Pagina 1 di 1
che mi dite della sverminazione?
Inviato: sab apr 11, 2009 8:22 pm
da linkiess
scusate la domanda ma dopo un controllo delle feci da parte della veterinaria le mie tarta risultano positive agli ossiuri!
va bene sverminarle subito dopo il letargo o sono troppo debilitate e poi è possibile sverminarle da soli ?
grazie in anticipo
Inviato: sab apr 11, 2009 8:26 pm
da Barbara
Se sono attive e mangiano si può fare.
Se la veterinaria ha stabilito di sverminare vuol dire che ha valutato la situazione quindi io glielo farei fare

Inviato: sab apr 11, 2009 8:27 pm
da Seda
scusa ma la vet cosa ti ha detto di fare?
Inviato: sab apr 11, 2009 8:30 pm
da linkiess
di pesarle una per una così potrà fare le dosi !
l'anno scorso l'abbiamo fatto insieme e siamo diventate matte a fare aprire la bocca a 13 fanciulle dai 35 ai 250 gr ma quest' anno devo fare da sola lei ha appena avuto una bambina e quindi non riescie ad aiutarmi!
conoscete qualche buona strategia per farlo?
Inviato: sab apr 11, 2009 8:40 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da linkiess
scusate la domanda ma dopo un controllo delle feci da parte della veterinaria le mie tarta risultano positive agli ossiuri!
va bene sverminarle subito dopo il letargo o sono troppo debilitate e poi è possibile sverminarle da soli ?
grazie in anticipo
1) la veterinaria cosa ha consigliato?
2) da quanto stanno mangiando? Hanno già cominciato a prendere peso?
Una volta risposto a queste domande potremo essere più precisi, Intanto ti dico che se hanno cominciato a mangiare e stanno prendendo peso puoi sverminarle, considerando però che il vermifugo sulle femmine potrebbe avere ripercussioni sulle deposizione( dico potrebbe, perchè la cosa non è scientificamente provata, ma di solito si sconsiglia in gravidanza)
La sverminazione puoi farla da sola sulle dosi indicate dalla veterinaria, per cui:
da sola sì, materialemente, ma seguando indicazioni veterinarie.
Inviato: sab apr 11, 2009 8:43 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da linkiess
di pesarle una per una così potrà fare le dosi !
l'anno scorso l'abbiamo fatto insieme e siamo diventate matte a fare aprire la bocca a 13 fanciulle dai 35 ai 250 gr ma quest' anno devo fare da sola lei ha appena avuto una bambina e quindi non riescie ad aiutarmi!
conoscete qualche buona strategia per farlo?
abbiamo scritto in contemporanea
A questo punto la domanda è :
si tratta di compresse?
se sì, puoi infilare la quantità di compressa in un cibo non buono per l'alimentazione ma che le tarte divoreranno:
sottiletta.
un pezzettino di sottiletta dove avrai infilato come nel DAS la compressa( immagino sia un pezzettino più o meno grande a seconda della tarta)
Inviato: sab apr 11, 2009 8:50 pm
da Seda
concordo con Simo che puo' essere dannosa ora che sono in procinto di deporre,pero' e' pur vero che un elevato numero di parassiti puo' intervenire in modo negativo sulla fertilita'/fecondazione!
pero' se la vet ha detto che puoi farlo vai tranquilla.la bocca la devi aprire con decisione ma delicatezza al tempo stesso ,quando ne fai diverse ti viene naturale aprirle,almeno per me,e' questione di pratica niente altro.buon lavoro!!
p.s. io alla sottiletta,mai dati formaggi alle mie,preferisco una bricciola di carne trita,alla fine e' come se quel giorno avessero mangiato un bagarozzetto o un lombrico!
Inviato: sab apr 11, 2009 8:56 pm
da linkiess
grazie! le mie non hanno problemi di fertilità in quanto la più grande ha 5 anni e pesa 250g
per quanto riguarda il peso le ho pesate solo ieri l'altro dopo una settimana di risveglio e non credo che in 2 gg veda delle differenze ma ci posso provare!
mi preoccupo per le più piccole che pesano solo 35 g e sono davvero piccole da maneggiare! speriamo di riuscire a fargli prendere tutta la dose che l'anno scorso la veterinaria aveva sbriciolato e sciolto in acqua
Inviato: sab apr 11, 2009 9:20 pm
da Seda
non avevo fatto caso al peso,certo son piccole per deporre!!
se sono sveglie solo da una settimana ,a prescindere dal giudizio della veterinaria,io non le sverminerei subito fossero mie,non hanno il metabolismo abbastanza attivo!poi....
Inviato: lun apr 13, 2009 5:37 pm
da VincenzoC
se la veterinaria è esperta in rettili, devi fare quello che dice lei, chiaramente tu esponi tutti i tuoi dubbi anche a lei.
