Pagina 1 di 3

escherichia coli

Inviato: ven nov 14, 2008 4:47 pm
da Filly
Purtroppo le mie pardalis acquistate al tartabeach sono risultate
positive a questo batterio.
Il veterinario mi ha prescritto una cura antibiotica che ho già iniziato!
Qualcuno ha avuto esperienze del genere??
Sono un po' preoccupato per la salute delle tarte anche perchè una mangia ma l'altra no.

Inviato: ven nov 14, 2008 5:47 pm
da mithril
Ciao, ho letto qualcosina a riguardo, qui, ma molto poco...
Stai usando il convenia? (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9305)
Ti faccio i migliori in bocca al lupo per le tue piccole! :X:X:X

Inviato: ven nov 14, 2008 6:01 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Filly

Purtroppo le mie pardalis acquistate al tartabeach sono risultate
positive a questo batterio.





positive a quale esame colturale?

Inviato: ven nov 14, 2008 6:11 pm
da Ale
...stai tranquillo, l'Escherichia non è ne il più aggressivo ne il più temibile tra i varii coliformi. Considera che è normalmente presente nell' intestino dei vertebrati come flora residente o in transito(il umero di cellule è comunque tenuto a bada dal sistema immunitario e dalla presenza delle altre specie batteriche).
I problemi vengono fuori quando, per varie cause, i batteri si moltiplicano in modo eccessivo (nel tuo caso, credo c'entri la stabulazione da parte del vecchio proprietario).
Ma la cosa più importante è che non è una specie batterica particolarmente resistente all'azione degli antibiotici(e comunque, i sintomin di un'infestazione da escherichia, non dovrebbero mai andare oltre una gastroneterite).;)

Inviato: ven nov 14, 2008 6:13 pm
da Davide
infatti, per questo chiedevo quale esame colturale è stato fatto (feci, muco nasale...) e per quale motivo.

Inviato: ven nov 14, 2008 6:23 pm
da Ale
Davide, ho sbagliato io a considerare subito come esame quello delle feci, perchè aveva parlato di inappetenza (e perchè le infezioni intestinali del battere sono le più diffuse), ma in effetti può darsi che abbia fatto anche altro e che l'infezione non riguarda l'intestino.;)
Sorry!

Inviato: ven nov 14, 2008 7:10 pm
da Filly
Ho fatto l'esamr delle feci.
Sono risultati 500.000 unità per grammo

Inviato: ven nov 14, 2008 8:19 pm
da Davide
Che sintomi avevano le tartarughe?

Inviato: ven nov 14, 2008 8:58 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da Davide



Che sintomi avevano le tartarughe?



Anch'io mi chiedevo la stessa cosa.

Inviato: ven nov 14, 2008 9:03 pm
da Filly
Perdita di peso per entrambe e inappetenza solo per la femmina.per questo già da venti giorni a giorni alterni le faccio iniezioni di ringer lattato.Sono preoccupato preso che dopo la cura si riprendano!

Inviato: ven nov 14, 2008 9:18 pm
da Davide
Che nelle feci sia stato riscontrata l'Escherichia coli non meraviglia, poiché è un batterio comunissimo nell'intestino dell'uomo e di molti animali a sangue caldo, e quindi molto diffuso nell'ambiente e nell'acqua, ma se la carica batterica presente è piuttosto elevata potrebbe essere la causa dei disturbi delle tartarughe. Che terapia ti ha consigliato?

Inviato: ven nov 14, 2008 9:32 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da Davide




Che nelle feci sia stato riscontrata l'Escherichia coli non meraviglia, poiché è un batterio comunissimo nell'intestino dell'uomo e di molti animali a sangue caldo, e quindi molto diffuso nell'ambiente e nell'acqua, ma se carica batterica presente è piuttosto elevata potrebbe essere la causa dei disturbi delle tartarughe. Che terapia ti ha consigliato?



Davide secondo te è possibile che in questo caso E.coli si stia "comportando" da opportunista e vi sia qualche altro problema alla base?

Inviato: ven nov 14, 2008 9:48 pm
da Davide
si, è possibile. Esistono anche dei ceppi di escherichia coli produttori di enterotossine, che sono tali nell'uomo, sinceramente non so se le tartarughe possano essere resistenti o meno.
L'antibiotico deve essere somministrato per bocca e non dovrebbe essere assorbito dall'intestino, non dovrebbe quindi entrare in circolo ma esplicare il suo effetto solo a livello "locale".
E' per questo che sono curioso di sapere quale molecola è stata prescritta.

Inviato: ven nov 14, 2008 9:55 pm
da FrancescoT
Anche io non credo che il problema sia determinato dall'E.coli, vista la normale ed esigua percentuale riscontrata: nelle feci umane il numero di batteri individuali E. coli espulsi in un giorno va dai 100 miliardi ai 10 trilioni....
Probabilmente il problema è un'altro: l'analisi delle feci per quanto riguarda nematodi, cestodi, trematodi, protozoi o coccidi è stata fatta?

Inviato: ven nov 14, 2008 10:20 pm
da Filly
Si è stato fatto un esame completo!la terapia antibiotica è a base di baytril diluito con soluz fisiologica!A me è stato detto che la carica batterica è piuttosto alta!Che faccio?