Pagina 1 di 3

Ecco e foto di Crème...

Inviato: lun mar 16, 2009 12:24 pm
da federicacuc
Già sono in contatto con un veterinario ma ditemi anche voi accetto consigli....grazie

Immagine:
Immagine
40,94 KB

Immagine:
Immagine
56,16 KB

Immagine:
Immagine
49,16 KB

Immagine:
Immagine
47,69 KB

Immagine:
Immagine
40,06 KB

Inviato: lun mar 16, 2009 1:02 pm
da Barbara
Non so cosa possa essere ma non mi sembra molto bello quel piastroncino. Ma è duro al tatto come il resto del piastrone?

Inviato: lun mar 16, 2009 1:52 pm
da federicacuc
Si si è duro come il resto...lei è vispa...per ora ho disinfettato la parte bianca con lo iodio...e ho messo una pomatina che mi hanno consigliato...e L'ho isolata dalle altre e speriamo bene....

Inviato: lun mar 16, 2009 1:57 pm
da VincenzoC
io starei attento prima di intraprendere cure fai da te, ma il veterinario cosa dice?

Inviato: lun mar 16, 2009 2:06 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da federicacuc

Si si è duro come il resto...lei è vispa...per ora ho disinfettato la parte bianca con lo iodio...e ho messo una pomatina che mi hanno consigliato...e L'ho isolata dalle altre e speriamo bene....



Ma chi ti ha consigliato queste cure? Perché il rischio è di peggiorare la situazione se la cura non è adatta alla patologia

Inviato: lun mar 16, 2009 2:07 pm
da federicacuc
Mi ha detto di disinfettarla con lo iodio e una pomatina....isolandola dalle altre questo è ciò che ho fatto e speriamo bene...

Inviato: lun mar 16, 2009 5:25 pm
da simon@
se lo ha detto il veterinario, non puoi che dare credito a lui.

Inviato: lun mar 16, 2009 7:13 pm
da federicacuc
Grazie comunque per le risposte!!!:D:)

Inviato: mar mar 17, 2009 7:11 pm
da silko76
speriamo bene Fede! speriamo che le passa presto e non sia una cosa contagiosa per le altre visto chehanno fatto letargo insieme.
Incrocio le dita per te :X e per lei ;)

Inviato: mar mar 17, 2009 7:18 pm
da federicacuc
Grazie...anche se devo essere sincera forse sarà la mia impressione ma stasera già stava un pò meglio il piastroncino...continuo la cura speriamo bene....ps per il letargo c'è da dire che lei l'ha fatto da sola sotto una casettina e è stata la sola che lo ha fatto lì...bacio

Inviato: mar mar 17, 2009 9:10 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da federicacuc

Grazie...anche se devo essere sincera forse sarà la mia impressione ma stasera già stava un pò meglio il piastroncino...continuo la cura speriamo bene....ps per il letargo c'è da dire che lei l'ha fatto da sola sotto una casettina e è stata la sola che lo ha fatto lì...bacio


mi spiace Federica...chissa ' che gli sara' successo..facci sapere come procedono le cure..;)

Inviato: gio mar 19, 2009 12:45 am
da DelorenziDanilo
x queste cose lo iodio va benissimo infatti.
altri dicono che andrebbe usato il betadine.. comunque anche a me da l'idea che lo iodio dia più "forte".. e in questo caso userei anch'io quello.
sembra una brutta infezione del carapace. Dove è bianco è materiale "morto".
Lo iodio disinfetta e asciuga.. va benissimo.
Per curiosità: qual'è l'altra pomata?

Inviato: gio mar 19, 2009 4:37 pm
da silko76
allora Fede son contenta che sta migliorando , vedi che ti ha confermato anche Danilo che va bene , contina così :X

Inviato: gio mar 19, 2009 4:48 pm
da VincenzoC
Bene, riesci a capire se sta già migliorando?

Inviato: ven mar 20, 2009 12:38 pm
da federicacuc
Si cari amici sta meglio ....e vi ringrazio per i consigli...e vi saluta anche la piccola Crème...