NON MANGIA

Zemone80
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 04, 2008 8:47 am
Località: Toscana

NON MANGIA

Messaggioda Zemone80 » mar gen 13, 2009 10:11 am

Salve a tutti, ho una tartarughina molto piccola... avrà 3 4 mesi.
io lho posizionata in uno scatolone ho comprato la lettiera il terriccio.... faccio attenzione che non manchi mai l acqua. in pratica vive con la temperatura che ho io in casa. cioe' di giorna bassa perche non ce' nessuno e di sera circa 18g.
ho comprato la lampada UVB e la tengo accesa circa 5 6 ore al giorno.
ma la cosa strana e preoccupante è che NON MANGIA MAI NIENTE.
pomodorini insalata frutta... non tocca niente. ma perche?????

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mar gen 13, 2009 10:32 am

facilmente è la temperatura bassa!dovresti per esserne certo mettere in teca con temperatura costante a 25° con un angolo a 2830 e con un riparo tipo tana dove andrà a ritirarsi poi un punto con acqua (basta un coperchio di vaso da marmellata)!con uno scatolone il rischio è che l'alta temperatura e il posizionamento della lampada fissa possa dare fuoco al cartone,tieni controllato il piastrone che non faccia l'incavo o che diventi molto tenero al tatto se cosi fosse vai di corsa dal veterinario ultima cosa piu remota è che causa il terriccio possa averne ingoiato bloccandole lo stomaco

Zemone80
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 04, 2008 8:47 am
Località: Toscana

Messaggioda Zemone80 » mar gen 13, 2009 10:44 am

Grazie mille per la risposta!
quindi se continuo a tenerla cosi--- ciooe un po' di caldo la sera.... si ammala ?
oppure la lascio stare in semi letargo?

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mar gen 13, 2009 10:45 am

dimenticavo!assolutamente no pomodoro(acido negativo per le reni) e frutta(mele e non troppo verdi in natura mangerebbero quelle a terra) poco quando sarà piu robusta sulla insalata gratta osso di seppia non trattato(vale a dire non il confezionato del negozio non ha piu i sali) o calcio in polvere e la lampada sempre accesa devi intervenire prima possibile la regressione in questi animali è fulminea

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar gen 13, 2009 10:47 am

Per tenerla in casa devi attrezzare un terrario come ti ha detto Nino: teca apposta (fori per aereazione ecc) che trovi nei negozi specializzati, lampada spot che tenga la temperatura ad almeno 25/27 gradi su un lato mentre ci sarà poi una zona più fresca e lampada uvb per fissare il calcio.
Da fare immediatamente perché il rischio è che quella povera bestia continui a consumare senza alimentarsi e quindi muoia, scusa la brutalità ma così stanno le cose.
Se non sai dove acquistare il terrario puoi cercare anche online!
Di notte puoi spegnere tutto e allora sì che vanno bene anche i 18 gradi, ma solo di notte, di giorno le temperature devono essere alte per far sì che si attivi :)
Mi raccomando, fai il tutto al più presto per il suo bene!

Zemone80
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 04, 2008 8:47 am
Località: Toscana

Messaggioda Zemone80 » mar gen 13, 2009 10:50 am

mado' ora sono proprio spaventato e preoccupato.!!
rimediero' il prima possibile
grazie!!!!!!!

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mar gen 13, 2009 10:55 am

il dormiveglia è l'autostrada per la mortalità!o il letargo al disotto dei 9° o al contrario temperatura non al disotto dei 24°!le malattie respiratorie in questi animali sono allordine del giorno!ultima cosa è che noi allevatori tendiamo ad avere svegli i piccoli per i primi due anni se questi sono frutto di schiuse da incubatoio la selezione naturale è sorpassata e non si sa capire gli esseri piu deboli che in natura sarebbero rimasti sotto o morti nell'uovo e quindi tenendoli svegli li andiamo ad irrobustire

Zemone80
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 04, 2008 8:47 am
Località: Toscana

Messaggioda Zemone80 » mar gen 13, 2009 10:58 am

ma quindi se io la tenessi in un luogo freddo... a circa 5° sarebbe meglio?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar gen 13, 2009 10:58 am

Se ti abbiamo spaventato mi dispiace, ma devi preoccuparti per metterla al più presto nelle condizioni ottimali per lei. Il semiletargo è una fase pericolosa, per il letargo ormai è tardi e bisognerebbe prima verificare le sue condizioni quindi ti conviene tenerla sveglia ma in terrario con tutte le attenzioni.
Come ti ha detto Nino il cartone non va bene anche perché dovendolo scaldare così tanto con la lampada potrebbe prendere fuoco.
Non è tardi per poterla aiutare, ma devi farlo al più presto ;) nel frattempo per coprire qualche giorno puoi metterla in una vasca tipo sottoletto dell'ikea con torba o terra come substrato e pinzare da un lato un faretto con una lampada spot da 60 watt così che rimanga un pò più al caldo in attesa del terrario.
P.S.: le lampade, entrambe, andranno lasciate accese per almeno 10 ore al giorno ;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar gen 13, 2009 11:01 am

Citazione:
Messaggio inserito da Zemone80

ma quindi se io la tenessi in un luogo freddo... a circa 5° sarebbe meglio?



Ormai è tardi per mandarla in letargo: quanto tempo è che sta in queste condizioni e cioè consuma senza nutrirsi?
Il rischio è che non abbia abbastanza riserve per farlo

Zemone80
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 04, 2008 8:47 am
Località: Toscana

Messaggioda Zemone80 » mar gen 13, 2009 11:02 am

da circa 1 mese. :-(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar gen 13, 2009 11:06 am

Confermo: non farle fare letargo e attrezza al volo un terrario, ma velocemente!
Quando lo hai attrezzato e lei starà al caldo potrai farle dei bagnetti di una diecina di minuti quotidianamente per reidratarla in acqua tiepida (sempre al caldo sotto la lampada) per alcuni giorni.
Cibo prova con radicchio rosso tagliato fine fine o radicchio verde sempre fine fine ma solo quando sarà al caldo, prima non provarci proprio che tanto non mangerebbe comunque

Dimenticavo: quando puoi posta una foto, sicuramente se sappiamo di che specie si tratta è anche meglio (anche se il caldo è comunque necessario!)! Sui documenti cosa c'è scritto o cosa ti ha detto chi te l'ha venduta o regalata?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 13, 2009 12:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Zemone80

Grazie mille per la risposta!
quindi se continuo a tenerla cosi--- ciooe un po' di caldo la sera.... si ammala ?
oppure la lascio stare in semi letargo?


Se continui a tenerla così credo che morirà.V
Segui i consigli che ti hanno dato( meglio un bello spavento per te che la morte della piccola)

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mar gen 13, 2009 1:11 pm

Come ti hanno già consigliato, la prima cosa da fare è quella di attrezzare un terrario con le lampade e la temperatura giuste per la tua piccola.

A questo punto ti consiglierei di pesarla, misurarla e perché no anche fotografarla (così ce la fai anche conoscere "di persona"!), così potrai monitorarne la crescita.

Quando sarai riuscito a portarla alla giusta e soprattutto STABILE temperatura ti consiglio anche qualche bagnetto in acqua tiepida, vedrai che le stimolerà l'appetito!;)

Aggiornaci così ti consgilieremo passo passo cosa fare e cosa evitare!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar gen 13, 2009 2:06 pm

Speriamo almeno che sia una tartaruga di terra.............;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti