodo da anni ma quest'anno sono già diversi i casi in cui dei piccoli che a circa 45 giorni dall'incubazione muiono nell'uvo. cosa fare?
Re: tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: lun lug 06, 2009 6:15 pm
da canevi
scusa ma come fai ad accorgerti che muoiono durante l'incubazione????
Re: tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: lun lug 06, 2009 6:30 pm
da sombrero1259
canevi ha scritto:scusa ma come fai ad accorgerti che muoiono durante l'incubazione????
quoto

Re: tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: lun lug 06, 2009 6:34 pm
da Valentina
L'anno scorso al termine del periodo utile ho provato a fare dei buchini nelle uova e in alcune ho trovato i tartarughini già morti, in alcune proprio ammuffiti. Però ho riscontrato la stessa cosa in quelle lasciate in terra.
Ma tu trovi che quest'anno la mortalità dentro l'uovo sia maggiore? So che tu hai fatto delle tavole con i dati che hai raccolto in questi anni di esperienza per quanto riguarda l'incubazione artificiale, quindi anche io sarei curiosa di capire come fai ad accorgertene così presto. Io ho usato l'incubatrice solamente l'anno scorso, quindi non so rendermi conto bene di quanto accade nell'uovo, se non capire se è fecondato o meno e che l'esserino (finchè è piccino e ben visibile) si muove.
Re: tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: lun lug 06, 2009 8:51 pm
da Seda
se e' bene non fare speratura 15 se non piu' giorni prima della presunta nascita,mi chiedo come si possa essere certi dei 45 giorni circa!la cosa interessa molto anche me,non solo Valentina!e come dice lei spesse volte ho aperto uova con dentro piccoli morti,la cosa interessante era che sempre erano morti allo stesso stadio!ora diro' una cosa che sembrera' assurda o la "storiella delle comari",ora lo noto con le tarte,ma una volta avevo delle gallinelle ornamentali e facevano delle covate,premesso che i pulcini nascono dopo circa 21giorni,bene se durante la cova c'era un forte temporale con molti tuoni,di quelli fragorosi,state
certi non nasceva nulla!a cosa fosse dovuto di certo non so,sbalzi di temperatura non penso perche' la madre stava sempre sopra!!vibrazioni ???nell'incubatrice non saprei cosa possa accadere ma in terra certo e' diverso!
Re: tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: lun lug 06, 2009 10:40 pm
da manuel
quando all'interno dell'uovo succede qualcosa per cui l' embrione muore, l'uovo si crepa o cambia colore o si nota del liquido all'interno, questo lascia capire che ormai l'uovo è andato... Volevo sapere se capita anche a voi
Re: tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: mar lug 07, 2009 9:12 am
da simon@
manuel ha scritto:quando all'interno dell'uovo succede qualcosa per cui l' embrione muore, l'uovo si crepa o cambia colore o si nota del liquido all'interno, questo lascia capire che ormai l'uovo è andato... Volevo sapere se capita anche a voi
E diciamo anche che si sente un cattivo odore....
Re: tartarughini morti nell'uovo come mai?
Inviato: mar lug 07, 2009 2:27 pm
da Valentina
manuel ha scritto:quando all'interno dell'uovo succede qualcosa per cui l' embrione muore, l'uovo si crepa o cambia colore o si nota del liquido all'interno, questo lascia capire che ormai l'uovo è andato... Volevo sapere se capita anche a voi
simon@ ha scritto:E diciamo anche che si sente un cattivo odore....
Si questo si, io credevo ti accorgessi anche quando le uova esteriormente sono normali, poi dentro invece c'è il piccolo morto. Le mie avevano un aspetto normale e poi aprendole c'era la tartarughina senza vita. Nel mio archivio forse ho qualche foto (un pò cruda).