Pagina 1 di 1

Calcoli

Inviato: sab mag 23, 2009 3:41 pm
da Jeremy
Ciao a tutti. Possiedo 2 hermanni del 2007 e oggi ho visto una di loro espellere una sorta di sassolino bianco, ho pensato che potesse essere un calcolo. E' una cosa di cui devo preoccuparmi? a cosa puo' essere dovuto?
grazie in anticipo per le risposte.

Re: Calcoli

Inviato: sab mag 23, 2009 9:55 pm
da Maddy
Jeremy ha scritto:Ciao a tutti. Possiedo 2 hermanni del 2007 e oggi ho visto una di loro espellere una sorta di sassolino bianco, ho pensato che potesse essere un calcolo. E' una cosa di cui devo preoccuparmi? a cosa puo' essere dovuto?
grazie in anticipo per le risposte.


Si tratta di urati troppo concentrati. Nessun problema fino a che li espelle, seri problemi se non riesce ad epellerli soprattutto quando sara' adulta. Dacci piu' indicazioni su come/dove tieni gli animali e sulla loro dieta, ci potrebbe essere qualcosa da cambiare.

Re: Calcoli

Inviato: sab mag 23, 2009 11:39 pm
da simon@
Queste piccoline bevono abbastanza? ( o comunque hanno SEMPRE acqua pulita a disposizione?)
E' importante per la diluizione degli urati.

Re: Calcoli

Inviato: dom mag 24, 2009 2:36 pm
da Jeremy
Vivono in un recinto in giardino, la dieta e' ok: gli do principalmente erbe selvatiche (tarassaco, piantaggine, ecc.), per variare do anche radicchio e cicoria che coltivo nel mio orto e foglie di vite. Una volta ogni tanto mangiano della frutta, non piu' di una volta a settimana e comunque in quantita' ridotte. Hanno sempre a disposizione un sottovaso con dell'acqua che cambio regolarmente anche piu' volte al giorno e un beverino di quelli con la base larga che si usano per i criceti o gli uccelli in gabbia che riempio ogni volta che lo trovo vuoto (circa ogni 2 giorni).

Re: Calcoli

Inviato: dom mag 24, 2009 7:16 pm
da Suelo
potrebbe essere un sassolino ingoiato precedentemente dalla tarta?
un utente del forum aveva una baby che continuava ad ingoiare sassetti

Re: Calcoli

Inviato: dom mag 24, 2009 8:11 pm
da simon@
Sai cosa?
Sarebbe bene che tu mettessi un sottovaso dove possano entrare, se hanno voglia:
spesso le tarte sono felici di stare a bagno, le aiuta anche a "Liberarsi" con l'intestino e spessissimo gli urati vengono espulsi insieme alle feci o da soli in acqua.
Metti sul fondo del sottovaso dei sassolini( Ghiaia grossa) ben lavati e poi riempi il sottovaso fino all'orlo( con acqua ben pulita tutti i giorni).
I sassolini servono per evitare che una piccola si trovi in difficoltà nel caso di capovolgimento in acqua, la iuterebbero se si dovesse voler raddrizzare.

Re: Calcoli

Inviato: dom mag 24, 2009 9:51 pm
da Jeremy
suelo ha scritto:potrebbe essere un sassolino ingoiato precedentemente dalla tarta?
un utente del forum aveva una baby che continuava ad ingoiare sassetti


Appena l'ho visto l'ho pensato anche io, ma poi l'ho rotto con facilita', era poroso e completamente biaco candido percio' dubito sia un sasso.

Re: Calcoli

Inviato: dom mag 24, 2009 9:55 pm
da Jeremy
simon@ ha scritto:Sai cosa?
Sarebbe bene che tu mettessi un sottovaso dove possano entrare, se hanno voglia:
spesso le tarte sono felici di stare a bagno, le aiuta anche a "Liberarsi" con l'intestino e spessissimo gli urati vengono espulsi insieme alle feci o da soli in acqua.
Metti sul fondo del sottovaso dei sassolini( Ghiaia grossa) ben lavati e poi riempi il sottovaso fino all'orlo( con acqua ben pulita tutti i giorni).
I sassolini servono per evitare che una piccola si trovi in difficoltà nel caso di capovolgimento in acqua, la iuterebbero se si dovesse voler raddrizzare.


Come ho scritto sopra hanno gia' un sottovaso e il sistema coi sassolini da te descritto gia' lo uso. Le ho viste qualche volta bere e un paio di volte le ho trovate dentro per cui non hanno problemi in questo senso.

Re: Calcoli

Inviato: dom mag 24, 2009 10:07 pm
da simon@
Jeremy ha scritto:
simon@ ha scritto:Sai cosa?
Sarebbe bene che tu mettessi un sottovaso dove possano entrare, se hanno voglia:
spesso le tarte sono felici di stare a bagno, le aiuta anche a "Liberarsi" con l'intestino e spessissimo gli urati vengono espulsi insieme alle feci o da soli in acqua.
Metti sul fondo del sottovaso dei sassolini( Ghiaia grossa) ben lavati e poi riempi il sottovaso fino all'orlo( con acqua ben pulita tutti i giorni).
I sassolini servono per evitare che una piccola si trovi in difficoltà nel caso di capovolgimento in acqua, la iuterebbero se si dovesse voler raddrizzare.


Come ho scritto sopra hanno gia' un sottovaso e il sistema coi sassolini da te descritto gia' lo uso. Le ho viste qualche volta bere e un paio di volte le ho trovate dentro per cui non hanno problemi in questo senso.

Incredibile!
ma sai che prima io leggevo solo del beverino e il sottovaso non mi compariva?
Mi sa che il pc frigge ...

Re: Calcoli

Inviato: dom mag 24, 2009 10:48 pm
da Jeremy
simon@ ha scritto:Incredibile!
ma sai che prima io leggevo solo del beverino e il sottovaso non mi compariva?
Mi sa che il pc frigge ...


Niente di grave.