Hermannina con problemi a un occhio

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Hermannina con problemi a un occhio

Messaggioda Adele BS » lun set 15, 2008 9:16 pm

La piccola mi è stata affidata da un allevatore che non se la sente di prendersene cura.
E' un'hermannina di 8 g nata da poco, probabilmente un incrocio Thh/Thb.
Non riesco a capire se l'occhietto sinistro sia chiuso e mancante, e la testa si presenta leggermente deforme, anche se forse è colpa della postura: tiene il collo quasi sempre girato e tende a muoversi in tondo.
E' abbastanza attiva e qualcosa mangiucchia. Posto le foto e aspetto pareri e consigli.

Immagine:
Immagine
55,64 KB

Immagine:
Immagine
69,37 KB

Immagine:
Immagine
86,28 KB

Immagine:
Immagine
62,18 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 15, 2008 9:19 pm

Adesso che la vedo bene concordo:
l'occhio mi sa che non c'è.
La testa da quella parte è come schiacciata, le narici sono spostate.
Normale che vada in tondo, ma vedrai che se no ha altre malformazioni, mangerà e cresceraà.
In bocca al lupo!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun set 15, 2008 9:27 pm

Con l'altro occhietto ci vede?
Che tenerezza che mi fa...8)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun set 15, 2008 9:28 pm

Presenta anche una sorta di gonfiore alla base del collo, dal lato dell'occhietto mancante, ma si nota solo dalle foto.
Domani dovrei avere più tempo per controllarla meglio e vedere come reagisce agli stimoli.
Speravo che l'occhietto fosse solo chiuso :(:(:(.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun set 15, 2008 9:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Con l'altro occhietto ci vede?
Che tenerezza che mi fa...8)



Con l'altro occhietto sì, non sembra muoversi a caso e non urta gli ostacoli.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun set 15, 2008 9:35 pm

Eh, no, l'occhietto pare proprio non esserci e sembra leggermente deforme alla sua sinistraV.
Almeno non è cieca del tutto, con te starà bene, imparerà presto :D

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun set 15, 2008 10:01 pm

Una delle mie hermanni nate l'anno scorso era proprio cosi; l'occhio manca.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun set 15, 2008 10:24 pm

povera piccina.. speriamo che il resto vada tutto bene.. in effetti e' in buone mani..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun set 15, 2008 10:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide



Una delle mie hermanni nate l'anno scorso era proprio cosi; l'occhio manca.




E come sta? E' cresciuta lo stesso? E' autosufficiente?

Avatar utente
Veronica
Messaggi: 126
Iscritto il: lun lug 10, 2006 10:48 pm
Località: Campania

Messaggioda Veronica » mar set 16, 2008 1:33 pm

Ciao Adele BS,
anche io ebbi una pardalis cosi, gli occhi li aveva tutti e due ma la posizione del collo era quella, tienila sotto controllo e falle una radiografia per vedere se ha malformazioni all'interno. la mia purtroppo non ce l'ha fatta nonostante mangiucchiava ma spero con tutto il cuore che la tua si riprenda.

Veronica

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer set 17, 2008 12:04 am

Oggi (anzi, data l'ora direi ieri pomeriggio) la piccola è stata vista dal vet. Presenta malformazioni al cranio (una parte risulta mancante), l'occhio non c'è, la mandibola è storta e così pure il collo.

Riesce però ad aprire la bocca ed è piuttosto attiva: non ha problemi a livello motorio e reagisce agli stimoli.

Non ci sono cure da fare: tenerla isolata (anche perchè non conosco bene chi me l'ha affidata), usare inizialmente come substrato del cartone per controllare le feci, verificare che mangi e che aumenti di peso.

A fine ottobre si vedrà come sta e decideremo se mandarla o meno in letargo, anche se la cosa più probabile è un periodo in terrario con letargo posticipato: dipenderà tutto dal peso raggiunto.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar feb 03, 2009 6:44 pm

Riapro questa discussione per un aggiornamento sulla piccola.
Ha trascorso tutto l'inverno nel terrario, con uno spot da 40 watt e una lampada UVB al 7%.
All'inizio il peso è sceso a 7,5 g, poi fino a dicembre la crescita è stata minima: 2 soli grammi in tre mesi.

Ora la situazione è decisamente migliorata e oggi ha raggiunto il ragguardevole peso di 13,7 g :D.
Purtroppo non sembra vederci nemmeno dall'unico occhietto che ha: ogni mattina la circondo di cibo e lei passa tutta la giornata ad azzannare. Spesso morde a vuoto, ma prima o poi qualcosa acchiappa :D.
Nella foto si vedono bene i segni della crescita, e confrontandola con le foto di settembre la differenza è davvero notevole :D.

Immagine

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar feb 03, 2009 8:51 pm

ad agosto e' nata una piccola di seconda generazione,l'ovetto era piccolissimo,immagina la tarta.gambe posteriori girate e collo idem.sicuro colpa della posizione fetale.io l'ho mandata in letargo con soli 7 grammi,controllo spesso ed e' viva!ho avuto la fortuna di metterla a dormire alla fine di novembre e si era irrobustita,le gambe a forza di sgambettare nel recinto sono migliorate e leggermente la testa,ma come la tua per molto mi ha fatto pensare che non vedesse,sebbene gli occhi siano presenti.apriva la bocca a vuoto e li teneva sempre socchiusi.io le ho messo una pomata oftalmica!alla fine mi sono accorta che vedeva ,quando avvicinavo la mano si ritraeva.per cui forza la speranza e' l'ultima a morire!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar feb 03, 2009 8:53 pm

povera piccina!!! sono davvero contenta che sia aumentata di peso.si vede bene che e' cresciuta in effetti e' in ottime mani!!peccato che non veda,chissa' quanto fatica a mordere a vuoto!!!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar feb 03, 2009 10:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

ad agosto e' nata una piccola di seconda generazione,l'ovetto era piccolissimo,immagina la tarta.gambe posteriori girate e collo idem.sicuro colpa della posizione fetale.io l'ho mandata in letargo con soli 7 grammi,controllo spesso ed e' viva!ho avuto la fortuna di metterla a dormire alla fine di novembre e si era irrobustita,le gambe a forza di sgambettare nel recinto sono migliorate e leggermente la testa,ma come la tua per molto mi ha fatto pensare che non vedesse,sebbene gli occhi siano presenti.apriva la bocca a vuoto e li teneva sempre socchiusi.io le ho messo una pomata oftalmica!alla fine mi sono accorta che vedeva ,quando avvicinavo la mano si ritraeva.per cui forza la speranza e' l'ultima a morire!



Non me la sono sentita di mandarla in letargo (ed è la prima volta in diversi anni che tengo sveglia una piccola), ma all'inizio il peso è diminuito invece di crescere e non si alimentava assolutamente.
Purtroppo Gluck non ci vede: quanto avvicino la mano non si ritrae e non chiude l'unico occhietto che ha. Forse sarebbe sopravvissuta lo stesso, ma almeno le ho dato una chance in più.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti