Raffreddore

Tartatarta
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 08, 2009 3:15 pm
Località: Lazio

Raffreddore

Messaggioda Tartatarta » dom mar 08, 2009 3:19 pm

Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema, vediamo se riuscite ad aiutarmi.
Le mie tartarughe stanno benone ma una piccolina nata l'anno scorso che ho regalato ad un mio amico ha un problema, pare faccia le bollicine da una narice mentre respira. Spero domani possa portarla dal veterinario, comunque voi avete idea di come converrebbe comportarsi?

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 3:46 pm

può essere rinite ossia un'infezione delle vie respiratorie

gli occhi come coso?
lacrimano anche loro?

ti conviene isolarla dalle altre perchè è una condizione contagiosa

per il trattamento ci vorrebbe un antibiotico ma soprattutto un veterinario!!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom mar 08, 2009 4:06 pm

isolamento e poi veterinario subito

Tartatarta
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 08, 2009 3:15 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tartatarta » dom mar 08, 2009 4:26 pm

gli occhi sembrano a posto, non pare "pianga".
è tenuta in una cassetta di legno con terra in un balcone orientato sud-est. dite che è il caso di portarla dentro?

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 4:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tartatarta

gli occhi sembrano a posto, non pare "pianga".
è tenuta in una cassetta di legno con terra in un balcone orientato sud-est. dite che è il caso di portarla dentro?



quindi il balcone il sole lo vede di mattina
vero??
ha passato lì il letargo?

Tartatarta
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 08, 2009 3:15 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tartatarta » dom mar 08, 2009 4:57 pm

dalle 8 alle 17 il sole c'è sempre.
sì, il letargo l'ha passato interrata nella sua cassetta.

http://img48.imageshack.us/img48/3792/img00401e.jpg <--- la piccola scarlett johansonn
http://img102.imageshack.us/img102/1246/img00441t.jpg <--- il terrario
la parte "alta" del terrario è di solito coperta con un coperchio di legno

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 5:05 pm

allora posso dirti che sicuramente non è un posto ottimale dove far passare il letargo

infatti la piccola sicuramente è stata esposta a sbalzi di temperatura soprattutto in questi ultimi 15 giorni

il consiglio è quello di far trascorrere il letargo in una postazione esposta a nord (per intenderci dall'altro lato delle tua abitazione se ci sta un altro balcone) dove il sole non arriva in modo che la piccola possa riposare in pace e non soffrire appunto fastidiosi sbalzi di temperatura

tutto sommato però vedo che gli occhi sono vispi
speriamo bene!!

P.S. guradando la seconda foto sono curioso di sapere a che temperatura ha trascorso il letargo visto il sole che arriva sulla cassetta

Tartatarta
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 08, 2009 3:15 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tartatarta » dom mar 08, 2009 5:16 pm

la piccola ha passato il letargo nel balcone "freddo", dopo essersi dissotterrata è stata portata sull'altro balcone. ora è sveglia e si alimenta (con gusto) da quasi due settimane.

EDIT: la temperatura del letargo in superficie è stata tra i 3 e i 15 gradi, con innalzamenti nell'ultimo periodo

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 5:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tartatarta

la piccola ha passato il letargo nel balcone "freddo", dopo essersi dissotterrata è stata portata sull'altro balcone. ora è sveglia e si alimenta (con gusto) da quasi due settimane.

EDIT: la temperatura del letargo in superficie è stata tra i 3 e i 15 gradi, con innalzamenti nell'ultimo periodo



il passaggio quando è avvenuto?
forse e dico forse hai sbagliato proprio lì
in quel momento

invece lasciandola sull'altro balcone non si sarebbe attivata molto visti i precedenti giorni 4-5 marzo

infatti secondo me ha subito il netto passaggio

Tartatarta
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 08, 2009 3:15 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tartatarta » dom mar 08, 2009 5:36 pm

il proprietario della tartaruga si assume le sue responsabilità =(
cercando di passare ai rimedi viste le bolle di muco è quindi consigliabile portarla del veterinario? questa notte è il caso di portarla in casa?

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 5:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tartatarta

il proprietario della tartaruga si assume le sue responsabilità =(
cercando di passare ai rimedi viste le bolle di muco è quindi consigliabile portarla del veterinario? questa notte è il caso di portarla in casa?



per me portarla in casa sarebbe ormai inutile
la frittata è fatta
e poi non servirebbe a nulla viste anche le temperature notturne degli ultimi due giorni un pò più miti

dal veterinario SI e presto

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom mar 08, 2009 5:54 pm

Io direi che se verrà portata da un veterinario al più presto può rimanere sul terrazzo, onde evitare proprio sbalzi di temperature.
Meglio che il tuo amico alla sera la metta nel rifugio se non rientra da sola e magari metta sopra qualche foglia secca, per tenerla un pò più protetta.
Però deve cercare un veterinario esperto in rettili che la visiterà e deciderà se e come trattare e dirà se è il caso di portarla in terrario.
Tenendo conto che hai detto che mangia con gusto penso che non sarà una cosa grave, però con una visita veterinaria sarà più tranquillo :)

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 5:56 pm

ben detto Barbara!!

Tartatarta
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 08, 2009 3:15 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tartatarta » dom mar 08, 2009 6:01 pm

grazie degli utili consigli da parte mia e del mio amico! avete un veterinario in particolare da suggerire a roma?

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 6:10 pm



Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti