La mia competenza

è nata sul campo. Quando abbiamo fatto il test alle greca,è risultato che di due maschi il padre del 90% dei cuccioli è Grechino, mentre all'apparenza Grecone è più attivo. Non solo, Grecone è il marito di Grecona. Raramente ho lasciato anche Grechino con lei, nonostante questo anche i figli di Grecona hanno come padre al 90% Grechino. Da qui, le seguenti domande:
1 - gli spermatozoi di Grechino sono più forti anche se di sperma più vecchio?
2 - dipende dal fatto che è più giovane ?
3 - è possibile che nella stessa cucciolata convivano piccoli di entrambi i padri?
Per altri animali, mi dice la Dr.ssa Fratini, è stato già risposto SI' a queste domande, quindi è supponibile che avvenga la stessa cosa nelle testudo. Vedremo. La convinzione comune è che lo sperma più fresco vinca su quello più vecchio, ma a questo punto ho seri dubbi che sia così.
dovremo indagare su questo, ma, per ovvi motivi che puoi immaginare da te, è una indagine lenta e che richiederà tempo.
La legge cui siamo soggetti non riguarda solo le tartarughe, ma anche altri animali che non hanno riserva spermatica. Per ora veniamo trattati tutti allo stesso modo, ma è per questo che stiamo parlando di Gruppo riproduttore. la Commissione Scientifica dovrà in qualche modo tener conto della biologia delle nostre tartarughe.