"attacco dei topi" e "come fare l'iniezione"

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

"attacco dei topi" e "come fare l'iniezione"

Messaggioda Antares_elisa » mer dic 31, 2008 12:31 pm

ciao a tutti, sono elisa, da roma.
mercoledì scorso, la vigilia, ho trovato le mie tarte h.h maschio e femmina, adulte, in letargo nel lor giardinetto, aggredite dai topi, sono riuscita a portarle dal veterinario soltanto sabato, che dopo averle averle visitate (girandole come un calzino, davanti ai miei occhi sgranati - le ho trattate sempre con estrema delicatezza x paura di far loro del male), mi ha dato una lista di cose da fare: per iniziare la prima settimana puntura "flebo" 2 volte al giorno (con acqua x preparazioni iniettabili, ringer lattato e soluzione glucosta) in dosi diverse, perchè le tarte hanno pesi diversi, poi dovremo aggiungere un giorno si e uno no, il marbocyl. Dalla prossima settimana, le punture diventano una al giorno. La pomata da mettere dopo la disinfettazione con betadine diluito è Sofargen, che mi ha spiegato, inizierà a ricostruire i tessuti..

Sono rimasta un po sconvolta da come vadano fatte le punture, spingendo dentro la testa, e coprendola con la zampetta, bucando per intenederci sull'"ascella" .. in un punto preciso che ci ha indicato... mi sembra proprio un metodo brutale, anche se lui ci ha rassicurati che nn sentono dolore ecc. ecc..
Prendo in prestito una foto dal web e vi segno il punto..
Immagine:
Immagine
60,58 KB

La femmina migliora, ma lei stava già messa meglio, rispetto al maschio che è morto lunedì sera..rimaneva spesso immobile tutto il giorno, e da domenica, aveva iniziato a respirare con la bocca aperta.. che apriva di poco e richiudeva di poco...il veterinario che le aveva viste ha detto che si sarebbero riprese..allora non mi spiego come possa essere morto.

Queste le foto della femmina, messa meglio, con le zampe anteriori ferite e una ferita dietro, tra la coda e la zampa
Immagine:
Immagine
33,64 KB


Immagine:
Immagine
34,51 KB

queste invece le foto del maschio, zampre posteriori migliori, ma dietro stava proprio messo male


Immagine:
Immagine
28,69 KB


Immagine:
Immagine
35,45 KB

questa foto invece l'ho scattata domenica sera, dopo il consueto rito di disinfettazione e puntura. Il bianco che vedete è una crema che ha messo il veterinario.

Immagine:
Immagine
34,64 KB

Secondo voi è andato storto qualcosa nella cura e per questo il maschio è morto??

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer dic 31, 2008 12:59 pm

Le condizioni erano molto critiche, così come il particolare momento (pieno letargo).
Non mi stupisco che sia morto a dispetto di cure ed assistenza adeguate. Speriamo bene per la femmina.

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mer dic 31, 2008 1:05 pm

ciao davide grazie per aver risposto, la femmina sembra migliorare col sofargen stanno iniziando a chiudersi le ferite..sta in una cassettina con la lampada uva-uvb e serpentina, con temperatura a 25 gradi, a breve, anche con l'aiuto di una spot la porterò a 30 come mi è stato consigliato. non mangia molto e non beve, il veterinario alla visita diede ad entrambe delle vitamine che le sarebbero bastate per una 20ina di giorni.. cmq ha sempre cibo e acqua a disposizione..

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer dic 31, 2008 1:48 pm

...Elisa, che catastrofe, mi spiace troppo :(
Il maschio era combinato male, addirittutra mi sembra di vedere qualche vertebra della coda affiorare. :(
Non sono un veterinario ma, per esperienza, mi sembra che la cura sia idonea. Anche il discorso delle iniezioni fatte anteriormente è corretto (si è scoperto che le sostanze iniettate dalla coscia hanno maggior possibilità di essere subito smaltite dai reni, prima che agiscano quindi). E io credo che le punture facciano sentire loro dolore ovunque vengano fatte, quindi stringi i denti continua con la cura. ;)

Se si erano accoppiate, ci son buone speranze che la prossima estate la femmina deponga uova fecondate dal maschio morto.

Questa è l'ennesima dimostrazione del fatto che neanche le adulte sono al sicuro da quelle bestiacce.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer dic 31, 2008 1:53 pm

Benvenuta, Elisa, vedo che hai seguito il mio consiglio e sei approdata qui;)
Le cosa che ti dovevo dire le sai già, tieni duro.
( il maschio lo avevo visto subito molto male, nonostante qualcuno in lista ti avesse detto il contrario)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer dic 31, 2008 2:27 pm

OHHH!!!
Quanto mi DISPIACE!!! [:150][:150][:150][:150][:150]
La tua testimonianza, sfortunata, è molto importante per tutti noi.
Ti faccio tanti tanti auguri per la tua femmina, che si riprenda per bene da questo brutto incontro.

Le siringhe vanno fatte nella zona anteriore, poco sopra il piastrone: tenevo ferma la zampina fuori dal carapace con la mano e bucavo xx(xx(xx(. Non è vero che non si fanno male... ho sbagliato due volte la siringa (ho preso l'osso) e la tarta ha vomitato poco dopo V. Qui puoi vedere il punto esatto:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12760
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=7647

PS. benvenuta!:)

Suggerirei ai moderatori di scrivere qualcosa sul titolo della discussione o da qualche parte: le foto sono molto crude per me... V

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 31, 2008 2:28 pm

In effetti il maschio , se non era spacciato, poco ci mancava...:(
Quindi non credo sia andato nulla storto, semplicmente era troppo grave!
Dispiace e sconvolge un po vedere queste foto, speriamo che la femmina non faccia brutti scherzi (in effetti sembra deciamente migliore come aspetto e le ferite sono piu' lievi)
Auguri!

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mer dic 31, 2008 2:28 pm

ciao simona, bentrovata! ho scritto anche qui.. più pareri ho e meglio mi posso muovere...e poi non si finisce mai di imparare!

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mer dic 31, 2008 2:38 pm

ciao mitrhil, scusa per le foto..in effetti avrei dovuto scriverlo che non sarebbero state delicate come immagini..
il punto che mi indichi te per la puntura non è lo stesso che mi ha indicato il vet...lui lì gliel'ha fatta x l'antibiotico, ma a noi ha fatto vedere di farle nel punto che ho segnato nel primo messaggio, su una foto presa in prestito sul web, poi venerdì vi posto qualche immagine di lei e del suo infermiere :-)

ps: ma c'è modo di allegare foto alle risposte?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer dic 31, 2008 2:58 pm

Mi dispiace moltissimo, ho avuto la stessa esperienza che fortunatamente non ha avuto esito con un decesso, bensì con una guarigione, ma capisco perfettamente il tuo stato d'animo. Tuttora ho sempre la paura che questo tipo di incidente possa ricapitarmi.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer dic 31, 2008 2:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa

ciao mitrhil, scusa per le foto..in effetti avrei dovuto scriverlo che non sarebbero state delicate come immagini..
il punto che mi indichi te per la puntura non è lo stesso che mi ha indicato il vet...lui lì gliel'ha fatta x l'antibiotico, ma a noi ha fatto vedere di farle nel punto che ho segnato nel primo messaggio, su una foto presa in prestito sul web, poi venerdì vi posto qualche immagine di lei e del suo infermiere :-)

ps: ma c'è modo di allegare foto alle risposte?



Elisa, anche se alcuni indicano la parte anteriore della zampa anteriore, tu attieniti sempre a ciò che ti ha detto il tuo vet sul punto in cui iniettare, ok??!!

Certo che puoi allegare foto alle risposte, esattamente come le hai allegate nel post di apertura. O intendevi qualcos'altro?

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mer dic 31, 2008 3:04 pm

ah ok adesso ho capito come si fa..io scrivevo alla fine per tipo la risposta rapda e non avevo notato la freccina verde per risposta... vabè scusate..sono nuova! imparo in fretta però!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer dic 31, 2008 3:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa

il punto che mi indichi te per la puntura non è lo stesso che mi ha indicato il vet...lui lì gliel'ha fatta x l'antibiotico, ma a noi ha fatto vedere di farle nel punto che ho segnato nel primo messaggio


Infatti, ho notato che il punto non è lo stesso. Però ho letto di gente che le fà anche dietro... boh, forse dipende dall'antibiotico o da cosa devi iniettare! E da come si comporta la tarta: se si ritrae tutta dentro non saprei come farla!
La foto di Massimiliano che ti ho linkato dà proprio l'idea di come le ho fatte anch'io. :)
Facci sapere come sta la tarta, mi raccomando! :)

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mer dic 31, 2008 3:49 pm

certo! venerdì vi riscrivo!! ciao a tutti e buon anno!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer dic 31, 2008 6:14 pm

mammma come mi dispiace Elisa:( povere piccole.. in bocca al lupo e coraggio!!!!! facci sapere come vanno le cose


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron