problema?

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

problema?

Messaggioda alilad81 » mar set 16, 2008 2:07 pm

Ciao a tutti e bentornati dalle vacanze!Spero siano state spensierate per tutti...
Le mie tarta hanno passato un'estate magnifica, crogiolandosi al sole abbondantemente. Hanno passato anche una settimana con il loro papà(il mio ragazzo) e non gli hanno dato alcun problema...
Ovviamente ad un giorno dall'inizio della scuola cosa succede invece? La piccola si ammala e mi fa uscire i sensi!
Domenica l'ho lasciata in balcone come ogni mattina e alle cure di mia madre. Quando torno quest'ultima mi ha riferito che non aveva mangiato e non lo ha più fatto fino a 5 minuti fa (ha preso qualche pesce ghiaccio e due gamberetti essiccati). La sera stessa della domenica ho entrato in casa la vasca e ho messo in funzione nuovamente il termoriscaldatore pensando che si trattasse di un raffreddore o di un'occlusione intestinale (le era già capitato una volta).Ieri è stata per molto tempo dormiente ma in alcuni minuti era tremendamente vispa come al solito. Mi fa pensare però una strana coincidenza:qualche giorno prima di domenica la piccola ha iniziato a sventagliare le zampine davanti alla grande in maniera estremamente insistente e quasi aggressiva, non era stata mai così "poco garbata"... Per tre volte (non successive però)l'ho vista unire le zampine, sforzarsi come se avesse dolore e uscire interamente il suo organo sessuale. Vi dirò anche che sono rimasta alquanto sconcertata e spaventata perchè mi è sembrato alquanto sproporzionato se riferito alle dimensioni della piccola. Per buttare qui una battuta ho capito perchè è cresciuta di parecchi grammi in questo mese...il 30%del suo peso è concentrato lì ad occhio e croce...:D:D:D.Domenica mattina è successa la stessa cosa mentre addirittura la tenevo in mano perchè avevo bisogno di spostarla momentaneamente. Questo atteggiamento è assolutamente normale e non è legato per nulla a ciò che è successo a vostro avviso o è sintomo di qualche problema in quella zona che la porta a non alimentarsi?
Dato che ero entrata ormai nell'ottica di portarla dal veterinario lo farò comunque ma mi sentirei più tranquilla se potessi avere qualche vostra ipotesi su ciò che possa essere successo. Vi rangrazio tantissimo...

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mer set 17, 2008 7:56 pm

Stamattina ho portato le tarta dal veterinario: alcuni comportamenti della piccola gli son sembrati strani comunque ha iniziato una cura con Ringer lattato e Betadine. Ha fatto uno raschiamento e aspetto le analisi dal laboratorio; dovrebbero essere funghi comunque, spero si possano curare facilmente...
Volevo comunque dirvi che il veterinario in questione è veramente preparato, ha fatto una visita estremamente minuziosa e non ha chiesto compensi esosi. Se qualcuno di voi dovesse avere bisogno del suo numero mi contatti pure: i veterinari indicati sul forum per la provincia di Palermo purtroppo non sono più reperibili.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 17, 2008 8:12 pm

Bene, tienici aggiornati, mi raccomando! Augurissimi! :)

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mer ott 01, 2008 10:34 pm

Oggi ho portato le tarta dal veterinario:purtroppo i 15 giorni di applicazione del Betadine non hanno dato risultati apprezzabili, anzi le macchie sembrano aumentate...Alle analisi sono risultate positive, non mi chiedete però a che cosa perchè ho avuto l'inaccortezza di dimenticarlo subito. Dovranno essere curate per altri 15 giorni con applicazioni di Deroxen e Canesten. Le piccole sembrano comunque un pò stressate da queste continue cure e soprattutto dall'essere tenute tanto fuori dall'acqua per far asciugare la medicazione.Anche la grande che ha sempre mengiato a dismisura comincia a fare la schifiltosa. A questo punto non so se ho fatto bene ad iniziare questa cura. Per dirla chiaramente se è una questione solo estetica non mi importa nulla e preferisco lasciarle in pace. Sto continuando perchè credo di aver capito che a lungo andare potrebbero insorgere altre problematiche più gravi...Qualcuno ha vissuto la mia stessa esperienza?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 02, 2008 7:38 am

Ma tutte hanno questo problema o solamente una?

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » gio ott 02, 2008 7:23 pm

Tutte? Ne ho solo due...:DSì, entrambe hanno lo stesso problema...Il veterinario quando ha consultato un manuale ha nominato "SCUD". Io credevo che lo avesse solo letto magari in qualche paragrafo ma dopo essermi aggiornata qui sul forum con la funzione "cerca" comincio a pensare che lo avesse cercato intenzionalmente perchè si tratta di questo...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio ott 02, 2008 9:01 pm

alilad81, debbo dire che leggendo i tuoi post precedenti è praticamente impossibile anche solo intuire che cosa possa avere la tua tartaruga, dici un sacco di cose ma alla fine non dici nulla!!!
Nel tuo primo post dici che la tartaruga non stava bene (ma che vuol dire? Cosa aveva?) e che tu hai pensato ad un raffreddore o ad una occlusione intestinale (come dire o leucemia o distorsione di una caviglia).
Nel secondo post dici che il veterinario ha fatto un "raschiamento" (ma di che? Cosa ha "raschiato"?) e inizi una cura con betadine.
Nel terzo dici che dopo 15 giorni non ci sono stati miglioramenti e le analisi sono risultate positive ma non sai a che cosa, e inizi una terapia antimicotica. Poi all'improvviso non è di una sola tartaruga che parli ma di due che hanno lo stesso problema, e accenni ad un risvolto estetico, quindi ben visibile, al quale non hai fatto cenno neanche minimamente nei post precedenti (insomma, cosa vedevi?????).
Oggi salta fuori la SCUD.

Ma di che cosa stai parlando????? [:251][:251][:251][:251][:251][:251][:251][:251]

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » gio ott 02, 2008 9:50 pm

se parli di scud è una malattia grave che se non curata porta al decesso!
le cause sono cattivissima alimentazione , poca pulizia dell'acqua e mancanza di raggi uva e uvb!

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » gio ott 02, 2008 10:10 pm

La piccola non aveva mangiato per tre giorni di fila, in tal senso stava male...Il veterinario mi ha prescritto per lei bagni con Ringer lattato e per entrambe (ho colto l'occasione per portare anche l'altra ovviamente) Betadine per le macchie che presentavano su carapace e piastrone. Il veterinario ha raschiato pezzetti di carapace e piastrone per analizzarli.
Si è generata confusione nel mio discorso perchè praticamente le sto curando per una cosa completamente diversa da quella per cui ero partita: il problema si è spostato dall'inappetenza della piccola (che si è subito risolto) alle macchie che presentavano entrambe.
Ovviamente quest'ultime erano visibili ma non ne ho fatto cenno perchè non pensavo avessero alcun legame con il problema dell'inappetenza della piccola e perchè erano simili a macchie che ho visto in alcune foto di tartarughe qui sul forum e che si diceva potessero essere causate da eccesso di sole. In parole povere: per me le macchie erano solo un problema estetico e non qualcosa da curare...
Chiedo quindi scusa se sono stata molto imprecisa, ho sbagliato io ad inserire questa discussione sapendo di non essere capace di esprimermi al meglio in quest'ambito. Ti ringrazio comunque della risposta. Tra quindici giorni tornerò dal veterinario, ti dirò quindi precisamente di cosa si tratta e come e se sono riuscita a curarle...

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » gio ott 02, 2008 10:38 pm

linkiess il termine "scud" è stato pronunciato dal veterinario mentre consultava un manuale. Non escludo quindi che lo abbia solo letto per caso. Probabilmente ho sbagliato io ad andare a cercare sul forum il significato del termine allarmandomi inutilmente e facendo scervellare anche voi...
Le mie tarta mangiano solo pesce fresco e congelato, ho tenuto l'Arcadia D3 per tutto l'inverno, nei mesi estivi sono state al sole, vivono in una vascona enorme dotata di filtro interno. Nella sezione "foto" , nella discussione "mezzo chilo di mostruosità" troverai l'immagine della grande:presentava lì se noti solo tre piccole macchioline bianche. Quest'ultime sono aumentate adesso stranamente dopo le applicazioni del Betadine ma prima non sembravano affatto preoccupanti.
Per tutte queste considerazioni faccio io stessa un passo indietro e dico che non voglio credere che possano esserci i presupposti per qualcosa di grave...
Ieri sera ero solo un pò abbattuta perchè vedevo che le piccole non reagiscono benissimo allo stress della cura e perchè ho letto cose allucinanti sulla SCUD. Mi sono fatta quindi tentare dal chiedervi pareri che ovviamente non potete darmi. Il veterinario che è trovato sembra molto bravo, se è possibile sono sicura che riuscirà a curarle...Spero di entrare presto con lui nella stessa confidenza che avevo con la precedente veterinaria che seguiva le mie piccole in modo tale da potere sntirmi a mio agio nel chiedere tutto ciò che vorrò e non scocciarvi più:):)Merci a tutti, vi farò sapere mercoledì...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio ott 02, 2008 10:41 pm

allora, proviamo a fare un piccolo riassunto per cercare di venirne a capo:

Le tue due tartarughine presentavano macchie sul carapace alle quali non davi importanza. Una delle due ha smesso di mangiare, sembrava sofferente così le hai portate entrambe dal veterinario. Lui ha raschiato materiale dalle lesioni per un esame microscopico-colturale ed ha prescritto nell'attesa dell'esito disinfezione con betadine.
Dopo 15 giorni non ci sono stati risultati apprezzabili, ma nel frattempo è emersa dalle analisi una verosimile infezione da funghi, così ha prescritto degli antimicotici da fare per altri 15 giorni, prospettando una possibile SCUD nell'attesa del prossimo controllo.
Tralasciamo l'incredibile pene ed i tremori con le zampette.;)
E' questo più o meno ciò che è successo??? :):):)

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » gio ott 02, 2008 11:09 pm

Non mi prendere in giro uffa...:D:DGrazie, per te è facile fare i riassunti...Vedi la cosa dal mio punto di vista:il giorno prima metto gaiamente sul forum la foto di mezzo chilo di bestia ed il giorno dopo mi piombano tra capo e collo tutti insieme problemi di zampine tremanti, inappetenza, macchie e non dico per finezza di che altro...Io sarò pur confusa ma gli eventi non mi aiutano certo...:D:D:D
Comunque sì, hai capito benissimo.Non posso dirti però se il veterinario prospetti o meno SCUD, non me ne ha parlato assolutamente, sono io che ho tratto questa conclusione...
Ti ringrazio molto della pazienza :). Qualunque cosa sia le sto curando con molto impegno, mi dispiace solo che le tarte si infastidiscano tanto:ovviamente mi fanno stringere il cuore anche se lo faccio per il loro bene... Merci:):)

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mar ott 21, 2008 7:58 pm

Oggi ho avuto l'esito delle analisi, fortunatamente non si tratta di SCUD. L'esame che è stato fatto riguardava la ricerca di "miceti". L'esito è stato positivo. Nel foglio che mi è stato consegnato vi è scritto:"sviluppo di ife e spore genere:microsporum". Da queste indicazioni potrete certo capire di cosa si tratta...
Il veterinario mi ha confermato che avrebbero potuto esserci i presupposti per la SCUD perchè una delle due tartarughe presentava delle tracce rosse filiformi sul piastrone. Con la cura, che ormai si protrae da 4 settimane, queste ultime sono però andate via. La grande è quasi completamente guarita, la piccola presenta ancora molte macchie. Dovrò disinfettarle con un prodotto per un altro mesetto circa. Sono contenta che non sia nulla di grave, mi ero preoccupata invano.Grazie a tutti...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron