Pagina 1 di 1

sanguisuga

Inviato: gio apr 02, 2009 6:01 pm
da silvia75
ciao a tutti
vi chiedo una cosa
ho notato accanto a una mia tarta d'acqua che tengo fuori in un laghetto alcune bestioline nere appiattite molto simile a queste
http://www.lucianabartolini.net/Immagin ... alis-2.jpg

mi chiedevo se sono pericolose per le tarta?
se si come si fa a eliminarle ?grazie mille
silvia

Inviato: gio apr 02, 2009 7:40 pm
da Suelo
io quest'anno ho trovato delle bestioline simili alla tua attaccate una al piastrone e una alla zampa di due tarte (terrestri) all'uscita dal letargo.
ho controllato la zampa ma non aveva segni di ferite o altro però sono curiosa anch'io di sapere cosa sono.

Inviato: gio apr 02, 2009 8:15 pm
da Ale
Sono sanguisughe in effetti.
Francamente non so se parassitano anche le tare acquatiche, ma credo che possa accadere (altrimenti che ospiti avrebbero se non gli animali che frequentano i loro ecosistemi?? E' solo una congettura, eh!). Forse ti conviene fare una ricerca in rete o, nel dubbio, tenere le tarte sott'occhio.

Inviato: ven apr 03, 2009 8:09 am
da silvia75
me ne sono accorta perche ne ho 3 di tarta
2 era belle vispe e una invece era gia 2 giorni con la testa tutta fuori e idem le gambe immobile sempre nello stesso osto
allora ho provato a tirarla fuori pensando fosse morta poi un cenno mnimo di vita
gli occhi completamente chiusi la testa penzolava di qua e la ....be una lenta agonia sembrava...
l'ho ritirata in lavanderia dentro a una bacinella e piano piano si è "svegliata"
io a questo punto penso sia stata una ricaduta di letargo perche è una settima na che piove e è ritonato freschino
perche era sveglia qualche settimana fa.....be nell'avercela dentro alla bacinella gl sono venute via da doso 5/6 di queste bagaglie
ho guardato su internet ma se sono pericolose per loro o meno non ho trovato nente...
vivono in acque ferme si attaccano a mammiferi...ma niente...
non so a chi chiedere

Inviato: ven apr 03, 2009 8:31 am
da Flavio
Qualche anno fa, in occasione del prosciugamento di un bacino ittico, ho trovato due Tss praticamente infestate, è bastato tenerle qualche minuto all' asciutto per liberarle, mentre le vecchie fattrici(carpe) non ne avevano, alcuni lucci avevano le branchie ed in qialche caso, l' attaccatura delle pinne, praticamente infestate.
Qualcuna era come quella della foto, altre piccole e trasparenti, non sò se sono dei piccoli o se appartengono ad un' altra spece, di certo in numero consistente anno provocato danni agli animali (lucci)

Inviato: ven apr 03, 2009 8:54 am
da VincenzoC
noti altri segni di vivacità/normalità nella tarta che hai messo in lavanderia?
hai provato a tenerla un pò fuori dall'acqua?