ciao vorrei esporvi il caso della mia piccola Hermanni di un anno.
La hermanni in questione mi è stata data da un'amica a inizio primavera, ha effettuato un buon letargo e da quando la ho, è vista mangia e scarica regolarmente.
Oggi però è la seconda volta che noto questa bavettina appiccicosa alla sua bocca. Non penso sia un reflusso poichè nel recinto non ho individuato niente di strano. La cosa si è già verificata qualche giorno fa, nel primo pomeriggio, e questa mattin l'ho notata ancora. Oggi come l'altro giorno ho provveduto a ripulirla con uno fazzoletto di carta bagnato, e per invogliarla ad aprire la bocca e controllare che tutto fosse ok, le ho offerto una foglia di lattuga, la bocca all'interno sembra normale.
Non saprei se son i residuri di qualcosa che mangia e che le sporcano semplicemente il muso oppure un veroe proprio reflusso quindi un problema digestivo.
Vi allego le foto, spero siano abbastanza chiare. La foto è di questa mattina, la bavetta si vede solo da un lato perchè avevo già pulito il resto.
grazie
Silvia