Pagina 1 di 1

Sternotherus carinatus

Inviato: gio feb 26, 2009 1:38 pm
da ivano
ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho bisogno di un chiarimento mi è stata a Natale regalata una Sternotherus carinatus diam. 3cm circa, penso sia in letargo perchè non mangia praticamente niente, ieri cambiando l'acqua ho notato che ha le zampe in prossimità del guscio gonfie, come se ci fossero delle bolle, lei si muove bene. qualcuno sa dirmi cosa può essere, grazie. ciao

Inviato: gio feb 26, 2009 10:40 pm
da Tortugo
Dovresti postare qualche foto..difficile capire cosa potrebbe essere senza vedere.

Inviato: ven feb 27, 2009 4:21 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da ivano

ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho bisogno di un chiarimento mi è stata a Natale regalata una Sternotherus carinatus diam. 3cm circa, penso sia in letargo perchè non mangia praticamente niente, ieri cambiando l'acqua ho notato che ha le zampe in prossimità del guscio gonfie, come se ci fossero delle bolle, lei si muove bene. qualcuno sa dirmi cosa può essere, grazie. ciao


a me nascono le odoratus, l'unico accorgimento per loro è tenerle in acquario con acqua riscaldata il primo inverno dopo la nascita. Non presto cure particolari, stanno sempre dentro l'acqua e mangiano tutto ciò che trovano. Lo scorso anno dimenticai di aver messo una
odoratus in acquario, a primavera quando la vidi era cresciuta molto, segno che probabilmente mangiava ciò che davo ai pesci

Inviato: mer mar 04, 2009 1:20 pm
da ivano
ciao ho fatto le foto ma non so come fare a caricarle posso avere delle delucidazione? grazie

Inviato: mer mar 04, 2009 11:52 pm
da Luca-VE
Perche siano in letargo l'acqua dovrebbe essere davvero fredda, sono attivissime anche senza riscaldamenti e a temperature che per le altre vorrebbero dire immobilita...
Sei sicuro che sia il caso tuo, che temperatura ha l'acqua?

Inviato: gio mar 05, 2009 8:57 am
da ivano
l'acqua non è fredda, anche perchè sono in casa, temperatura ambiente. come faccio a inserire foto?
grazie

Inviato: gio mar 05, 2009 11:23 am
da Luca-VE
Ok, allora possiamo escludere il tuo primo pensiero, riferito al fatto del letargo...
Citazione:
Messaggio inserito da ivano

penso sia in letargo perchè non mangia praticamente niente,

E' ovvio che ci sia qualcosa che non va a questo punto, ma non possiamo aiutarti senza sapere nulla su come la tieni, cosa cerchi di fargli mangiare ecc...
Per le foto http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... icare,foto

Inviato: gio mar 05, 2009 2:38 pm
da ivano
grazie, allego foto e resto in attesa.

Immagine:
Immagine
88,69 KB

Immagine:
Immagine
87,9 KB

Immagine:
Immagine
74,58 KB

Inviato: gio mar 05, 2009 3:41 pm
da linus87
dalla foto sembra in sovrappeso

Inviato: gio mar 05, 2009 4:35 pm
da ivano
no assolutamente non è in sovrappeso anzi non mangia niente,è sempre rintanata sotto qualcosa. Non potrebbe cambiare la pelle e quella essere quella che si stacca?

Inviato: gio mar 05, 2009 5:49 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da ivano

no assolutamente non è in sovrappeso anzi non mangia niente,è sempre rintanata sotto qualcosa. Non potrebbe cambiare la pelle e quella essere quella che si stacca?


portala da un vet, per me non sta bene,La temperatura ambiente è troppo bassa, prova a mettere un riscaldatore e portare l'acqua ad almeno 24/25°, le mie stanno ad almeno 27/28°

Inviato: gio mar 05, 2009 6:17 pm
da VincenzoC
credo sia il caso di portarla al più presto da un veterinario.

Inviato: gio mar 05, 2009 9:10 pm
da Guscioduro
Quel gonfiore è anomalo, consigliamo di portarla da un vet specializzato di rettili e non uno generico o sotto casa che potrebbe, nella migliore dei casi, fare più male che bene.

Anche se è piccolo, si cura lo stesso.:)

Inviato: gio mar 05, 2009 9:38 pm
da Filly
sembrerebbe un'edema..portala di corsa da un veterinario esperto in rettili
in bocca al lupo