Pagina 1 di 2
Zampe anteriori rigide.
Inviato: dom apr 05, 2009 1:51 pm
da Sasa75
Ciao ragazzi...la mia Sabry è nata nel 2007. Da quando è nata ha avuto problemi, dapprima col sacco vitellino che le si è fortunatamente riassorbito, poi non voleva mangiare ed è stata un periodo a respirare affannosamente,e si è ripresa col tempo.
In ultimo, da segnalare l'irrigidimento alle zampe anteriori (non le muove per nulla) che un giorno le ha preso d'improvviso. Non capisco a cosa sia stato dovuto. Lei mangia tanto, si distende, è tranquilla! Al momento di spezzare il cibo, poverina, devo esserci lì davanti per aiutarla.
Portarla da un veterinario (qui a Palermo non se ne intendono) o lasciar fare alla natura? Datemi un consiglio...ciao!
Inviato: dom apr 05, 2009 2:09 pm
da Suelo
io personalmente la porterei da un veterinario, forse mi sbaglio ma potrebbe essere un segno neurologico la paralisi alle zampe.
ma è successo dopo il letargo?
palermo è grande, ci sarà in zona un veterinario esperto in rettili, magari qualcuno delle tue parti si farà vivo per consigliartene uno

Inviato: dom apr 05, 2009 3:00 pm
da Rosanna
Ciao, volevo farti una domanda, per caso ha scaglie anomale ?
Inviato: dom apr 05, 2009 5:00 pm
da VincenzoC
riesci a postare qualche foto ravvicinata da diverse angolazioni, potrebbe aiutare i più esperti a darti qualche consiglio
Inviato: dom apr 05, 2009 5:18 pm
da loana
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=33
il tci dispone di un elenco veterinari esperti in rettili a questo indirizzo.
Seguilo e troverai sicuramente un bravo medico per la tua tartaruga... urge visita.
Inviato: dom apr 05, 2009 5:45 pm
da Sasa75
Si. ha una scaglia anomala sul carapace. provo a postare una foto...nn ricordo come si fa!!!!!
Inviato: dom apr 05, 2009 5:47 pm
da Sasa75
Rispondo a suelo: non le ho mai fatto fare letargo in queste condizioni...il problema le si è sviluppato durante il primo ano di vita. Ci tengo aprecisare che CAMMINAVA NEI PRIMI MESI!!!!
Inviato: dom apr 05, 2009 6:00 pm
da Gisella
Inviato: dom apr 05, 2009 6:09 pm
da Sasa75
Grazie Gisella!!!! Sei stata molto gentile nell'aiutarmi.....ecco, come potete vedere, tiene le zampe in quella posizione...e non riesce a portarle in avanti. Se accenno a farlo io, le sento rigidissime....tanto che mi arrendo per paura di farle male...
Penso che un veterinario possa fare ben poco!!!! Voi che ne pensate?
Ripeto: lei (o lui) è tranquillissima!! Sbadiglia, mangia soprattutto dalle mie mani cibo tritato....è intelligente, mi riconosce e le piacciono le mie carezzine sul collo infatti si addormenta!!!!

gioia mia...mi fa una tenerezza! Credetemi...io la amo forse più di tutte....o credo che sarà il senso di protezione nei suoi confronti a farmi esprimere così....
Inviato: dom apr 05, 2009 6:36 pm
da Suelo
io invece avevo capito che questa cosa fosse successa in questi giorni al risveglio dal letargo.
è abbastanza piramidalizzata e pare che la piramidalizzazione non sia solo un fatto estetico ma comporti anche problemi agli organi interni, durante i letarghi saltati come la tenevi? e durante l'estate stà in giardino vero?
magari la malformazione che ha portato la scaglia anomala coinvolge anche l'osso sottostante e c'è uno schiacciamento della colonna vertebrale che provoca la paralisi. (la mia è solo un'ipotesi ovviamente)
io comunque la porterei dal veterinario, magari come dici tu non potrà guarirla ma di certo saprà dirti la causa del disturbo e darti preziosi consigli

Inviato: dom apr 05, 2009 8:52 pm
da Sasa75
Suelo...durante l'inverno sta in una teca con la serpentina ed i raggi UVA ed UVB, d'estate in giardino....poi dubito che la piramidalizzazione sia un problema....tutti i cuccioli che ho sono così!!! Io credo che sia il normale processo di crescita!!! Credimi, ho provato di tutto per evitare questo fenomeno, mi sono informata, ho letto, ho alimentato in maniera equilibrata, però sempre lo stesso effetto!!! Che dire? Andrò da un veterinario! Grazie della Vs. attenzione!
Inviato: dom apr 05, 2009 9:04 pm
da EDG
Anche io ti consiglio di portarla da un veterinario esperto in rettili per il fatto delle zampe anteriori rigide, comunque non penso sia dovuto a quel piccolo scuto in più.
Per il resto non mi sembra che tenerla su un giornale sia la cosa più idonea, dato che hai un giardino perchè non la tieni tutto l'anno fuori?
La piramidalizzazione di certo non è un fenomeno di normale crescita e il fatto che tutte le tue baby sono così vuol dire che c'è qualcosa che non va nel modo in cui le allevi. Solitamente la piramidalizzazione è dovuta ad una alimentazione sbagliata, poca esposizione ai raggi UV, mancato letargo...
Inviato: dom apr 05, 2009 10:52 pm
da twisty
Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75
Suelo...durante l'inverno sta in una teca con la serpentina ed i raggi UVA ed UVB, d'estate in giardino....poi dubito che la piramidalizzazione sia un problema....tutti i cuccioli che ho sono così!!! Io credo che sia il normale processo di crescita!!! Credimi, ho provato di tutto per evitare questo fenomeno, mi sono informata, ho letto, ho alimentato in maniera equilibrata, però sempre lo stesso effetto!!! Che dire? Andrò da un veterinario! Grazie della Vs. attenzione!
non è normale processo di crescita. il normale processo di crescita, se così lo vogliam chiamare, prevede un carapace liscio.
e oltre i motivi citati da EDG, l'inverno in terrario, con tanto di serpentina, di sicuro non giovano.
Inviato: lun apr 06, 2009 8:18 am
da VincenzoC
Citazione:
Messaggio inserito da twisty
Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75
Suelo...durante l'inverno sta in una teca con la serpentina ed i raggi UVA ed UVB, d'estate in giardino....poi dubito che la piramidalizzazione sia un problema....tutti i cuccioli che ho sono così!!! Io credo che sia il normale processo di crescita!!! Credimi, ho provato di tutto per evitare questo fenomeno, mi sono informata, ho letto, ho alimentato in maniera equilibrata, però sempre lo stesso effetto!!! Che dire? Andrò da un veterinario! Grazie della Vs. attenzione!
non è normale processo di crescita. il normale processo di crescita, se così lo vogliam chiamare, prevede un carapace liscio.
e oltre i motivi citati da EDG, l'inverno in terrario, con tanto di serpentina, di sicuro non giovano.
infatti credo che dovresti approfondire ulteriormente le regole essenziali per allevare tarta in salute, ad esempio la serpentina per tarta come la tua è assolutamente inutile e sconsigliata, ed inoltre il letargo in esemplari sani, è importantissimo.
Inviato: lun apr 06, 2009 2:46 pm
da Sasa75
Ragazzi...ma state scherzando????
Io dovrei tenerla fuori in giardino tutto l'anno?????? Ma forse nn abbiamo compreso che ha dei seri problemi motori!!! Secondo voi se fosse stata SANA non le avrei fatto fare letargo??????
Ho letto e sono informata su come tenere le tarta. Non sono ignorante su ciò. Poi un'altra cosa: siccome si trascina solo con le zampe posteriori e quando fa i suoi bisognini nn riesce a spostarsi, le ho messo un giornale sotto, così riesco a pulire meglio. IN ESTATE OVVAIMENTE STA IN GIARDINO!
Mi sono spiegata?