Pagina 1 di 1
Occhi sigillati: congiuntivite?
Inviato: mar gen 13, 2009 11:07 am
da Sergio
Ho due baby thb nati la scorsa estate. Le ho tenute in terrario per l'inverno. D almeno un mese entrambe hanno preso una qualche forma di malattia agli occhi. Questi, anze le palpebre, si seccano e sigillano e solo mettendole a bagno nell'acqua calda per diversi minuti la colla si fa gelatinosa; allora la tolgo delicatamente dalgi occhi o se la tolgono loro stesse con le zampe. Poi pero' gli occhi tornano sempre a risigillarsi.
Ho provato per alcuni giorni a mettere qualche goccia di baytril sugli occhi ma non ha sortito effetti.
Le baby comunque crescono e mangiano regolarmente. A volte il pomeriggio le vedo mangiare coi loro occhini chiusi (il bagnetto lo faccio solo al mattino).
Ovviamente un veterinario sapra' aiutarmi, ma c'e' comunque qualcuno di voi che ha avuto simili e sa darmi dei consigli?
Grazie
Inviato: mar gen 13, 2009 12:01 pm
da simon@
Innanzitutto dovresti trovare la causa del problema che, a mio modesto parere, sta nel propagarsi di batteri nel terrario, come è molto facile che succeda.
Poi:
per il tipo di problema di solito viene consigliato il seguente trattamento
*lavaggio con acqua borica per immersione( non strofinamento, come se si immergesse un biscotto nel tè, dove il biscotto è la testina della tarta

puoi anche farlo con camomilla tiepida)
*Asciugare bene TAMPONANDO e MAI strofinando
*applicazione di pomatina apposita( aureomicina)
il tutto due, tre volte al giorno, a seconda dell'entità del problema.
******************
Lasciami dire, ancora una volta, che se non ci sono GROSSI problemi di salute NON si dovrebbe far saltare il letargo alle tartarughe di nessuna età
Inviato: mar gen 13, 2009 12:29 pm
da Sergio
Grazie per i consigli. Seguiro' anche l'ultimo e cioe' piu' inverno in terrario, se non in casi particolari.
Inviato: mar gen 13, 2009 12:36 pm
da Dario
ciao
se utlizzi una lampada compatta reptisun 10.0 uvb
il problema è quella...
mi capitò la stessa identica cosa l'anno passato...
secca gli occhi e e le tarte a quel punto producono una eccessiva quantità di liquido per idratarle
causando il sigillamento .
Inviato: mar gen 13, 2009 12:56 pm
da Sergio
Citazione:
Messaggio inserito da Dario
ciao
se utlizzi una lampada compatta reptisun 10.0 uvb
il problema è quella...
mi capitò la stessa identica cosa l'anno passato...
secca gli occhi e e le tarte a quel punto producono una eccessiva quantità di liquido per idratarle
causando il sigillamento .
Accidenti!!! E' proprio la lampada che uso. E pensare che e' costata pure molto. Allora la tolgo appena arrivo a casa e ne prendero' un'altra? La 5.0 va bene?
Veramente grazie a tutti.
Inviato: mar gen 13, 2009 1:03 pm
da tartoombria
Io ti consiglierei anche di sostituire il substrato abbastanza spesso e di evitare di tenere il terrario troppo chiuso: igiene del fondo e ricambio dell'aria riducono il propagarsi di batteri e patologie.
Sicuramente un'occhio in più alla pulizia ti aiuterà anche nel processo di guarigione

Inviato: mar gen 13, 2009 1:15 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Sergio
Ho provato per alcuni giorni a mettere qualche goccia di baytril sugli occhi ma non ha sortito effetti.
Il baytril ha come effetto collaterale quello di "bruciare" le mucose, specie se quello per soluzione iniettabile......
Inviato: mar gen 13, 2009 2:06 pm
da Davide
Come ha detto Luca il baytril non è per uso topico, ed a quella concentrazione può essere veramente dannoso sulle mucose.
Secondo me la lampada che usi va bene, però forse la tieni troppo bassa, troppo vicina alle tartarughe quando vi si piazzano sotto. Forse sarebbe sufficiente allontanarla un po'.
Inviato: mar gen 13, 2009 2:50 pm
da Sergio
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Sergio
Ho provato per alcuni giorni a mettere qualche goccia di baytril sugli occhi ma non ha sortito effetti.
Il baytril ha come effetto collaterale quello di "bruciare" le mucose, specie se quello per soluzione iniettabile......
In effetti ho smesso quasi subito di darglielo perche' dalla loro reazione sembrava proprio bruciasse. Oh ne avessi azzeccata una.
Ma ora grazie ai vostri consigli vedo di recuperare e curarle come si deve e meritano.
Inviato: mar gen 13, 2009 2:56 pm
da Sergio
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Come ha detto Luca il baytril non è per uso topico, ed a quella concentrazione può essere veramente dannoso sulle mucose.
Secondo me la lampada che usi va bene, però forse la tieni troppo bassa, troppo vicina alle tartarughe quando vi si piazzano sotto. Forse sarebbe sufficiente allontanarla un po'.
Il terrario non e' dei piu' grandi, per non dire che e' piccolo. E' alto solo una trentina di cm o poco piu', senza coperchio. La lampada zoomend 10.0 e' bella lunga e' avvitata su un portalampade a pinza. E' quindi piuttosto bassa. O cambio terrario o cambio lampada. Peccato con quello che e' costata.
Inviato: mar gen 13, 2009 5:22 pm
da simon@
Cambia il terrario, quindi, perchè cambiare la lampada?
Oltretutto un terrario più grande darà la possibilità di più punti a diversa temperaura, oltre a mantendersi più pulito.
Basterà una scatola riponiabiti di plastica dura, tipo quelle dell'ikea...
Inviato: mar gen 13, 2009 6:02 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Cambia il terrario, quindi, perchè cambiare la lampada?
Oltretutto un terrario più grande darà la possibilità di più punti a diversa temperaura, oltre a mantendersi più pulito.
Basterà una scatola riponiabiti di plastica dura, tipo quelle dell'ikea...
Sergio, non sò di dove sei, ma alla catena di fai da te del Leroy merlin stanno facendo i saldi!
Inviato: mar gen 27, 2009 1:29 pm
da Sergio
Seppur in ritardo, ma non sono un assiduo del forum, volevo aggiornarvi sulla presunta congiuntivite delle mie due baby thb, ringraziando per tutti i consigli ricevuti.
Dopo poco tempo che ho tolto la uvb 10.0 come suggeritomi, e senza fare altro (lo avrei certamente fatto ma la prima cosa immediata era spegnere quella lampada), le due baby sono perfettamente guarite, niente piu' occhi sigillati, ma belli aperti, vispi, neri.
Grazie ancora ed un saluto a tutti