Testudo hermanni malata?

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » sab mag 16, 2009 5:52 pm

Salve, ho da poco una testudo hermanni, dovrebbe avere circa un anno. Me l'ha regalata un mio amico 15gg fa. Scrivo dalla Calabria. Ora il problema è questo, negli ultimi giorni da queste parti le temperature notturne si sono abbassate, vivo in un paesino sui 450m sul livello del mare; adesso non mangia da un pò almeno una settimana, tende ad uscire poco e cerca di restare sempre all'ombra. Ieri aveva molto muco e respiro affannos, ho contattato un veterinario, che mi ha detto che andrebbe fatta una cura antibiotica, iniezioni di un farmaco che adesso non mi viene in mente, appena lo ricordo vi dico.
Non ne sono motlo convinto, le punture mi hanno sempre fatto paura figuriamoci farli ad un animaletto così piccolo. Potreste aiutarmi? Cosa devo fare?

Dimenticavo, complimenti per il forum molto ben fatto, mi avevano parlato di questo forum un pò di tempo fa.
Scusatemi se non mi sono presentato come si deve, ma essendo la mia prima esperienza sono molto preoccupato per la tartaruga.

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » sab mag 16, 2009 6:24 pm

Nessuno mi sa dire niente?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Ale » sab mag 16, 2009 6:30 pm

Ciao Pdolwsky, i sintomi che hai descritto sono parecchio generici (questo dovrebbe confermartelo anche la nostra vet.), quindi è impossibile stabilire una diagnosi in modo cosi indiretto e con le poche informazioni che hai scritto (tra l'altro non è questo lo scopo di questa sezione e ti ricordo che è preferibile tu non scriva nomi di farmaci :) ).
Però posso tranquillizzarti sul fatto che le iniezioni ad animaletti così piccoli possono essere praticate, quindi attieniti con fiducia alle parole del tuo vet. :mrgreen:
Una cosa che puoi fare, nel caso le temperature siano ancora sfavolrevoli, è chiedere al veterinario se è il caso di metterla momentaneamente in un terrarietto, con temperature un po' più alte ed uniformi, in modo da ottenere il massimo della risposta metabolica da parte della tartina. Facci sapere, mi raccomando! :D

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » sab mag 16, 2009 6:39 pm

Ma mi ha dato consigli solo sentendomi per telefono e mi ha parlato da subito di iniezioni. A causa di una diagnosi errata di un veterinario persi un cane qualche anno fa e non vorrei si ripetesse la stessa cosa.
E poi scusatemi, come mai non posso scrivere i nomi dei farmaci? Come faccio a sapere se è giusto il farmaco che mi ha dato e a confrontare le altre esperienze?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Ale » sab mag 16, 2009 7:56 pm

Allora....io avevo capito che il vet. l'avrebbe comunque visitata e che avesse parlato di antibioco come cura "intuitiva", con una conferma dopo visita, appunto.
Personalmente ti consiglio di scegliere un veterinario specialista in esotici e che visiti la tarta prima di far diagnosi.
Per il discorso dei nomi dei farmaci, il motivo è che abbiamo riscontrato una strana tendenza da parte di utenti inesperti a considerare le tartarughe come animali sui quali è lecito il "fai da te". Nulla di più sbagliato.
Quindi, per una questione di coscienza non ci sentiamo di dare involontariamente consigli sui farmaci da utilizzare. :wink:

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » sab mag 16, 2009 8:03 pm

Capisco, comunque avevo individuato il farmaco, lo ho scritto su un foglio di carta se serve poi ve lo dico. Da cosa lo vedo che un veterinario è esperto? In Calabria esistono veterinari esperti? Non ho mai trovato un veterinario un minimo preparato anche su altri animali. Sapreste indirizzarmi?
E poi io sinceramente speravo in un aiuto un pò più specifico per farmi almeno un'idea, anche perché mi mancano un pò di soldi per poter andare da un veterinario e vorrei andarci solo se strettamente necessario, ovvio che se l'ho chiamato signfica che non sono convinto, non giudicatemi male, ma devo anche rispettare un certo budget in quanto studente.
E il terrarietto come lo sistemo in casa? cosa dovrei fare? E' necessario allestire tutta sta roba o mi basta rientrarla alla sera e spostarla al mattino?

Attenderò la veterinaria, magari lei saprà darmi qualche informazione in più e saprà magari mandarmi da qualche suo collega da queste parti.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Valentina » sab mag 16, 2009 9:44 pm

Qui trovi l'elenco dei veterinari esperti in rettili della Calabria:
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=21

Prova a contattare uno di loro e tienici aggiornati. :wink:

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » sab mag 16, 2009 10:03 pm

Sono troppo lontani da me, avrei grosse difficoltà. Ma non potete proprio darmi una mano? Non capisco tutta questa chiusura. Che cosa devo fare almeno come preeliminari? Aiutatemi almeno a sistemare le cose in principio, poi appena riesco vado se no non so proprio cosa fare.

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Maddy » sab mag 16, 2009 11:14 pm

Sono troppo lontani da me, avrei grosse difficoltà. Ma non potete proprio darmi una mano? Non capisco tutta questa chiusura.



Ciao Podolwosky
Ale sta cercando di darti una mano e ti ha dato valide risposte in tempo previssimo, quindi non e' gentile da parte tua scrivergli questo. E' un forum, non un telefono per cui dai un attimo di tempo alle persone di rispondere? Ok? So che sei preoccupato e cercheremo di aiutarti per quanto possibile....

Venendo al caso:
1)che eta' ha il tuo animale? Fa differenza se e' una baby o meno.
2) Dici che la hai da 15 giorni e che non mangia da almeno una settimana... Ma tu la hai mai vista mangiare? Ha defecato? Se mangiava cosa mangiava? Piú' indicazioni ci darai piu' potremo aiutarti
3) Parli di muco e respiro affannoso che per comparire in genere non ci mettono un giorno. Da quanto tempo sta cosi'? Quando il tuo amico te l'ha data respirava bene? Dove la teneva lui? Non e' che prima era in terrario e ora l'hai spostata fuori dove le temperature basse le hanno fatto prendere un raffreddore?

Da quello che scrivi, soprattutto se e' una baby, ti suggerisco un vet esperto in materia di corsa. Se non ne hai uno vicino (e mi sembra di capire che oltre ai soldi anche questo e' il problema) perche' non provi a contattare il tuo vet di fiducia e a chiedergli se puo' contattare un vet esperto in materia e insieme aiutare il tuo animale? Per decidere qual e' la terapia migliore occore una visita di un vet che decida la terapia idonea, a volte per telefono le indicazioni che si danno non sono le migliori.
Intanto allestisci un terrario in casa.

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » sab mag 16, 2009 11:33 pm

La chiusura era riferita al fatto che oltre a mandarmi da un veterinario non si è fatto molto... nemmeno darmi una qualche possibilità di cura provvisoria finché nn riesco ad andare dal vet.
Prima mangiava quello che trovava in giardino, se defecava non lo so. nell'ultima settimana sono stato lontano da casa poiché studio a Cosenza, sono tornato oggi e la ho trovata così e mi hanno riferito i miei che non mangia da una settimana. Non saprei da quanto tempo ha il muco e il respiro affannoso.
Come devo sistemare il terrario in casa? Devo farlo per giorno e notte o solo il giorno?
Ho scritto che la testudo ha circa un anno, il mio amico la teneva fuori, non mi ha mai parlato di terrari ma solo di giardino.
Non ho un veterinario di fiducia, dopo la morte del mio cane secondo me soprattutto per l'incompetenza del vet ho smesso di aver fiducia nei veterinari, ho contattato questo qui che mi ha dato le iniezioni per telefono e non mi ha convinto nemmeno lui.
Possibile non ci sia un modo per aiutarla a star meglio almeno fino a mercoledì quando vedrò di riuscire ad andare da un veterinario? Che so aereosol, pomate, unguenti balsamici boh non ne ho idea, mi sono rivolto apposta a degli "esperti".
Per quanto riguarda il fattore economico purtroppo non l'avevo considerato, cosa posso dirti, purtroppo è così che sono messo per il momento, non credo sia giusto sottolinearlo negli interventi.

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Maddy » dom mag 17, 2009 12:01 am

Podolwsky ha scritto:La chiusura era riferita al fatto che oltre a mandarmi da un veterinario non si è fatto molto... nemmeno darmi una qualche possibilità di cura provvisoria finché nn riesco ad andare dal vet.
Prima mangiava quello che trovava in giardino, se defecava non lo so. nell'ultima settimana sono stato lontano da casa poiché studio a Cosenza, sono tornato oggi e la ho trovata così e mi hanno riferito i miei che non mangia da una settimana. Non saprei da quanto tempo ha il muco e il respiro affannoso.
Come devo sistemare il terrario in casa? Devo farlo per giorno e notte o solo il giorno?
Ho scritto che la testudo ha circa un anno, il mio amico la teneva fuori, non mi ha mai parlato di terrari ma solo di giardino.
Non ho un veterinario di fiducia, dopo la morte del mio cane secondo me soprattutto per l'incompetenza del vet ho smesso di aver fiducia nei veterinari, ho contattato questo qui che mi ha dato le iniezioni per telefono e non mi ha convinto nemmeno lui.
Possibile non ci sia un modo per aiutarla a star meglio almeno fino a mercoledì quando vedrò di riuscire ad andare da un veterinario? Che so aereosol, pomate, unguenti balsamici boh non ne ho idea, mi sono rivolto apposta a degli "esperti".
Per quanto riguarda il fattore economico purtroppo non l'avevo considerato, cosa posso dirti, purtroppo è così che sono messo per il momento, non credo sia giusto sottolinearlo negli interventi.


Non avevo intenzioni di sottolineare cose l'aspetto economico, volevo solo dire che hai 2 problemi e quindi per te le cose sono ancora piu' difficili.
Riguardo al resto, non credi nei vet e quindi preferisci affidarti ai sentiti dire, non saprei cosa dirti se non riflettere con calma e cercare un vet di cui tu ti possa fidare.
Da lontano sul forum tecnicamente non ti posso aiutare.

Il terrario lo devi fare permanente fino a che l'animale non stara' meglio o fino a che non la vede un vet. Le temperature basse di cui mi parli non aiutano un animale malato come il tuo.

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » dom mag 17, 2009 12:10 am

Basse sarebbero di notte 16° e di giorno anche 32° al sole nelle ore calde, ma sta sempre all'ombra. A me anche andare a Cosenza starebbe bene se magari conosci qualcuno che mi possa dare una mano, più in là mi viene complicatissimo.

Un minimo di cure quindi non è fattibile? Ovviamente cure non invasive, un qualcosa che possa darle un minimo di sollievo. Bho, il veterinario sei tu. Comunque non ho parlato di sentito dire, però non credo che per ogni minima cosa si debba correre dal veterinario, questo è un mio pensiero, lo vedo anche in altre persone che allevano cani gatti etc, che non vanno quasi mai dal vet e i loro animali sono sanissimi. Non voglio far polemica per carità, ma credo che qualcosa, un minimo si possa anche fare. Poi ditemi voi.

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Maddy » dom mag 17, 2009 8:11 am

Podolwsky ha scritto:Basse sarebbero di notte 16° e di giorno anche 32° al sole nelle ore calde, ma sta sempre all'ombra. A me anche andare a Cosenza starebbe bene se magari conosci qualcuno che mi possa dare una mano, più in là mi viene complicatissimo.

Un minimo di cure quindi non è fattibile? Ovviamente cure non invasive, un qualcosa che possa darle un minimo di sollievo. Bho, il veterinario sei tu. Comunque non ho parlato di sentito dire, però non credo che per ogni minima cosa si debba correre dal veterinario, questo è un mio pensiero, lo vedo anche in altre persone che allevano cani gatti etc, che non vanno quasi mai dal vet e i loro animali sono sanissimi. Non voglio far polemica per carità, ma credo che qualcosa, un minimo si possa anche fare. Poi ditemi voi.


Hai ragione che un minimo in genere si puo' fare ma questo vale nei casi meno gravi, il tuo da come lo descrivi sembra grave e suggeririti un cura cosi' mette piu' a rischio l'animale.

Mi pare che un vet in quella zona ci fosse. Aspetta che provo a cercartelo e ti dico

Podolwsky
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 16, 2009 5:01 pm

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Podolwsky » dom mag 17, 2009 8:50 am

Ah bene, attendo notizie allora, in caso lo contatto domani stesso.
Ah una domandina, più o meno sapete quanto potrebbe costare una visita? Girando nel forum ho letto cifre un pò assurde, anche se ho convinto i miei a farmi dare un piccolo finanziamento per le eventuali cure.

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Testudo hermanni malata?

Messaggioda Maddy » dom mag 17, 2009 9:03 am

Podolwsky ha scritto:Ah bene, attendo notizie allora, in caso lo contatto domani stesso.
Ah una domandina, più o meno sapete quanto potrebbe costare una visita? Girando nel forum ho letto cifre un pò assurde, anche se ho convinto i miei a farmi dare un piccolo finanziamento per le eventuali cure.


Purtroppo non esiste una risposta precisa a questa domanda perche' varia a seconda della zona, a seconda dell'esperienza del collega e a seconda di quello che deve fare (ti direi che quest'ultima cosa incide tantissimo).


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti