Tartamistero!

FrancescoT
Messaggi: 75
Iscritto il: mar nov 11, 2008 6:09 pm
Località: Puglia

Tartamistero!

Messaggioda FrancescoT » gio dic 11, 2008 6:18 pm

In questa foto c'è un particolare poco evidente, ma sconcertante, volete scoprire qual'è?

Immagine:
Immagine
97,8 KB

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio dic 11, 2008 6:34 pm

non so se quello che vedo ha a che fare con ciò che definisci mistero....ma la tartaruga è ferita e sembra che le manchino delle unghie ?

FrancescoT
Messaggi: 75
Iscritto il: mar nov 11, 2008 6:09 pm
Località: Puglia

Messaggioda FrancescoT » gio dic 11, 2008 6:49 pm

Ufetta, non ti si può nascondere nulla :D, sei un'ottima osservatrice!
Grecia continentale, trovata sulla strada asfaltata mentre attraversava tra le macchine, mi sono fermato per metterla in salvo ed ho notato quel particolare: mi chiedo ancora a cosa sia stato dovuto!


Immagine:
Immagine
93,76 KB

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio dic 11, 2008 6:52 pm

hum...ho rovinato tutto troppo presto???:D

si, è strano che le manchino le stesse unghie su entrambi i piedi:0

FrancescoT
Messaggi: 75
Iscritto il: mar nov 11, 2008 6:09 pm
Località: Puglia

Messaggioda FrancescoT » gio dic 11, 2008 6:58 pm

Brava!! è quello che mi sono chiesto anch'io: poi ambedue e solo le posteriori interne, praticamente le equivalenti dei nostri alluci!:0

FrancescoT
Messaggi: 75
Iscritto il: mar nov 11, 2008 6:09 pm
Località: Puglia

Messaggioda FrancescoT » gio dic 11, 2008 7:00 pm

Ratti? Oppure strappate da un maschio??
Per il resto l'animale, a parte le solite zecche, era in ottima forma!

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio dic 11, 2008 7:09 pm

mi sa che resterà davvero un mistero ....a meno che a qualche utente non sia capitata una cosa simile alle sue tartarughe!!!

Propenderei comunque per l'ipotesi del maschio...sembrerebbe avere una ferita anche sulla coscia posteriore destra

FrancescoT
Messaggi: 75
Iscritto il: mar nov 11, 2008 6:09 pm
Località: Puglia

Messaggioda FrancescoT » gio dic 11, 2008 7:09 pm

Ritengo anch'io essere questa l'ipotesi più probabile!

Immagine:
Immagine
73,8 KB



Immagine:
Immagine
58,96 KB





Immagine:
Immagine
85,89 KB




Immagine:
Immagine
68,12 KB

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio dic 11, 2008 8:03 pm

Certo che i colori delle marginata in natura sono così brillanti... Quelle nei miei recinti son tutte sporche e polverose con colori spenti!

Non avrei mai notato il dettaglio, complimenti Emilia!
Dalla forma del carapace sembra maschio, ma quel codino così discreto mi fa dubitare...

P.S. Odio le zecche :(!

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio dic 11, 2008 8:47 pm

io non avevo mai visto le zecche su una tartarugaxx(xx(xx(

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio dic 11, 2008 9:30 pm

Non potrebbe avere consumato le unghie per un particolare modo di camminare?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio dic 11, 2008 9:40 pm

L'ipotesi maschio mi lascia un po' perplessa. Io ho una femmina a cui devo mettere i manicotti perché il maschio la morde ferocemente, ma sulle zampe anteriori e sul muso. Quando morde le posteriori, morde le cosce o comunque la parte posteriore della zampa, mentre la femmina cerca di allontanarsi.Che strana cosa!

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » gio dic 11, 2008 9:46 pm

Quale zona della Grecia?
Per la taglia potrebbe essere una weissingeri

...E anche la colorazione chiara delle zampe anteriori può essere un indice...

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio dic 11, 2008 10:27 pm

Le marginata in natura sono stupende, hanno la capacità di arrampicarsi anche sopra le rocce, niente di strano, si sia trovata in una posizione pericolante ed ha dovuto faticare per superare l'ostacolo utilizzando le zampe posteriori. Per le unghie non saprei. Vedo una femmina ;)

FrancescoT
Messaggi: 75
Iscritto il: mar nov 11, 2008 6:09 pm
Località: Puglia

Messaggioda FrancescoT » ven dic 12, 2008 6:56 am

Se le Weissengeri esistono davvero e non sono solo una razza geografica limitata a quella zona del pelopponneso che tra l'altro è bruciata tutta l'anno scorso questa non era una di quelle: vicinanze di Trikala, quasi in macedonia!
E come potrebbe fare un maschio a strappare solo quelle unghie interne e poi bilateralmente?
Mi è subito venuto il terribile dubbio che fosse appena passato da quelle parti un ricercatore che avesse utilizzato tale metodo per determinare il DNA alle tarta: so per certo che lo si fa in Italia :(!
Le tarta greche sono tutte infestate dalle zecche, poverine!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti