Baby Marginata con strani sintomi

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Baby Marginata con strani sintomi

Messaggioda stebro » dom feb 01, 2009 12:17 pm

Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe darmi un consiglio per questo caso? Ho una piccola marginata che da ieri sembra masticare a "vuoto", in particolare allunga tutto il collo verso sinistra e apre e chiude la bocca come per inghiottire qualcosa che non si vede! Che sia qualcosa di "traverso" nella gola? Ho provato ad aprirgli la bocca e dargli forzatamente dell'acqua per vedere di "smuovere" l'eventuale ostruzione. Dopo questo "maneggio" ha smesso di masticare si è ritirata e sembrava dormire, ma stamani ha ricominciato. Ho notato, inoltre, che sul collo, poco dietro la mandibola sul lato destro ha una piccola ecchimosi!
Ringrazio anticipatamente chi è in grado di darmi qualche suggerimento... se poi vi serve qualche dettaglio in più non esitate a chiedere.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom feb 01, 2009 1:10 pm

Quanto ha la piccola? Da quanto tempo ce l'hai? L'hai tenuta in terrraio per questo inverno?
Ti racconto la mia unica esperienza avuta con una baby marginata se può esserti in qualche modo d'aiuto, nel mio caso purtroppo non è finita bene.
La mia non l'ho mandata in letargo(doveva essere il suo primo) ma l'avevo messa da subito in terrario perchè piccolissima, e forse può avere influito questo, non saprei, comunque dopo un pò di tempo che apparentemente stava benissimo, mangiava e beveva, ha manifestato lo stesso comportamento della tua(tranne l'ecchimosi), allungava la testa verso l'alto e dava morsi a vuoto e poi stava il resto della giornata a dormire, purtroppo dopo un paio di giorni l'ho trovata senza vita... Con questo non voglio farti spaventare, probabilmente e mi auguro il tuo caso è diverso, quello che ti suggerisco però è di portarla al più presto da un veterinario specializzato in rettili, è la cosa migliore da fare, io purtroppo non ho avuto il tempo perchè il fatto è successo in un paio di giorni e probabilmente l'ho sottovalutatoV

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » dom feb 01, 2009 1:14 pm

La marginata è di questa estate ed è in terrario assieme ad altre.Prima ho provato con la siringa a dargli un prodotto ultra vitaminico datomi per un'altro caso dal veterinario.Ora vediamo cosa fare...non sò..

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom feb 01, 2009 1:20 pm

La tartarughina è per il resto attiva? Cammina, si muove, mangia normalmente?
Tende a stare ferma e con gli occhi chiusi oppure e vispa e "ammicca" normalmente (ammiccare significa che chiude rapidamente le palpebre come di norma avviene per umidificare gli occhi).
Se così fosse è possibile che abbia qualcosa che la infastidisce o in gola o nel collo. L'ecchimosi l'aveva anche prima della tua forzatura per aprirle la bocca? Lo dico perchè, come ben sai, a volte è necessaria una certa forza per questa operazione, che può anche risultare facilmente traumatica.
Da quel po' che hai descritto non sembrerebbe un respiro tipo "fame d'aria", che caratterizza gli stati avanzati di gravi affezioni respiratorie. Suppongo che non abbia scolo nasale, altrimenti lo avresti sicuramente detto.

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » dom feb 01, 2009 1:30 pm

la tarta sembra vispa. occhietti aperti, si muove e non ha scolo nasale, ma apre completamente la bocca come se dovesse inghiottire o mordere una foglia di insalata.Ho notato ora che si mette con la testa di lato e morde le zampe anteriori.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom feb 01, 2009 3:25 pm

Mangia regolarmente? A me una cosa simile è capitata (senza ecchimosi): le tarta che hanno problemi di vista o infezioni agli occhi danno morsi a vuoto perchè hanno fame ma non vedono... Magari mi sbaglio clamorosamente, ma prova a verificare se ti sembra che veda bene.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom feb 01, 2009 3:52 pm

allora è possibile che abbia qualcosa in gola che non riesce a deglutire (un po' come quando capita a noi con le lische di pesce).
Se così fosse, se si tratta di una cosa molto piccola in generesi crea una reazione infiammatoria locale ed il corpo estraneo in qualche giorno viene eliminato.
Continua ad osservarla.

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » dom feb 01, 2009 3:54 pm

Grazie ragazzi, speriamo bene.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom feb 01, 2009 6:32 pm

ma sono tipo sbadigli o più simili a morsi a vuoto (rapidi apri-chiudi)?

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » dom feb 01, 2009 6:36 pm

morsi a vuoto verso una delle due zampette anteriori.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » dom feb 01, 2009 6:51 pm

Sarei propenso a pensare a qualcosa in gola,anche se il tener la testa girata e l'ecchimosi,mi ricordano un ascesso sul collo di una mia hb, poi risoltosi spontaneamente, penso valga la pena farla vedere da un vet.

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » lun feb 02, 2009 5:24 pm

Ragazzi la tarta sembra stia meglio anche se ora come l'ho presa in mano per vederla bene mi ha tirato fuori dalla bocca un pò di acqua..non è che sia raffraddore?Non ho mai avuto un caso simile...come si manifesta il raffreddore?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun feb 02, 2009 6:57 pm

il raffreddore si manifesta con scolo di muco dalle narici, magari premendo leggermente sotto la mandibola (piano!!). Però anche un corpo estraneo in gola di piccole dimensioni può determinare ipersalivazione, quindi probabilmente è uscita un po' di saliva dalla bocca.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun feb 02, 2009 10:38 pm

Se è anche uscito liquido dalla bocca sono propensa a credere che ci sia qualcosa che sta infiammando e parzialmente occludendo la gola. Può essere un corpo estraneo ma anche una infezione alle vie respiratorie. Non sempre si manifestano con scolo nasale perché non derivano da una rinite degenerata ma da quella che negli umani si chiama tracheite. Io consiglio una visita dal veterinario, purché sia esperto. Non dovrebbe essere difficile, per lui, guardare la gola con l'apposito strumento ( che proprio apposito non è, il mio lo fa con lo strumento per guardare dentro gli orecchi).L'echimosi potrebbe essere una conseguenza del tentativo di aprire forzatamente la bocca?
Anche l'ipotesi di bigflay è da prendere in considerazione. Ho avuto anch'io una babi con un ascesso nella parte interna della mandibola. In quel caso il gonfiore era visibile all'esterno, ma se fosse all'inizio l'echimosi potrebbe essere il primo segnale . In ogni caso una esplorazione competente mi sembra necessaria

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun feb 02, 2009 10:47 pm

Scusa.. mi sembra strano che nessuno ti abbia chiesto che substrato hai nel terrario (e lo faccio io;))... magari (solo ipotizzo) ha potuto ingerire quanche sassolino...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron