Morte Hermanni dopo il letargo

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Morte Hermanni dopo il letargo

Messaggioda last-rider » mer apr 08, 2009 1:44 pm

Ciao amici sto malissimo e solo voi potete capire ciò che sto provando,stamane portando da mangiare alle mie piccole tarta 2 hermanni ed 1 graeca ho notato che una di loro un maschione hermanni di 10 anni fermo immobile,l'ho preso in mano è ho notato che non rispondeva agli stimoli così ho capito che mi aveva lasciato,poi mi è saltato agli occhi il colore del viso diventato violaceo e alcuni vermi piccoli e bianchi vicino agli occhi credo ossiuridi,poi analizzandola meglio anche se avrei preferito nn farlo ho notato che dalla cloaca era uscito tutto il suo organo ed era tutto viola e pieno di vermi...che scena straziante.Sto malissimo,una cosa terribile,non so cosa sia potuto accadere ma ieri l'ho controllata ed era viva senza alcun sintomo anche se mi stavo preoccupando perchè non voleva mangiare,a dire il vero ha fatto già un letargo molto frazionato svegliandosi e riaddormentandosi al variare delle temperature restando per lo più in superfice cosi che l'ho ricoperta con la paglia,infondo pensavo che fosse normale visto che qui a napoli il tempo è stato molto irregolare.mi sento distrutto,già mi stavo preoccupando perchè a differenza delle piccole che già mangiavano lei ancora non toccava cibo,ma nn immaginavo che stesse così male,dove ho sbagliato?che dovevo fare?cosa è successo alla mia piccola? Non so che darei per poterla rivedere in giro nel giardino!Grazie per tutte le risposte e scusate il mio sfogo!

Avatar utente
sebi
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 04, 2008 2:21 pm
Località: toscana
Contatta:

Messaggioda sebi » mer apr 08, 2009 2:02 pm

mi spiace tantissimo....senza parole.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer apr 08, 2009 2:15 pm

certo che se ieri era vivo e' stato molto veloce il processo di decomposizione per rendergli la testa viola,anche se nn fa caldo.strano,nn e' che e' morto soffocato ?ma aveva perso molto peso al risveglio?nn darti pena,ci stai male ma sono cose che possono accadere!tanti anni fa nel giro di un'ora trovai un thh adulta morta quando stava benissimo e mangiava,aveva il collo allungato e gonfio con la bocca spalancata ,sicuramente la deve aver punta un insetto,nn c'erano altre possibilita' visto come stava prima!
fatti animo,ciao

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer apr 08, 2009 2:17 pm

Mi dispiace molto :(
Sei sicuro che fossero ossiuri quei vermi che hai trovato vicino agli occhi? Non potrebbero essere state delle larve di mosca carnaria?
Se ne avessi la possibilità potresti far fare l'autopsia da un veterinario o comunque far visitare le altre tarta in tuo possesso, in modo che se si tratta di qualche patogeno trasmissibile da un esemplare all'altro possa prevenire il ripetersi di questo triste episodio.

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Messaggioda last-rider » mer apr 08, 2009 2:27 pm

Era un esemplare stupendo non mi darò mai pace....comunque non so che vermi siano, ma sono piccolissimi e bianchi,ce li ha vicino alla bocca dentro agli occhi e dentro la cloaca che sembra addirittura esplosa......mi sento impazzire!mamma mia che rabbia!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer apr 08, 2009 5:46 pm

mi dispiace tantissimo.. ma ieri era vivo ed oggi pieno di vermi:0 che tristezza..[:145][:145]


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti