brutto inverno

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

brutto inverno

Messaggioda morris » mer feb 04, 2009 10:45 pm

ciao a tutti,ho un laghetto 5x5 h 1mt,con le rive in dolce .....
come mai mi sono morte tutte le tarte all'interno?
i pesci invece no....le tarte erano 35 adulte:(:(

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer feb 04, 2009 10:48 pm

mamma mia ma come morte tutte? cioe' tutte insieme? che vuol dire con le rive in dolce? mi dispiace un sacco..V

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer feb 04, 2009 10:58 pm

Ma come è possibile , tutte !:0 Era il primo inverno in quel laghetto ? Mi dispiace tanto !:(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer feb 04, 2009 11:15 pm

Mi dispiace molto per le tue tartarughe. La profondità dell'acqua di un metro dovrebbe metterle al sicuro dal gelo, ma non riesco proprio a capire cos'altro possa averle uccise. Hai pensato di far fare l'autopsia ad almeno un esemplare?
Perché ti servirebbe conoscerne le cause anche per evitare di avere la stessa moria nel caso dovessi introdurne altre.

Come ti ha chiesto anche Rosanna era il primo inverno che trascorrevano lì?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer feb 04, 2009 11:44 pm

In effetti un metro dovrebbe garantire 4 gradi sul fondo, e 35 tutte morte mi sembra anomalo, non vorrei che alla fonte ci fosse qualche problema non imputabile al letargo e temperatura.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio feb 05, 2009 12:48 am

Mi ricordo le foto del bel tuo laghetto, c'era anche un Emys, immagino morta pure lei :(
MI dispiace. Hai la possibilità di far eseguire un'autopsia? 35 sono davvero tante e che siano morte tutte insieme è sospetto...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio feb 05, 2009 12:51 am

infatti sara sicuramente una causa comune, un flagello. Morte tutte insieme?
A distanza di quanto?
Pauroso mi spiace.:(

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » gio feb 05, 2009 7:16 pm

era il primo inverno che facevano in quel laghetto,l'autopsia é praticamente inutile perché chissa da quanto tempo sono morte!!!
può essere colpa del ghaccio???
possono essere morte annegate???
ne ho trovate altre dieci:(
in 10 anni me ne sono morte 4 durante l'iverno,posso aver commesso qualche stupido errore?
é dura a ripartire ora!!!!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 05, 2009 7:24 pm

Fai analizzare l'acqua. Eì lì il problema quasi sicuramente. Potrebbe esser un infezione oppure un'intossicazione. Un problema legato al letargo ne colpisce 3 o 4 al limite non 35.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio feb 05, 2009 7:30 pm

Mi dispiace tanto Morris :(:(:( che sia stato un inverno più rigido del normale, sì, ma 45 tarte adulte, belle come lo erano le tue, lascia perplessi. Prova a sentire la Avanzi, potresti chiamarla, lei ti saprà dire se riesce o meno a fare un'autopsia ed eventualmente a capire il perchè. Tentar non nuoce, e sono sicura che per ripartire avrai bisogno prima di capire cos'è successo a queste.
Un abbraccio virtuale, caro vicino :).

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio feb 05, 2009 7:31 pm

tutte... ??? Terribile ... sicuramente non è solo un problema di temperature , non sarebbero morte tutte ... da dove viene l'acqua che alimenta la vasca??? Potrebbe essere una patologia che si è diffusa fra le tarte ... i pesci sono tutti a posto???

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio feb 05, 2009 8:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefanialai

tutte... ??? Terribile ... sicuramente non è solo un problema di temperature , non sarebbero morte tutte ... da dove viene l'acqua che alimenta la vasca??? Potrebbe essere una patologia che si è diffusa fra le tarte ... i pesci sono tutti a posto???


incredibile, mi dispiace veramente. IO ho le tarte fuori nei laghetti daa anni, sono più piccoli dei tuoi e molto meno profondi( circa 60 cm nel punto più fondo)Quest'anno sono ghiacciati poco e per poco tempo, gli altri anni avevano uno spessore di ghiaccio che superava i 10cm e che non riuscivo a rompere, eppue sono sopravvissute sempre tutte.
Hai messo qualche nuova tartaruga con loro? è il primo inverno che passano fuori?

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » gio feb 05, 2009 10:08 pm

si sono arrivate delle tarte nuove ma secondo me loro sono morte annegate,se fosse stato un virus sarebbero morte anche le altre che ho nel laghetto adiacente;non essendo diviso avevano la possibilità di andare da una parte all'altra,invece quelle dell'altro laghetto sembra stiano proprio bene.

Avatar utente
rew
Messaggi: 75
Iscritto il: mer gen 30, 2008 12:15 am

Messaggioda rew » gio feb 05, 2009 11:45 pm

Ciao Morris, anch'io sono molto dispiaciuto per le tue tarta...
volevo chiederti se le sponde in dolce del tuo laghetto hanno qualcosa su cui le tarta si possano aggrappare(tipo cemento, pietre, ecc...) ho c'è esclusivamente il telo.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven feb 06, 2009 8:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da morris

si sono arrivate delle tarte nuove ma secondo me loro sono morte annegate,se fosse stato un virus sarebbero morte anche le altre che ho nel laghetto adiacente;non essendo diviso avevano la possibilità di andare da una parte all'altra,invece quelle dell'altro laghetto sembra stiano proprio bene.


sono morte solo le tarte nuove?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti