Messaggioda Luca-VE » dom gen 18, 2009 10:38 pm
A mio avviso si, potrebbe trattarsi di un segno dstintivo di qualche variante geografica, ma finche non faranno uno studio serio prendila come ipotesi.
Crescendo si sfumeranno fino a quasi sparire, ho 2 esemplari che ne presentano qualche traccia.
Se uo' servire, sono esemplari che presentano delle chiazza nere molto evidenti anche sulla pelle, molto piu'evidenti che in quelle "classiche".