Pagina 1 di 3

Problema al piastrone

Inviato: gio gen 22, 2009 6:45 pm
da Stefanialai
Ciao a tutti , la mia Prima sta facendo il suo letargo all'esterno nella sua piscina , muovendosi ogni tanto . Tutto benone , sia le temperature che qui non sono troppo rigide ( non si scende sotto i 0 gradi ) ne' tiepide...
Prima che facesse il letargo aveva preso ( secondo me perchè non so effettivamente che è successo) un colpetto nel piastrone e le si era staccata una piccolissima scaglietta. Quando le ho tolto , facilemnte perchè era già distaccata , questa pellicina , sotto la parte si presentava rosata , sana . La ho disinfettata con Betadine tutti i giorni per un bel pò di tempo , tenendola all'asciutto per metà giornata circa ... e la parte rosata si era diciamo quasi uniformata all'altra conservando il suo livello . Quando poi l'ho rimessa in acqua la controllavo e andava bene. Ora la parte è diventata scura ma non è molle , ha la stessa consistenza del piastrone , ma sono un pò preccupata ... secondo voi???
un saluto e un abbraccio....

Immagine:
Immagine
77,84 KB

Immagine:
Immagine
75,14 KB

Immagine:
Immagine
60,77 KB

Inviato: gio gen 22, 2009 8:28 pm
da Stefanialai
Devo desumere che non è nulla di preoccupante???

Inviato: gio gen 22, 2009 8:35 pm
da Elongata
Ma sei andata da un veterinario ? se non sei ancora andata ci potresti andare e ti togli ogni dubbio .

Inviato: gio gen 22, 2009 8:37 pm
da Stefanialai
Devo dire di no , qui non c'è un veterinario esperto in rettili per cui prima di portarla lontano vorrei sapere se tutto ciò è giustificato... La lesione non è cambiata ( la sto osservando da una decina di giorni ) voglio capire se è il caso di spostarsi ...cioè se è una cosa che può creare problemi...ciao

Inviato: gio gen 22, 2009 9:45 pm
da Stefanialai
Se dovessi portarla dal veterinario , il che presume un pò di ore al caldo , perchè il vet specializzato qui non c'è , poi secondo voi dovrei interrompere il letargo oppure potrebbe proseguire??? Avrei paura poi di rimetterla al freddo ...

Inviato: gio gen 22, 2009 9:57 pm
da Gisella
Ciao Stefy, ho girato la tua domanda a due diversi veterinari. Aspettiamo il loro intervento
oppure l'esperienza di qualche altro utente.

Inviato: gio gen 22, 2009 10:00 pm
da Stefanialai
Sei meravigliosa grazie!!!:X

Inviato: ven gen 23, 2009 10:00 am
da Luca-VE
Mi sembra di notare un colore "rosato" dell'intero piastrone, nelle foto...?
Puo' essere o e' un effetto proprio della foto?

Inviato: ven gen 23, 2009 10:38 am
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Ma sei andata da un veterinario ? se non sei ancora andata ci potresti andare e ti togli ogni dubbio .



Andrea, non hai torto, ma allora togliamo questa sezione medica e diciamo semplicemente "rivolgetevi al vostro veterinario di fiducia".
Stefanialai ha chiesto un parere, qui ci sono alcune persone che hanno molta esperienza, cercare di evitare di dover fare decine di chilometri magari per una sciocchezza (oltre alla spesa e alla perdita di tempo) è più che comprensibile.
Se poi i dubbi rimangono o la situazione comunque lo impone il veterinario rimane la soluzione più idonea. ;)

Inviato: ven gen 23, 2009 12:37 pm
da Sandra
Io non vedo bene dalla foto e devo attenermi alla tua descrizione, dici che si è uniformata al piastrone e ha la stessa consistenza, anche se il colore è cambiato. Se è così non credo ti debba preoccupare. Ma dalla foto sembra che in prossimità dell'angolo destro della macchia ci sia qualcosa. Hai provato a inserire un'unghia ( con molta delicatezza) fra la parte marrone più scura e quella che sembra una pellicola lattiginosa? Può darsi che sia la foto, ma in quel punto la cicatrizzazione sembra incompleta.

Inviato: ven gen 23, 2009 6:27 pm
da FrancescoT
Dalle foto non si riesce a vedere granchè: se fosse una lesione infetta dovrebbe evolvere e aumentare di dimensione, cambiare di consistenza etc, ma se è, come credo, in via di guarigione, controlliamo l'evoluzione senza preoccuparci ulteriormente del colore....

Inviato: ven gen 23, 2009 9:27 pm
da Luca-VE
Citazione:
Mi sembra di notare un colore "rosato" dell'intero piastrone, nelle foto...?
Puo' essere o e' un effetto proprio della foto?


Ragazzi ma scherzi a parte, lo vedo solo io sul mio PC il piastrone con una colorazione abbastanza rosata?
Non dovrebbe essere piu'una tinta "giallino banana"?

Inviato: ven gen 23, 2009 9:45 pm
da Gisella
Luca se devo essere sincera anche io vedo la colorazione rosata,
anche rispetto ai lati del piastrone.

Inviato: ven gen 23, 2009 9:54 pm
da Valentina
Si, anch'io l'ho notato. Aspettiamo la risposta di Stefania che ci dirà se si tratta di un effetto della foto o se è effettivamente così.

Inviato: ven gen 23, 2009 9:56 pm
da Luca-VE
Ok, mi serviva qualche parere anche per "calibrarmi" :), per capire se sono eccessivamente allarmista o meno.
Io andrei di corsa da un veterinario, mi preoccupa piu quel "rosa" che la lesione, non vorrei ci fosse un inizio di SCUD.