Pagina 1 di 4

ferita da accoppiamento

Inviato: mar apr 14, 2009 4:14 pm
da Suelo
oggi sono andata dal veterinario, una mia femmina è rimasta ferita alla coda dallo sperone corneo del maschio, le ha fatto un buco, deve essere successo un paio di giorni fa ma con la coda sporca di terra non me ne ero accorta.
tra l'altro in questo periodo sono anche abbastanza tranquilli, non so come sia potuto succedere.
dal veterinario mi sono sentita male a vedere la pulizia della ferita, non vi dico che schifo c'era in quel buco xx(
le ha fatto anche delle foto, e ha limato l'osso del piastrone che presenta un "buco" per un accoppiamento avvenuto anni fa.
ora mi aspettano 10 giorni di punture e una pomata da applicare localmente, poi dovrò riportargliela V
un consiglio ai nuovi utenti: non sottovalutate mai l'irruenza e l'aggressività dei maschi, quindi rispettare sempre il rapporto 4/5 femmine per un maschio, non lasciateli troppo tempo insieme, se un maschio è troppo violento toglietelo subito e se possibile sostituitelo con un altro e controllate il piastrone e la cloaca della femmina di frequente.

Inviato: mar apr 14, 2009 4:32 pm
da VincenzoC
caspita, infatti mai sottovalutare i maschi troppo agitati, mi dispiace per la tua tarta spero si rimetta presto.

Inviato: mar apr 14, 2009 4:52 pm
da silko76
oh caspita! povera :( auguri di pronta guarigione allora ! un'abbraccio suelo :X

Inviato: mar apr 14, 2009 7:27 pm
da Valentina
Che sfortuna Suelo :(
Se hai qualche foto puoi postarla?

Inviato: mar apr 14, 2009 7:50 pm
da Suelo
ecco una foto della mia povera cheope


Immagine:
Immagine
33,05 KB


il buco che ha sulla destra (quello grigio chiaro) è molto profondo, si vede la carne sotto e dentro c'era un ascesso che è stato asportato.
il piastrone è poi stato limito dal veterinario nel punto in cui era rotto per limitare gli attriti con la coda

Inviato: mar apr 14, 2009 8:06 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

ecco una foto della mia povera cheope
il buco che ha sulla destra (quello grigio chiaro) è molto profondo, si vede la carne sotto e dentro c'era un ascesso che è stato asportato.
il piastrone è poi stato limito dal veterinario nel punto in cui era rotto per limitare gli attriti con la coda


Ragazzi! :0che violenza:0! Pensare che sembrano animalini così paciosi!

Inviato: mar apr 14, 2009 8:07 pm
da Barbara
Che brutta disavventura Suelo! :(
Mi dispiace veramente molto, meno male che te ne sei accorta in tempo :)

Inviato: mar apr 14, 2009 8:22 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Che brutta disavventura Suelo! :(
Mi dispiace veramente molto, meno male che te ne sei accorta in tempo :)



è vero, c'è da dire che con la coda sporca di terra e tenuta piegata come la tengono loro non si vedeva proprio nulla (tranne il buco nel piastrone che è vecchio), poi mi era venuto il dubbio ieri perchè stavo facendo le foto per i documenti e ho tirato in fuori la coda per controllarla perchè mi sembrava un pò gonfia e pulendola ho scoperto la ferita.
è stata casuale la scoperta se non me ne accorgevo si sarebbe infettata di sicuro e sarebbe stato molto peggio.
non capisco però perchè in tutti questi anni solo lei ha avuto delle lesioni da accoppiamento.
visto che con il carapace rotto non ha una adeguata protezione della zona credo che anche in futuro sarà meglio non farla più accoppiare per evitare che risucceda

Inviato: mar apr 14, 2009 8:41 pm
da Valentina
Accidenti Suelo, una brutta ferita, non ne avevo capito esattamente l'entità:(

Inviato: mar apr 14, 2009 9:11 pm
da cecilia
poverina per fortuna te ne sei accorta in tempo!!! mica sara' stato filippo!!!!! in bocca al lupo e facci sapere come procede mi raccomando!!!

Inviato: mar apr 14, 2009 10:38 pm
da Cristian99
Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

ecco una foto della mia povera cheope

il buco che ha sulla destra (quello grigio chiaro) è molto profondo, si vede la carne sotto e dentro c'era un ascesso che è stato asportato.
il piastrone è poi stato limito dal veterinario nel punto in cui era rotto per limitare gli attriti con la coda


Ragazzi! :0che violenza:0! Pensare che sembrano animalini così paciosi!



Incredibile se non avessi visto la foto sicuramente avrei sottovalutato un simile evento.
Grazie per la documentazione

Inviato: mar apr 14, 2009 10:52 pm
da Sandra
Ciao Suelo. Puoi ricostruire la parte del piastrone, dopo che sarà guarita,in modo che non rischi di infettarsi in futuro e possa continuare ad accoppiarsi, magari con un maschio meno irruento. Con il nuovo regolamento non posso darti i particolari, ma scrivi ad Alberto. Io, lui ed il mio veterinario abbiamo fatto spledide ricostruzioni, anche al rostro del mio marginatone che era saltato via sempre durante un accoppiamento.

Inviato: mer apr 15, 2009 8:39 am
da Suelo
grazie mille sandra della dritta!!
proverò ad informarmi, di sicuro se si riesce a ricostruirla la zona sarà più protetta in futuro evitando un incidente simile.
grazie ;)

Inviato: mer apr 15, 2009 9:47 am
da VincenzoC
Che brutta ferita, se non l'avessi visto avrei fatto fatica ad intuirne la gravità, non avrei mai pensato che l'accoppiamento potesse creare tali danni.
Suelo sono certo che con la tua esperianza e con i consigli del tuo veterinario riuscirai a curarla al meglio.

Inviato: mer apr 15, 2009 11:11 am
da Perezoso
Meno male che te ne sei accorta in tempo. Anni fa ci sono passata anch'io e purtroppo, nonostante le cure veterinarie, due femmine non ce l'hanno fatta. Il pericolo maggiore è dato dalle infezioni causate dai mosconi.
Dopo quella brutta esperienza ho separato definitivamente i maschi dalle femmine. Ora ho solo due maschietti di 6 anni con femmine di circa 15/20 anni, sono di dimensioni nettamente inferiori e, almeno per il momento, risultano innocui.
Auguri di cuore.