baby pardalis

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

baby pardalis

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 6:13 pm

Salve a tutti,una delle mie baby pardalis da un po di giorni passa 2 3 ore al giorno immersa nella vaschetta dell'acqua con un occhio sott'acqua e uno verso il cielo inoltre sta diventando sempre piu morbida rispetto alle altre e sembra come disidratata occhi chiusi........eppure tutti i parametri sono rispettati,Ho paura di perderla qualcuno puo aiutarmi?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 12, 2009 6:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da babalù

Salve a tutti,una delle mie baby pardalis da un po di giorni passa 2 3 ore al giorno immersa nella vaschetta dell'acqua con un occhio sott'acqua e uno verso il cielo inoltre sta diventando sempre piu morbida rispetto alle altre e sembra come disidratata occhi chiusi........eppure tutti i parametri sono rispettati,Ho paura di perderla qualcuno puo aiutarmi?


Direi solo un veterinario specializzato...
Come sarebebro i parametri tutti rispettati, tanto per controllare?
Facci sapere temperature, lampade presenti, alimentazione...
Non ho capito come fa a stare con un occhio sott'acqua e uno verso l'alto...?

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 6:37 pm

bene,le tarta hanno un anno(poco piu'di 5 cm)il terrario misura 60x50x50 uno spot da 50 watt in un lato che arriva a 29 30 gradi mentre dall'altro lato del terrario siamo intorno ai 18 19 gradi contrllto con termometro con sonda.la lampada u.v.b.e' una reptisun 5.0.L'alimentazione invernale forse e' un po monotona zucchine insalata scarola trifogli e qualche cardo mentre d'estate pascolano.calcio 2 volte a settimana(ma da qualche giorno ho aumentato la dose)e nell'acqua del tugavit ogni 15 giorni.
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da babalù

Salve a tutti,una delle mie baby pardalis da un po di giorni passa 2 3 ore al giorno immersa nella vaschetta dell'acqua con un occhio sott'acqua e uno verso il cielo inoltre sta diventando sempre piu morbida rispetto alle altre e sembra come disidratata occhi chiusi........eppure tutti i parametri sono rispettati,Ho paura di perderla qualcuno puo aiutarmi?


Direi solo un veterinario specializzato...
Come sarebebro i parametri tutti rispettati, tanto per controllare?
Facci sapere temperature, lampade presenti, alimentazione...
Non ho capito come fa a stare con un occhio sott'acqua e uno verso l'alto...?


Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 12, 2009 6:46 pm

Come immaginavo non e' per niente tutto in regola...
Hai delle temperature che sono un po basse, nella zona calda dovresti averne minimo 32-33 fino anche a 36 gradi, nella zona fresca di giorno 23-25.
La lampada tienila bassa, con riflettore e a non piu di 20 cm dalle tartarughe.
Alimentazione sbagliata, troppo ricca di liquidi e sballata come calcio/fosforo...zucchine eliminale, dovrebbe mangiare solo fieno e d erbe secche...
Se proprio devi dare verdure usa radicchi e cicorie (tutti i tipi, rossi e verdi) lasciale un po seccare prima di darle.ùConl'alimentazione che hai fornto finora, l'acqua era del tutto superflua, ormai lasciala visto che la tartaruga sta male.
Ah, il tartuvit buttalo, chi ti ha detto di darlo?
Con una buona alimentazione non servono integratori, tranne il calcio sotto forma diosso di seppia o di altri tipi di preparati.
Mi rimane la curiosita' dell'occhio a bagno e uno al cielo...
Non e' per prendere in giro, ma non capisco che postura dovrebbe tenere per trovarsi in quella situazione...

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 8:30 pm

Grazie per le dritte,ora ti spiego L'OCCHIO.la vaschetta e' di quelle classiche con 1 cm di acqua quindi si bagna il piastrone e qualche millimetro di carapace,la tarta allunga la testa e la affonda nell'acqua come se stesse bevendo dopodiche' la gira in un lato(come fanno quando si lavano la testa)e rimane in quella posizione un occhio poggiato al fondo e uno verso l'alto,comunque provvedo subito a sostituire le lampade.

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 9:31 pm

Aproposito del tugavit da qualche parte ho letto (INOLTRE E' OPPORTUNO SALTUARIAMENTE AGGIUNGERE AL CIBO UN INTEGRATORE VITAMINICO SPECIFICO PER RETTILI VEGETARIANI)ti dice niente?;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 12, 2009 9:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da babalù

Aproposito del tugavit da qualche parte ho letto (INOLTRE E' OPPORTUNO SALTUARIAMENTE AGGIUNGERE AL CIBO UN INTEGRATORE VITAMINICO SPECIFICO PER RETTILI VEGETARIANI)ti dice niente?;)


Si, che le informazioni lette "da qualche parte" il 90% delle volte sono sciocchezze...
Le vitamine vanno date solo all'occorrenza e mirate, nel senso che si danno quelle di cui eventualmente c'e' carenza.
Gli eccessi di vitamine sono dannosi quanto le carenze, alcune sono addirittura tossiche se date in eccesso.

Sul discorso dell'occhio non so che dirti, non ho mai visto nessuna tartaruga farlo....

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 10:15 pm

Oltre alle regole di base che mi hai fornito e che mettero' in pratica da subito puoi dirmi qualcosa riguardo alla piccola che sta male?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 12, 2009 10:21 pm

Direi di no, certe cose solo un veterinario puo' stabilirle.
Io posso dirti le condizioni per farla stare al meglio, ma oltre diventa un campo non di mia competenza...mi spiace.

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 10:23 pm

grazie comunque^

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mar gen 13, 2009 11:12 am

i consigli dati li ritengo ottimi!il tenero che senti nel piastrone se fosse un campanello d'allarme è il primo segno che si manifesta nelle grecahermmarg sia per i flagilli o per i vari tipi di erpes,quindi converrebbe isolare immediatamete con speranza del falso allarme e rivolgersi al piu presto al veterinario, per i flagilli se presi in tempo con un esame a tampone ha una risposta immediata e con risoluzione positiva all'80% per erpes dopo 1520gg per spedizione al laboratorio estero e difficile la risoluzone positiva

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » mar gen 13, 2009 1:00 pm

oggi va peggio di ieri la vedo gonfia anche gli occhi sembrano gonfi e li ha sempre chiusi:( si allontana dallo spot e se ne va al fresco........il problema e' che io vivo a capri e il veterinario specializzato in esotiche piu' vicino a me (michele capasso)sta a frattaminore quindi con il mare di mezzo capirete che non e' per niente facile da raggiungere.

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » mar gen 13, 2009 8:37 pm

qualcuno mi dica cosa posso fare prima di 2 3 giorni non riesco a raggiungere il vet.ho paura di perderla.se puo aiutare le tarta non hanno mai fatto un esame delle feci


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti