Pagina 1 di 1

cos'è?

Inviato: sab set 20, 2008 9:46 pm
da marco1
secondo voi potrebbe essere una micosi?
ho provato a togliere con lo spazzolino ma resta una sorta di alone comunque...

Immagine:
Immagine
61,94 KB

Immagine:
Immagine
68,28 KB

Inviato: dom set 21, 2008 2:27 am
da Tortugo
Sì, a me sembrano proprio dei punti di micosi....

Inviato: dom set 21, 2008 11:36 am
da marco1
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Sì, a me sembrano proprio dei punti di micosi....



se ti riferisci alla seconda foto,quello è l'effetto del flash:o)
soffermati sulla prima foto...che sia micosi mi sembra strano solo per il fatto che sulla pelle non abbia niente...anche l'altra carolina ne ha...
???

Inviato: dom set 21, 2008 12:06 pm
da Giosa83
Io farei analizzare quella specie di croste che si formano in laboratorio.

Inviato: dom set 21, 2008 4:22 pm
da marco1
tra l'altro ho notato che queste aree sono molto più evidenti col carapace asciutto...
qualche idea?

Inviato: dom set 21, 2008 4:27 pm
da Guscioduro
Alcune mie acquatiche hanno questa "caratteristica", ma che non s'erano aumentate, nè diminuite e sembra non creare disturbi alle stesse.

Ti consiglierei di monitorare e osservare i sviluppi, magari facendo effettuare raschiature locali per osservare al microscopio, dal tuo Vet.

Inviato: dom set 21, 2008 10:28 pm
da gianfranco
secondo me è stata tenuta con umidità troppo alta...ricordiamoci che le terrapene sono animali palustri e quindi vanno nel terreno inzuppato d'acqua quando lo vogliono loro...quindi secondo me non fare nulla lasciala cosi e tienila in una condizione con meno umidità nel terreno e magari mettigli un recipiente piccolo con acqua ...vedrai che si sistema tutto fidati ;-)

Inviato: dom set 21, 2008 10:40 pm
da Tortugo
No, ho capito cosa intendi, ma si vedono aree di micosi fuori dal riflesso del flash. Anche la mia femmina ha questo stesso tipo di segni. Mi hanno sempre detto che si tratta di una micosi, di più non saprei dirti. Micosi solo del guscio chiaramente, si può verificare. E anche io sono sicuro che un ruolo importante è stato svolto dalla percetuale di umidità: solo che non saprei dire se è stata tenuta in un ambiente troppo umido o poco umido. Anche io quando presi la mia aveva già questo problemino!
;)

Inviato: lun set 22, 2008 9:28 am
da marco1
Citazione:
Messaggio inserito da gianfranco

secondo me è stata tenuta con umidità troppo alta...ricordiamoci che le terrapene sono animali palustri e quindi vanno nel terreno inzuppato d'acqua quando lo vogliono loro...quindi secondo me non fare nulla lasciala cosi e tienila in una condizione con meno umidità nel terreno e magari mettigli un recipiente piccolo con acqua ...vedrai che si sistema tutto fidati ;-)



Bè,tutto sommato non hai tutti i torti...è vero,il terreno dove è locata è sempre bello umido...tra l'altro è costituito da solo torba:dovrei mischiarlo a terriccio normale e "bagnarlo" di meno?
poi magari appena mi passa sta cavolo di influenza un'occhiata dal veterinario gliela faccio fare comunque.

Inviato: gio ott 02, 2008 8:07 pm
da marco1
Aggiornamento: dalle analisi citologiche e colturali non è risultato nulla di patologico...
ma allora se fosse calcare come faccio a toglierlo se con lo spazzolino ho difficoltà?!:o)

Inviato: gio ott 02, 2008 8:43 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da marco1

Aggiornamento: dalle analisi citologiche e colturali non è risultato nulla di patologico...
ma allora se fosse calcare come faccio a toglierlo se con lo spazzolino ho difficoltà?!:o)





e lasciarle lì no? O deve partecipare ad una gara di bellezza? ;);):)

Inviato: ven ott 03, 2008 2:56 pm
da marco1
nessuna gara di bellezza ma credo che ad ognuno di noi ogni tanto piaccia lustrare le proprie tarta e magari fargli qualche foto...e poi magari l'anno prossimo mi viene in mente di partecipare al tartabeach,eh;):D

Inviato: mar dic 02, 2008 8:36 pm
da tartafly
potrebbe essere l'ambiente troppo umido anche per queta tarta?
Quelle specie di aloni o macchie non sono presenti nei segni di crescita del carapace.

Immagine:
Immagine
82,3 KB

Inviato: mar dic 02, 2008 9:33 pm
da Carmen
Domandina: le terrapene fanno la muta?

Inviato: mar dic 02, 2008 10:26 pm
da Sandra
In due delle Carolina che prendemmo lo scorso anno, c'erano delle macchie come quelle che ho visto qui in foto, anche peggio, soprattutto sul piastrone. Feci fare immediatamente un prelievo dal Vet. e risultò negativo. Mi disse che probabilmente erano state tenute in ambiente molto umido e caldo.Quando abbiamo potuto metterle in terrario all'aperto hanno recuperato lentamente un aspetto lucido e sano. Così quest'anno ho approntato la zona emersa di Minuzzolo, l'ultima Carolina arrivata, con una parte fangosa e una asciutta. Decide lei dove stare e per ora è bella lustra.Anche le cuginette che ormai sono all'aperto, hanno la stessa possibilità e durante l'estate ho notato che anche loro decidono con una certa variabilità zone più umide e fangose o zone asciutte. Fossi in te eviterei di spazzolarla o tentare di levare la patina. Se farà come nelle nostre,la patina si sfoglierà da sola.E in poco tempo sarà pronta per le pose;)
Per ridurre il calcare nell'acqua, prendi due taniche di plastica da 10 lt., riempine una e lascia posare l'acqua per una settimana, poi comincia a utilizzare quell'acqua e nel frattempo riempi l'altra e segui lo stesso procedimento.