Codino mozzo

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Codino mozzo

Messaggioda biancolab » gio ott 30, 2008 10:05 am

Ciao a tutti ho un problema con le mie due tarta d'acqua.

Da sempre una delle due ha il codino molto più corto dell'altra, sembrava quasi mozzato e senza punta.

L'altra ha sempre avuto il brutto vizio di morderla e spesso di mordere proprio la coda.

Ieri le guardavo e ho notato che il codino mozzo sembra ancora più mozzo ed è arrossato sulla punta.

Posso solo immaginare che questa volta i morsi siano stati efficienti.




Immagine:
Immagine
86,12 KB


Immagine:
Immagine
92,24 KB


Immagine:
Immagine
90,45 KB

Cosa posso fare?
E' davvero colpa dei morsi?
Come posso farle smettere?

:( sono davvero molto dispiaciuto di questa cosa e ho paura che prima o poi una faccia seriamente male all'altra

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio ott 30, 2008 10:22 am

Penso che sia dovuto proprio ai morsi dell'altra tarta. Separale per ora, almeno fino a che non si rimargina la ferita. L'altra è della stessa specie? Questa con la coda mozza sembrerebbe maschio, conosci il sesso di entrambe? può anche darsi che sono due maschi e quindi si mordono per questo(ipotesi).

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » gio ott 30, 2008 11:46 am

non sono mai riuscito a capire il sesso appena posso maagri faccio delle foto integre e ve le metto così mi aiutate.

cmq fanno il "rito di accoppiamento" (o almeno quello che su questo forum mi dicono sia il rito) a vicenda ... e poi si mozzicano ogni tanto

una in particolare va sempre a mozzicare questa con il codino ferito.

edit: si sono della stessa specie ... comprate nello stesso negozio (stavano già insieme nella vascona piena di tarte)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 30, 2008 1:14 pm

Separale e magari disinfetta le ferita (però non ti saprei dire con che cosa).

Hull
Messaggi: 22
Iscritto il: sab gen 12, 2008 1:37 pm

Messaggioda Hull » gio ott 30, 2008 8:26 pm

anche una delle mie tarta faceva il "rito" all'altra ma non aveva neanche un anno, quindi non era corteggiamento.
a quanto ho saputo, la danza viene fatta anche tra maschi per manifestare la propria superiorità.

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » lun nov 03, 2008 1:44 pm

si sta evolvendo così:

Immagine:
Immagine
92,48 KB

Immagine:
Immagine
88,63 KB

Immagine:
Immagine
93,26 KB

la str.. continua a morderla :

se le divido una delle due prende freddo e non so dove metterla

devo fare in modo che non si facciano più male ... sapete se c'è una soluzione?

la ferita come si sembra?

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » ven nov 07, 2008 12:26 pm

ed ora è così:


Immagine:
Immagine
91,93 KB


Immagine:
Immagine
92,76 KB


Immagine:
Immagine
91,96 KB


nessuno sa dirmi se sta andando tutto ok o se qualcosa non va?

: grazie

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » ven nov 07, 2008 12:31 pm

per aiutarla a guarire puoi usare il Colbiocin,é una pomata per le ferite e abrasioni,credo ti serva la ricetta del vet per prenderla in farmacia,così ti costa pochi euro.se le tieni in acquaterrario metti una rete per dividerle,altrimenti rischi di farla rimanere senza coda.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven nov 07, 2008 12:48 pm

L'evoluzione è buona e la cicatrizzazione regolare, puoi stare tranquillo! :)

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » ven nov 07, 2008 3:03 pm

si devo escogitare un sistema per dividere in due l'acquario ... ma non so da dove partire :|

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven nov 07, 2008 3:07 pm

Puoi dividere l'acquario con una lastra di vetro siliconata al centro, se non riduci in questo modo troppo lo spazio per ogni esemplare, altrimenti la soluzione migliore è quella di procurarti un altro acquario, se continuano a mordersi.
Comunque dalle ultime foto la ferita ormai sembra in via di guarigione.

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » lun nov 17, 2008 9:59 am

ecco ad oggi come è

Immagine:
Immagine
91,62 KB

Immagine:
Immagine
88,09 KB

e dopo aver messo il suo di dietro ... mettiamo anche un davanti poverina :P

Immagine:
Immagine
90,2 KB

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun nov 17, 2008 12:45 pm

...meno male, la piccola ferita sta guarendo alla grande!;)

Adesso pensa a come impedire all'altra tarta di usare il suo becco sul culetto della piccola :D

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » ven dic 19, 2008 10:44 am

e ad oggi la coda è così!



Immagine:
Immagine
81,31 KB

Immagine:
Immagine
90,11 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven dic 19, 2008 1:38 pm

Ottimo, mi sembra stia andando verso la "normalità".:)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti