Anno nuovo.. macchie nuove

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Anno nuovo.. macchie nuove

Messaggioda aurora » mar gen 06, 2009 5:28 pm

Volevo chiedervi cosa dovrei fare, per la mia Malaclemys che da qualche giorno si è riempita di macchiette bianche sulla pelle esattamente sulle zampe, e vicino le unghie, si notano tanto perche' lei è tutta grigio scuro(sul collo, sulla faccia e sul guscio non ha niente) Per il resto è tutto ok.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar gen 06, 2009 5:43 pm

Non riesci a mettere una foto in Macro? Così gli esperti di acquatiche ti potranno aiutare meglio... :)

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar gen 06, 2009 7:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

Volevo chiedervi cosa dovrei fare, per la mia Malaclemys che da qualche giorno si è riempita di macchiette bianche sulla pelle esattamente sulle zampe, e vicino le unghie, si notano tanto perche' lei è tutta grigio scuro(sul collo, sulla faccia e sul guscio non ha niente) Per il resto è tutto ok.




ecco le foto....sul collo niente, ma poi....:(:(

Immagine:
Immagine
22,86 KB

Immagine:
Immagine
29,74 KB

Immagine:
Immagine
23,74 KB

Immagine:
Immagine
26,81 KB

Immagine:
Immagine
22,71 KB

Immagine:
Immagine
30,48 KB

Immagine:
Immagine
26,4 KB

Immagine:
Immagine
27,21 KB

Immagine:
Immagine
27,44 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 06, 2009 8:45 pm

Per la serie "lo dicevo io",(vado a memoria) non sono le Malaclemmys che ti consigliavo di tenere in acqua salmastra? (e che mi dicevi che non serviva perche abituate...?)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar gen 06, 2009 9:00 pm

tienla fuori dall'acqua, in un fauna box, con un doppio fondo grigliato, nel quale inserirai l'acqua per mantenere un buon livello d'umidità e allo stesso tempo la tartaruga non si bagna.

poi domani chiama il vet, d'urgenza.

a parte dare ragione a luca (si è sempre consigliato di metter il sale nell'acqua delle malaclemys), da quanto sono spuntate le macchie?che tipo di filtro hai?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar gen 06, 2009 10:09 pm

Dalla foto sembrerebbe anche che le zampe posteriori siano un pò "gonfie", o comunque che la tarta è in sovrappeso con tutto quel "rotolo" nella zona inguinale.
Contatta al più presto un veterinario.

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer gen 07, 2009 8:49 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Per la serie "lo dicevo io",(vado a memoria) non sono le Malaclemmys che ti consigliavo di tenere in acqua salmastra? (e che mi dicevi che non serviva perche abituate...?)



si, il venditore mi aveva detto che poteva stare in acqua dolce perche' era stata cresciuta cosi'da piccola...del resto la Malaclemys che mi hanno rubato,comprata sempre dallo stesso venditore, non ha mai avuto questi problemi!!!!!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer gen 07, 2009 8:54 am

a parte dare ragione a luca (si è sempre consigliato di metter il sale nell'acqua delle malaclemys), da quanto sono spuntate le macchie?che tipo di filtro hai?
[/quote]



Queste macchie le ha da una settimana, a Natale non le aveva ne sono certa....il filtro funziona bene, l'acqua è sempre pulita, il nome non lo ricordo..
SI OK !!!! HA RAGIONE LUCA....ma adesso cosa devo fare...??????

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 07, 2009 9:34 am

Si assolutamente d'accordo con Twisty, tenere all'asciutto e andare da un veterinario non c'è altra alternativa perché sono delicatissime.
Il filtro non funziona bene solo quando hai l'acqua limpida, bisognerebbe anche verificare i valori delle sostanze disciolte in acqua e per quanto riguarda il sale è la genetica che conta e non l'abitudine purtroppo o per fortuna.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 07, 2009 10:35 am

Citazione:
Messaggio inserito da aurora


si, il venditore mi aveva detto che poteva stare in acqua dolce perche' era stata cresciuta cosi'da piccola...



Se venditori e negozianti avessero sempre ragione, il Forum non avrebbe senso di esistere e potevamo fare a meno di aprirlo anni fa ;)( e di perderci ore quotidianamente)
Le soluzioni ti sono state date, sia del tenerla all'asciutto, sia di andare da un veterinario per capire l'esatta natura di quelle macchie (funghi, batteri ecc)
Oltre ovviamente a tenerla poi in acqua salmastra secondo le esigenze di questa specie.

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer gen 07, 2009 11:06 am

Le soluzioni ti sono state date, sia del tenerla all'asciutto, sia di andare da un veterinario per capire l'esatta natura di quelle macchie (funghi, batteri ecc)
Oltre ovviamente a tenerla poi in acqua salmastra secondo le esigenze di questa specie.

[/quote]

scusa..ma all'asciutto, intendi proprio senz'acqua???

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer gen 07, 2009 12:03 pm

ma...per caso ho scritto qualcosa? :D
ah, dimenticavo: aggiungi una ciotolina, molto piccola, in modo che possa bere.



oggi il 7, una settimana fa l'1, a Roma non esistono veterinari?non ti sei mai attrezzata in casi di emergenza?ha le macchie da una settimana, e te ne preoccuppi solo ora?se non hai chiamato quando hai postato, fallo il prima possibile.

io sinceramente qualcosa da consigliarti l'avrei, ma quando ho avuto a che fare con quelle macchie non erano su di una malaclemys, e non è detto che il mio consiglio possa fare bene.
per il momento tienila asciutta ma idratata.

Skunk
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 07, 2009 10:46 am
Località: Sardegna

Messaggioda Skunk » mer gen 07, 2009 12:08 pm

o sono funghi o batteri..:(

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer gen 07, 2009 12:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

ma...per caso ho scritto qualcosa? :D
ah, dimenticavo: aggiungi una ciotolina, molto piccola, in modo che possa bere

oggi il 7, una settimana fa l'1, a Roma non esistono veterinari?non ti sei mai attrezzata in casi di emergenza?ha le macchie da una settimana, e te ne preoccuppi solo ora?se non hai chiamato quando hai postato, fallo il prima possibile.

io sinceramente qualcosa da consigliarti l'avrei, ma quando ho avuto a che fare con quelle macchie non erano su di una malaclemys, e non è detto che il mio consiglio possa fare bene.
per il momento tienila asciutta ma idratata.



non per darti troppe spiegazioni, ma per spiegarti che non dormo....sono solo rientrata lunedi dalle vacanze, e mi sono assentata una settimana e ho trovato questo guaioooooooo!!!}:)}:)
passo e chiudo....}:)}:)}:)}:)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer gen 07, 2009 12:56 pm

a me non servono spiegazioni, ma se mi dici che sei rientrata lunedì intendi il cinque?i conti non tornano comunque. e perdonami la franchezza ma se trovassi una cosa del genere su una mia tartaruga due giorni fa o una settimana fa, non perdo tempo a postare delle foto sui forum, ma mi faccio in quattro per trovare un veterinario.

auguri per la tartaruga.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron