Cloaca femmina P. sinensis

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda jcdenton » mar giu 02, 2009 9:32 am

Ebbene si, stamattina ho trovato altre 5 uova mangiate, non me l'aspettavo, ma dagli inizi di maggio fino ad ora siamo a 26 uova (ma forse qualcuna in meno anche perché mi sembra impossibile). In ogni caso si, aveva ragione chi diceva che si preparava a una nuova deposizione.
Credo le uova le abbiamo fatte non più di 40 minuti fa, ma mi sono svegliato un attimo dopo :>-(: :sad:
In ogni caso la cloaca si trova in questa situazione:
Immagine

Immagine

Dite che potrebbe esser una situazione problematica? Dovrebbe sgonfiarsi da sola? Più tardi sento anche il vet, ier volevo portarla per fare una radiografia o un'ecografia, ma il doc è fuori, ci vuole domani.
Potrebbe anche avere ancora uova?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Barbara » mar giu 02, 2009 9:58 am

Mi sembra gonfia ed infiammata ma non so se è normale dopo una deposizione, solitamente non le metto a zampe all'aria dopo che han deposto :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Valentina » mar giu 02, 2009 11:33 am

Anche io non ho mai fatto caso al fatto che dopo la deposizione la cloaca possa essere infiammata, certo che questa femmina ti sta dando un pò di grattacapi :roll:

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda jcdenton » mar giu 02, 2009 11:42 am

Credo di aver risolto l'arcano sulla deposizione intanto, deve aver trattenuto uova dalla vecchia deposizione, adesso siamo esattamente a 28 giorni dalla deposizione del 5maggio (tempo che è passato dall'accoppiamento alla prima deposizione e poi tra la prima e la seconda deposizione). Qualche uovo più grande, magari leggermente inspessito (alcuni gusci presentavano venature calcaree) ed ecco l'infiammazione.
Ho sentito il vet che mi ha detto di provare a massaggiare la parte per vedere se rientra e disinfettare. Ma per ora non è cambiato nulla, probabilmente la sposterò in una vasca più piccola senza sabbia.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda jcdenton » mar giu 02, 2009 8:00 pm

Il veterinario è fuori città e non rientrerà prima dell'inizio della settimana prossima, avevo capito male al telefono.
Devo sbrigarmela un pò da solo stavolta. Intanto ho utilizzato acqua ossigenata diluita per dare un minimo di disinfezione sulla cloaca e sembra che ora stia rientrando.
La tartaruga è molto apatica, non cerca di staccarmi le dita come fa sempre e cammina ogni tanto sul fondo oscillando la testa a destra e a sinistra come se avesse degli spasmi.
Domani mi appoggerò ad un veterinario generico per una radiografia e poi vedremo se è il caso di farle XXXX per aiutarla a liberarsi. Poi vi terrò aggiornati sulle varie ed eventuali.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Barbara » ven giu 05, 2009 8:41 am

Ci sono novità su Asus? E' rientrato il veterinario e l'ha visitata?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda jcdenton » gio giu 11, 2009 11:41 pm

Allora, adesso il coccodrillo sta bene.
Il problema era causato da due uova che non si erano sviluppate e sono marcite nel "condotto". Fortunatamente con la terapia XXXXX (non si possono metter i nomi) le ha buttate fuori). Oltre ad un'integrazione di calcio si è deciso per una terapia antibiotica di copertura per evitare una setticemia nell'utero che sarebbe stata fatale. Appena ieri dopo la penultima iniezione di antibiotico....

Immagine
Le prime 5 uova di 17 e 3 si mostrano già buone. La crescita strana è dovuto al fatto che le uova sono uscite più tardi del previsto e si sono accalcate e qualcuna ha dovuto accontentarsi del poco spazio disponibile.

Comunque senza polemizzare, ma trovo un pò ridicolo il fatto che viene tutto censurato, poi arrivano altri utenti, che magari ne sapranno anche più di me (o almeno spero) che ti danno consigli come se fossero esperti veterinari.
Ovviamente per me non cambia molto dal momento che so come si gestiscono certe situazioni, ma qualche neofita potrebbe far ancora più danni che non discutendo sul forum di cosa è giusto e cosa è sbagliato. nei messaggi privati non hai nessun termine di paragone, non hai nessuna voce contrastante e si finisce per fare il danno.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Barbara » ven giu 12, 2009 5:58 am

Mi fa piacere che Asus stia bene ma non sono d'accordo con quanto hai scritto.
Non so se hai presente utenti come qualcuno che ultimamente ha dato problemi anche sul tuo forum proprio per questioni mediche, online non si possono dare indicazioni mediche in quanto non è matematicamente possibile stabilire cosa ha la tartaruga.
Ti faccio un esempio: una mia marginatina ultimamente aveva problemi agli occhi, palpebre bianche e occhietti gonfi e chiusi: se avessi chiesto consigli su un forum nel quale si possono dare indicazioni nella migliore delle ipotesi mi avrebbero consigliato gli impacchi di camomilla che lasciano il tempo che trovano ed avrei perso tempo a cercare le vere cause.
Nella peggiore delle ipotesi mi sarebbe stato consigliata una pomatina xxxxxx oppure il collirio yyyyyy mentre visitata dal veterinario si è scoperto che di tutto aveva bisogno tranne che di cure agli occhi :roll: :roll: :roll:
Lo stesso discorso vale per i semplici disinfettanti: quando uno chiede aiuto perché una tartaruga ha qualche spellatura che so, sulla testa o sulle zampe e viene consigliato di disinfettare con XXXXX si commette un grosso errore perché se visitata da un veterinario l'utilizzo di quella sostanza impedisce alle analisi di vedere quale veramente è la causa di quella spellatura.
Ricordo che mesi addietro proprio tu eri meravigliato ( e ti dissi che avevi ragione) perché in sezione medica era stata consigliata la pomatina XXXXX così, senza neanche sapere cosa aveva la tartaruga veramente ma solo perché un pò di yyyyy non ha mai fatto male a nessuno :roll: :roll: :roll:

P.S.: ma un uovo è crepato? Il secondo da sinistra in alto per capirci :wink: e in bocca al lupo per i futuri bebè :D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda jcdenton » ven giu 12, 2009 6:45 am

No le uova sono tutte intere, un pò calcificate visto che le ha trattenute probabilmente per l'irritazione del condotto, alcune sono accresciute in modo un pò anomalo e il bello che quelle anomale sono tutte quelle che hanno mostrato già i primi segni di vita.
Questa mattina ne sono giunte altre 5, quindi ha ripreso la sua attività normale, sono anche queste un pò calcificate, ma di forma normale. Vediamo se l'embrione inizia a formarsi in tempi record come le tre precedenti uova :D


Cerco di spiegare le mie perplessità sul regolamento perché non riguarda assolutamente il consigliare o sconsigliare cure mediche, ma riguarda il discutere di terapie o di medicinali sul forum.
Se io, neo iscritto, dico di aver bisogno di aiuto per una tartaruga che sta male e ne elenco i sintomi e tutto il resto, non ha senso che gli utenti più esperti mi dicono di andare dal veterinario e danno consigli sull'allevamento rispettando il regolamento, quando poi, utenti che magari ne sanno anche meno di niente, danno consigli sulle terapie in privato e ti danno anche i dosaggi (per altro sballati) di medicinali e addirittura ti spiegano come fare l'iniezione.
Secondo me, e lo dissi anche quando il regolamento venne presentato sulla vecchia piattaforma, è sbagliato creare dei tabù sulle terapie eccetera. Io non parlo di dare le terapie online, assolutamente se no sarei ipocrita, ma parlo di discussioni sane e costruttive in cui si analizza il problema, si discute magari la determinata patologia, dopo una visita veterinaria e l'eventuale cura. In questo modo è anche più semplice per un neofita che riceve certi consigli in privato avere un termine di paragone. Magari mi sbaglio, però creare una sorta di proibizionismo non limita assolutamente il faidate.
Io vengo sul forum, non voglio spendere soldi di veterinario, un tizio mi consiglia un medicinale, mi da le dosi, mi spiega come adoperare il medicinale, vado in farmacia, compro il farmaco e ho risparmiato sul veterinario (ragionamento purtroppo molto comune). Credo che questo aspetto non possa non esser considerato.

Comunque non è questo certo il luogo adatto in cui parlarne.

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Maddy » ven giu 12, 2009 7:39 am

jcdenton ha scritto:No le uova sono tutte intere, un pò calcificate visto che le ha trattenute probabilmente per l'irritazione del condotto, alcune sono accresciute in modo un pò anomalo e il bello che quelle anomale sono tutte quelle che hanno mostrato già i primi segni di vita.
Questa mattina ne sono giunte altre 5, quindi ha ripreso la sua attività normale, sono anche queste un pò calcificate, ma di forma normale. Vediamo se l'embrione inizia a formarsi in tempi record come le tre precedenti uova :D


Cerco di spiegare le mie perplessità sul regolamento perché non riguarda assolutamente il consigliare o sconsigliare cure mediche, ma riguarda il discutere di terapie o di medicinali sul forum.
Se io, neo iscritto, dico di aver bisogno di aiuto per una tartaruga che sta male e ne elenco i sintomi e tutto il resto, non ha senso che gli utenti più esperti mi dicono di andare dal veterinario e danno consigli sull'allevamento rispettando il regolamento, quando poi, utenti che magari ne sanno anche meno di niente, danno consigli sulle terapie in privato e ti danno anche i dosaggi (per altro sballati) di medicinali e addirittura ti spiegano come fare l'iniezione.
Secondo me, e lo dissi anche quando il regolamento venne presentato sulla vecchia piattaforma, è sbagliato creare dei tabù sulle terapie eccetera. Io non parlo di dare le terapie online, assolutamente se no sarei ipocrita, ma parlo di discussioni sane e costruttive in cui si analizza il problema, si discute magari la determinata patologia, dopo una visita veterinaria e l'eventuale cura. In questo modo è anche più semplice per un neofita che riceve certi consigli in privato avere un termine di paragone. Magari mi sbaglio, però creare una sorta di proibizionismo non limita assolutamente il faidate.
Io vengo sul forum, non voglio spendere soldi di veterinario, un tizio mi consiglia un medicinale, mi da le dosi, mi spiega come adoperare il medicinale, vado in farmacia, compro il farmaco e ho risparmiato sul veterinario (ragionamento purtroppo molto comune). Credo che questo aspetto non possa non esser considerato.

Comunque non è questo certo il luogo adatto in cui parlarne.


Ti rispondo da 3 punti di vista:
1) personale
2) veterinario
3) moderatore della sezione veterinaria
precisando che se vuoi si puo' aprire un post a parte e discuterne

Il regolamento dal mio punto di vista e' cosi' concepito anche perche' in privato ciascuno puo' dare consigli buoni e sbagliati e io non sono responsabile (come non lo e' il tartaclub) se tu utente fai sciocchezze e ammazzi le tue bestiole. Ma se lo fai in pubblico, con un vet specialista in rettili e moderatore quel vet e' moralmente responsabile delle sciocchezze che tu hai commesso. Quindi... fatti i tuoi ragionamenti su questo e se vuoi riapri un post sull'argomento.
Poi ci sono tutti gli altri 1000 motivi della scelta di attuare questo nuovo regolamento sulla sezione veterinaria che sono abbastanza ovvi

Spero la Asus ritorni in forma smagliante

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda jcdenton » ven giu 12, 2009 9:41 am

Beh mi sembra un pò un lavarsene le mani così. Discutere delle varie ed eventuali è un'occasione di crescita per accumulare esperienza e poter davvero capire cos'è giusto e cosa no.
Poi come in tutte le professioni c'è chi fa bene il proprio lavoro e chi no, ma così viene censurata in partenza la possibilità di discutere i metodi e le cure. Cose che secondo me sono fondamentali visto che poi alla fine a pagarne le spese sono degli animali che sono con noi non per loro scelta.

Lei sta bene, il santo protettore delle mie bestiole ha colpito ancora :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Gisella » ven giu 12, 2009 10:11 am

jcdenton ha scritto:Lei sta bene, il santo protettore delle mie bestiole ha colpito ancora :lol: :lol: :lol:


Il santo protettore delle tue bestiole è stato un veterinario :wink:

Sono contenta che tutto si sia risolto per il meglio :D :D
Gisella

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda jcdenton » ven giu 12, 2009 11:11 am

Certo, ma non ci siamo capiti però.
Io non parlavo assolutamente di suggerire diagnosi e cure dal forum. Eppure mi sembrava di aver scritto bene il mio pensiero.

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Maddy » ven giu 12, 2009 12:36 pm

Beh mi sembra un pò un lavarsene le mani così.

Io non mi lavo le mani di nulla e nessuno su questo forum, su altri forum e nella mia vita di veterinario puo' fare questa dichiarazione al mio riguardo.

Rispondo sempre a chi fa domande nella maniera adeguata. Dare farmaci per internet non e' la maniera adeguata. PUnto e basta. Dietro un farmaco ci deve essere una prescizione veterinaria e punto e basta. Un forum non e' un luogo dove scambiarsi nomi di farmaci e terapie. Un forum e' un luogo dove scambiarsi opinioni e idee su tutto quello che vuoi, ma la medicina come la farmacologia non sono idee da discutere come fossero caramelle. Se volete discutere su come, dove, quando e perche' andare dal veterinario fatelo, nessun problema. Se volete discutere su come tenere al meglio gli animali, fatelo. Se volete discutere su come dare un farmaco via orale, fatelo. Se volete discutere su come si fa un'iniezione fatelo.
Se volete commentare, giudicare, suggerire farmaci e terapie nel senso stretto del termine E' VIETATO SU QUESTO FORUM e lo sara' almeno fino a quando lo staff di questo forum gradira' me come moderatore di questa sezione. Le "cure" sono di pertinenza e discussione di medici veterinari i quali esercitano questa ättivita' su forum appositi, nei congressi e nelle tavole rotonde. Se gli utenti hanno bisogno di capire, hanno bisogno di aiuto perche' non hanno un vet, hanno bisogno di qualsiasi cosa sui farmaci, hanno bisogno di consigli precisi su terapie possono usare gli mp, per il resto le terapie non si confrontano sul forum. La medicina e' medicina e su questo su questo forum non si transige. E' una questione di rispetto per gli animali, per il loro benessere e per la loro salute. E' una questione di rispetto per la vita, un animale non e' un gioco.
Spero di essere stata chiara una volta per tutte.

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Cloaca femmina P. sinensis

Messaggioda Maddy » ven giu 12, 2009 12:40 pm

jcdenton ha scritto:Certo, ma non ci siamo capiti però.
Io non parlavo assolutamente di suggerire diagnosi e cure dal forum. Eppure mi sembrava di aver scritto bene il mio pensiero.


La frase l'hai scritta tu o sbaglio? Da questa si capiva quello che tutto hanno capito e cioe' che volevi discutere delle cure.
jcdenton ha scritto: ma così viene censurata in partenza la possibilità di discutere i metodi e le cure.



Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron