horsfieldii e la loro crescita

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

horsfieldii e la loro crescita

Messaggioda GipTheCrow » ven feb 13, 2009 8:25 am

Salve a tutti,
Come sapete ho risvegliato dal letargo due delle tre horsfieldii che avevo in letargo per questioni di salute.
Purtroppo entrambe hanno perso peso, quindi approfittandone dell'occasione ho preso il metro e le ho misurate. In un anno non sono assolutamente cresciute, dire che sono cresciute 0,2 cm è un eufemismo. Vedendole una delle due ha diverse linee di accrescimento sul piastrone e il carapace è bello liscio, e le linee di crescita del carapace vanno a sbiadire. Ora mi chiedo se è possibbile che siano vermi o che la sua crescita sia oramai quasi giunta al termine.

p.s. una è pocomeno di 10cm l'altra pocomeno di 9 quindi piccolissime.

per far vedere quella più liscia com'è vi riposto una foto dell'estate scorsa.
Immagine

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven feb 13, 2009 9:46 am

per sapere se sono vermi perchè non hai fatto fare un'analisi delle feci prima del letargo?già che ci sei falla fare anche adesso e ti togli li dubbio, no?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven feb 13, 2009 10:23 am

Sul fatto che la crescita sia al termine, o quasi, posso dire con sicurezza di no, le horsfieldii possono diventare belle grosse, di certo a 10 cm ne deve passare ancora di tempo...

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven feb 13, 2009 11:54 am

Si sono daccordo anche io con Luca che le horsfieldi diventano belle grandi pensa che arrivano a pesare intorno i 5 kg quindi le tue non si possono definire adulte.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven feb 13, 2009 4:19 pm

Non sò se posso scrivere anche qui, comunque la seconda che ho svegliato la rinite sembra essergli passata senza cure antibiotiche, però inizialmente avevo visto una screpolatura sul carapace e credevo se la fosse procurata quando tempo fa si incastrò vicino la casina. Oggi compro il betadine per disinfettare, e vedo che anche il piastrone è così, sembra quasi come la muta di una trachemys, si alzano intere scaglie di piastrone e carapace. Poi prendendola ha la pelle arrossata ed è come se traspirasse sostanze mucose dalla pelle. Ora è letteralmente cosparsa di betadine poichè penso sia una micosi. Purtroppo il mio veterinaio non è esperto in esotici, ovvero li cura ma solo per patologie semplici tipo raffreddore (praticamente iniezioni di antibiotico) e esamina le feci (altra cosa che devo fare) secondo voi devo portarla da un'altro vet o può curarmela lui? o posso affidarmi al solo betadine?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven feb 13, 2009 8:35 pm

Gip, non sono molto incotraggianti i sintomi che hai descritto, ti conviene cercare una volta per tutte un vet esperto.
A Napoli ce ne sono di molto bravi.
La mia vet è negli USA da un po' di tempo, altrimenti ti consiglierei lei.
A questo punto consulta l'elenco che è sul sito ma non riportarla dal vet non specializzato, va a finire che cominciate ad andare a tentoni con cattivi risultati.

P.S. La pelle arrossata e il fatto che trasudi sostanze lasciano pensare a qualcosa di molto diverso da una semplice micosi.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven feb 13, 2009 9:07 pm

Uno lo conosco, solo che è abbastanza distante da casa mia, mentre il veterinaio che di solito me le cura si trova a 3km da casa quindi vicino. Quindi già il capire la gravità di una patologia è tanto inquanto così sapendo che è una patologia di facile cura la porto dal veterinaio vicino casa, se invece come mi dici tu è qualcosa di preoccupante vado da un vet più esperto.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven feb 13, 2009 9:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

Uno lo conosco, solo che è abbastanza distante da casa mia, mentre il veterinaio che di solito me le cura si trova a 3km da casa quindi vicino. Quindi già il capire la gravità di una patologia è tanto inquanto così sapendo che è una patologia di facile cura la porto dal veterinaio vicino casa, se invece come mi dici tu è qualcosa di preoccupante vado da un vet più esperto.



Francamente non ho capito nulla, Gip.

Comunque, fossi in te, prenderei appuntamento con un vet specializzato, magari di mattina o pieno pomeriggio, così da poterti spostare coi mezzi pubblici (se hai macchina meglio ancora)e raggiungerlo, ovunque esso si trovi.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun feb 16, 2009 7:22 pm

Ragazzi oggi sono andato a portare la tartaruga dal veterinario ed è morta.
Stranamente da sabato che avevo deciso di portarla dal veterinario è dimagrita tantissimo non apriva più gli occhi, insomma ha avuto un peggioramento impressionante, stava proprio soffrendo. e tutto è partito da ciò che sembrava solo una scorticatura....V

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun feb 16, 2009 8:53 pm

No che peccato :(:(:(VVV

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar feb 17, 2009 4:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

Ragazzi oggi sono andato a portare la tartaruga dal veterinaio ed è morta.
Stranamente da sabbato che avevo deciso di portarla dal veterinaio è dimagrita tantissimo non apriva più gli occhi, insomma ha avuto un peggioramento inpressionante, stava proprio soffrendo. e tutto è partito da ciò che sembrava solo una scorticatura....V



Ma ma[:251]ma come?!
Mi sa che avevi un po' sottovalutato la situazione!!!... e le altre come stanno?
Sulle misure, ti posso dire che, la mia Horsfieldii, che ho preso a luglio misura 10 cm ed ha solo 3 anni...(ovviamente ti ricordo che ha saltato questo letargo;))

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar feb 17, 2009 4:28 pm

l'hai fatta fare l'autopsia?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar feb 17, 2009 5:06 pm

...mi spiace...ma come mai hai fatto passare quattro giorni prima di muoverti?? ???

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » mar feb 17, 2009 5:18 pm

V

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar feb 17, 2009 8:04 pm

sabato e domenica il veterinaio non lavora, il lunedì mentre la stavo portando mi sono accorto all'ultimo momento (proprio mentre la portavo)che era morta!
Per l'autopsia ho preferito evitare, più che altro perchè al ritorno dal veterinaio mi trovavo in giardino e l'ho seppellita direttamente senza pensarci più di tanto. Vero è che pensandoci dopo mi sono ricordato che comunque stava con le altre e sarebbe stato meglio fargliela (anche se contro voglia).


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron