Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoT
Caspita, interessante, se venisse confermata la diagnosi!!
L'idatidosi è un'infestazione da cestodi appartenenti al genere Echinococcus il cui ciclo vitale comprende due ospiti: un ospite definitivo, carnivoro, che alberga lo stadio adulto, e un ospite intermedio, erbivoro o onnivoro, che alberga lo stadio larvale.
Se sono state trovate le uova nelle feci della tarta significa che un animale fondamentalmente erbivoro funge da ospite definitivo......!??
Uè, mi sorge un dubbio: ma stiamo parlando di Trachemis scripta elegans o di Geochelone elegans??
Attenzione, comunque: l'uomo è un potenziale ospite intermedio e può venire infestato ingerendo uova emesse con le feci di un ospite definitivo infetto.
Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoT
un erbivoro come ospite definitivo?
Mah,aspetta la diagnosi definitiva, probabilmente non era un uovo di cestode...
Comunque nel caso lo fosse veramente la molecola d'elezione è il praziquantel, per via orale o intramuscolo, nella dose di 5-10 mg/kg
Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo
Ciao Adriana!
hai postato qualche foto delle tarta in questione?
il baytril per il gonfiore alle gambe? mah..
comuque se posti qualche foto evitiamo di sparare ipotesi a caso..
ma il gonfiore è localizzato (tipo ascesso) oppure è esteso un po ovunque?
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti