Pagina 1 di 1

cattivi odori

Inviato: mer giu 03, 2009 3:07 pm
da debborina
buongiorno a tutti,
volevo sapere se un eccessivo cattivo odore della mia tartaruga (scripta scripta con il carapace di circa 15 cm) può dipendere dal tipo di alimento che gli do oppure può essere un sintomo di qualche malattia ....
nel filtro uso la zeolite, cambiato l'altro ieri e oggi , di ritorno dal lavoro, ho la sala che mi puzza dell'acqua della tartaruga! vi prego aiutatemi! non so più che fare!
alimento che uso : pesce e carne varie con tarassaco o cicoria mischiati insieme....
grazie per l'aiuto
debora

Re: cattivi odori

Inviato: mer giu 03, 2009 5:13 pm
da Sabrina1
ciao che tipo di filtro usi?racconti qualcosa di piu della tua vasca?

Re: cattivi odori

Inviato: mer giu 03, 2009 6:18 pm
da mariano1985
la tarta mangia tutto ciò che gli dai?

A me succede con il pesce meno compatto, che lascia residui che spesso zozzano l'acqua che subito inizia a puzzare.

Il filtro è dotato anche dei cannolicchi? E' proporzionato all'acquario? (Considera che le tarte sporcano molto più dei pesci, quindi meglio abbondare con il filtro!)


Una soluzione potrebbe essere alimentare la tarta in una seconda vasca, ma il continuo spostamento le può causare dello stress...

Re: cattivi odori

Inviato: mer giu 03, 2009 6:27 pm
da debborina
ciao sabrina,
più che una vasca, Romeo :D , è in un acquario ... uso un filtro esterno per acquario modello Pratiko 400.....oltre alla zeolite uso del materiale filtrante quali le spugne e il cotone....per il resto non so che dirti...se hai bisogno di sapere altro di specifico chiedi pure. :)

Re: cattivi odori

Inviato: mer giu 03, 2009 7:33 pm
da debborina
ciao mariano,
romeo mangia tutto e anzi è goloso da morire!! no i cannolicchi non li uso perchè non fanno niente purtroppo....e romeo mangia in un'altra vaschetta se no devo cambiare l'acqua ogni settimana!

una domanda : può essere che l'odore forte sia causato da romeo in amore???? premetto che è solo nell'acquario....

Re: cattivi odori

Inviato: mer giu 03, 2009 11:00 pm
da Flavio
I cannolicchi sono la parte biologica di un filtro, ed hanno un' azione determinante (se il filtro è correttamente attivato)nel controllo di nitriti ed ammoniaca, la parte meccanica (che viene prima ) ha il solo scopo di fermare materiale grossolano, poi viene quella biologica che "dovrebbe" migliorare la qualità dell' acqua, in pratica nel biologico le schifezze che passano dal meccanico ( in pratica quelle che fanno puzzare l' acqua) vengono mangiate(termine improprio)dai batteri aerobici che hanno colonizzato cannolicchi o altro supporto ,dici che Romeo mangia in un' altra vasca, considera però che tanto entra e quasi altrettanto esce, quindi la cacchina la farà li e d è probabile che sia quella a puzzare,( classico odore di fanghiglia marcia)

Re: cattivi odori

Inviato: gio giu 04, 2009 7:59 am
da debborina
ciao flavio e grazie di avermi risposto....ma non è quello...romeo ormai è 3 anni che è con me e lo conosco bene...questo è un odore diverso dagli altri....pensa che stanotte ho dovuto farlo dormire fuori sul balcone ..e ti dirò che l'odore è andato via...e non ho cambiato o tolto l'acqua dall'acquario...sembra proprio che sia la tartaruga ad avere questo odore forte....ripeto non è che è in amore??? magari sprigiona odori nuovi proprio perchè in amore.....bo.....please aiutatemi!

Re: cattivi odori

Inviato: gio giu 04, 2009 1:20 pm
da Flavio
Onestamente non ho una grande esperienza in acquatiche, ma non mi risulta che il maschio possa odorare per il fatto che sia in calore, sentiamo il parere di Maddy, anche se a distanza non penso possa esprimere una diagnosi, la cosa più logica, se non arrivano certezze nel giro di 2/3 giorni è farla vedere da un veterinario che potrà trarre conclusioni anche sulla base dell' odore emanato da Romeo.

Re: cattivi odori

Inviato: gio giu 04, 2009 1:28 pm
da Maddy
Non e' che Romeo ha una qualche infezione alla cloaca o ferite infette? Se e' un odore che non hai mai sentito e il tuo acquario e' rimasto lo stesso non cé' motivo per cui dovrebbe avere odori strani o diversi a meno che tu non abbia usato sostanze strane o tu non abbia fatto qualcosa di diverso.

Controllalo bene, anche vicino alla cloaca, cerca di capire da dove viene questo odore. Tu sei sicura che e' proprio la tarta ad avere questo odore? NOn e' che nel tuo acqua-terrario cé' qualche altra cosa sta emanando questo odore?

Re: cattivi odori

Inviato: gio giu 04, 2009 3:57 pm
da debborina
ciao maddy,
grazie per avermi risposto....ti giuro è proprio la tartaruga che ha questo odore strano....come dicevo prima, ho messo romeo fuori sul balcone per la notte e per tutta la mattinata e al ritorno dal lavoro, ad una distanza di un metro, sentivo lo stesso odore che sentivo ieri nell'acquario......provo a controllare come dici tu la parte della cloaca....bo vediamo...se ci sono novità vi avviso...nel caso mi sapreste dire un buon veterinario nella provincia di milano?
grazie :)

Re: cattivi odori

Inviato: gio giu 04, 2009 7:10 pm
da Sabrina1
ciao a tutti.
le tartarughe sporcano molto,i filtri erano nati per i pesci infatti questo spiega perchè si usano sovradimensionati di molto.nel caso delle tartarughe i cannolicchi sono quasi dei coadiuvanti che è sempre meglio mettere, ma chi svolge il vero lavoro sono le spugne e la zeolite che leva gli odori
per cotone ti riferisci alla lana filtrante?
se si il pratico non la prevede toglila.ti bastano cannolicchi,spugne e zeolite se vuoi aggiungi attivatore batterico per colonizzare i cannolicchi,ma dovresti far girare con la vasca vuota dalla tartaruga il filtro.

Re: cattivi odori

Inviato: gio giu 04, 2009 7:35 pm
da EDG
debborina ha scritto:...nel caso mi sapreste dire un buon veterinario nella provincia di milano?
grazie :)


http://lnx.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=27
:wink:

Re: cattivi odori

Inviato: ven giu 05, 2009 2:14 am
da Maddy
Il discorso di Sabrina e' giusto, quello che non mi torna e' che l'odore sarebbe dovuto essere sgradevole da un po'...
A me questa cosa non convince al 100% :roll: