Pagina 1 di 1
occhio semichiuso in baby margi
Inviato: ven nov 21, 2008 2:25 pm
da Suelo
la mia marginatina nata quest'estate e arrivata da me a fine ottobre ha un occhietto che è sempre o ricoperto da quella membrana semitrasparente o senza tale patina ma semichiuso, non è mai aperto e vispo come l'altro. questo da circa una settimana, forse più.
non ho mai notato secrezioni.
lei stà all'aperto e a parte l'occhietto sembra stare bene.
avete qualche consiglio?
nella sua cassetta c'è del fieno, avevo pensato che si fosse irritata l'occhio sfregandolo incidentalmente con un pezzetto di questo, ma visto che è passata una settimana e non è cambiato nulla forse dipende da qualcos'altro.
Inviato: ven nov 21, 2008 2:44 pm
da Suelo
mi sono dimenticata di aggiungere che ha una narice chiusa.
Inviato: ven nov 21, 2008 5:48 pm
da Barbara
Il fieno non è il massimo come substrato tanto più se ha di questi problemi.
Meglio torba e terra miste.
Per il problema all'occhio penso che sarebbe meglio venisse visitata da un veterinario prima di dare cure di qualsiasi tipo

Inviato: ven nov 21, 2008 6:25 pm
da mithril
Riesci a mettere una foto dell'occhietto? Sarebbe meglio!
Da come descrivi l'occhietto mi fai ricordare una lievissima congiuntivite, ma nulla di grave!
Inviato: ven nov 21, 2008 8:32 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
Il fieno non è il massimo come substrato tanto più se ha di questi problemi.
Meglio torba e terra miste.
Per il problema all'occhio penso che sarebbe meglio venisse visitata da un veterinario prima di dare cure di qualsiasi tipo
il substrato è torba, il fieno è solo in un angolino nel caso volesse ripararsi dal freddo.
comunque nel dubbio l'ho portata dal vet che mi ha tranquillizzata, c'è una lieve irritazione dell'occhietto e un pò di scolo nasale attribuibile alle temperature altalenanti di questi giorni.
non mi ha dato nessuna cura perchè ha detto che il letargo risolverà tutto. (finalmente un veterinario pro letargo!)
grazie a tutti [:253]
Inviato: ven nov 21, 2008 9:20 pm
da mithril
Ottime notizie Suelo!

Giusto per capire, hai cambiato veterinario?
Inviato: sab nov 22, 2008 12:06 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Ottime notizie Suelo! 
Giusto per capire, hai cambiato veterinario?
no è sempre lo stesso che ha curato mammola (ma per lei saltare il letargo era inevitabile), una persona competente e super disponibile.
ho detto così perchè leggo spesso sui vari forum che ci sono veterinari che consigliano di fare saltare i primi letarghi
Inviato: sab nov 22, 2008 11:00 pm
da Flavio
In attesa che la veda il veterinario puòi fare degli impacchi di camomilla tiepida o più precisamente detergere occhio e narice, male non fà, ed a mè ha risolto più di un problema,naturalmente và "vista" andare in letargo con qualcosa che non và non è certo consigliabile.
Inviato: dom nov 23, 2008 9:12 am
da Davide
Inviato: ven nov 28, 2008 2:03 pm
da Ba
elo non sapevo...
per fortuna niente di grave
periodaccio davvero sfortunato da quelle parti...

Inviato: ven nov 28, 2008 7:06 pm
da Flavio
Citazione:
......l'ha vista!
vista la data 22/11 presumevo che il letargo sia indotto e che il vet la volesse rivedere, almeno il mio (che forse è anche il suo) fà così
Inviato: ven nov 28, 2008 8:18 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002
Citazione:
......l'ha vista!
vista la data 22/11 presumevo che il letargo sia indotto e che il vet la volesse rivedere, almeno il mio (che forse è anche il suo) fà così
scusa bigflay, non ho capito cosa intendi dire, comunque la piccola due giorni dopo la visita è andata in letargo e non l'ho più riportata dal veterinario
Inviato: ven nov 28, 2008 8:41 pm
da Flavio
Visto che le mie in quella data erano già a nanna ho pensato che la tua fosse sveglia a causa dei suoi disturbi, ed ho aggiunto che il mio vet, di solito vuol rivedere i pazienti qualche tempo dopo averli visitati, comunque se ha detto che va bene così.......del resto il vet. è lui.