Pagina 1 di 1

consigliereste di aprire delle uova?

Inviato: sab ago 30, 2008 11:09 am
da JokerInThePack
ho delle uova al 74° giorno, sono bianche e pesanti. Sono incubate sui 30 gradi. Un uovo della stessa covata si è schiuso al 63° giorno. Di solito le uova dello stesso padre e stessa madre mi si schiudono tutte lo stesso giorno. Devo aspettare o mi consigliate di aprirle perchè tanto ormai non c'è "speranza"? Così giusto per non fare andare avanti l'incubatrice ad oltranza fino a dicembre, perchè ne sarei capace ;)

Inviato: sab ago 30, 2008 1:40 pm
da Tarta-Mello
io al 74° giorno aprirei...pero non vorrei consigliarti male;)

Inviato: sab ago 30, 2008 6:50 pm
da cecilia
prova a fare un piccolo buchino sulla bolla d'aria..

Inviato: sab ago 30, 2008 8:16 pm
da Suelo
le aprirei SOLO se alla speratura risultano non feconde, se vedi un embrioncino magari è in ritardo, controllalo con sperature successive a distanza di tempo per vedere se cresce

Inviato: sab ago 30, 2008 8:19 pm
da Carapace
fai la speratura. Se vedi strane machhie...alloraxx(
Aspetta e se ancora tra 10 giorni niente...prova a fare un lieve buchino, dopo una incubazione a 30 gradi...li aprirei ma solo in una campo esteso...attento se nn sono fecondate possono esplodere.
Esperienza dell anno scorso...e che aroma!:(

Inviato: sab ago 30, 2008 8:27 pm
da Adele BS
74 giorni sono tanti, io darei una sbirciatina. Cosa vedi alla speratura?

Inviato: dom ago 31, 2008 7:14 am
da Mc Gyver
Dopo 11 giorni di ritardo,a meno che la temperatuta all'interno dell'incubatrice ,non sia omogenea, un forellino laterale ,possibilmente dove ha la testa ,se riesci ad individuarla ,lo avrei già fatto (sono impaziente).

Va però detto che ,proprio quest'anno,ho avuto delle nascite da uova che dopo 10 gg dalla "scadenza" , avevo trasferito un un contenitore separato (per evitare brutte sorprese in incubatrice) Mai dire mai

Inviato: dom ago 31, 2008 9:57 am
da JokerInThePack
ieri le ho aperte... 11 gg dalla prima nata mi sembravano troppi. Le uova erano feconde ma le tartarughe purtroppo non avevano completato il loro sviluppo. Più sotto allego delle foto e sconsiglio di visionarle ai più sensibili.
Questo blocco nello sviluppo può essere dipeso dalla troppa umidità? Perchè se due uova su tre hanno avuto lo stesso problema per me qualcosa di sbagliato ci deve essere.







------------------------------------------------------------------

















Immagine
Immagine


Immagine
Immagine

Inviato: dom ago 31, 2008 11:51 am
da Carapace
che strano questo processo, è evidente che qualcosa abbia alterato lo stesso processo...

Inviato: dom ago 31, 2008 6:35 pm
da Adele BS
Umidità o temperatura elevata? Dici che le hai incubate a 30°, ma vedo delle scaglie anomale. E' sempre consigliabile verificare il corretto funzionamento del termostato utilizzando un termometro collocato a fianco delle uova.
Per quanto ho potute sperimentare, è più dannosa l'umidità bassa: lo scorso anno tenevo l'incubatrice abbastanza aperta, le pareti erano asciutte, e 4 o 5 piccole si erano fermate.
Quest'anno l'ho tenuta quasi completamente chiusa e le cose sono andate decisamente meglio.
Che tipo di incubatrice hai usato?

Inviato: dom ago 31, 2008 7:27 pm
da JokerInThePack
come incubatrice ho qualcosa di molto molto artigianale. Praticamente uso un acquario in cristallo con un riscaldatore da acquario (di quelli che si immergono completamente nell'acqua) che si può settare fino a 32°, ma comunque non scalda più di 30°. A mollo nell'acqua ci metto le vaschette di plastica con la sabbia e le uova. Monitoro la temperatura nell'acqua e nel terreno e comunque non ho mai visto più di 31°. Il fatto è che quest'anno non ho controllato mai la temperatura della terra dove ho messo le uova col sondino perchè avendolo fatto l'anno scorso non mi pareva il caso.
L'anno scorso con questo sistema ho avuto il 100% delle nascite e nessuna scaglia anomala. Quest'anno pensavo di replicare ma invece... l'unica cosa che ho cambiato è la posizione del coperchio, l'ho lasciato più aperto e l'acqua della condensa è sgocciolata il modo anomalo su un paio di uova tra l'altro! Comunque l'umidità mi pareva tanta, le pareti di cristallo erano tutte bagnate!

Per quanto riguarda la scaglia anomala della seconda tartina morta di cui ho postato la foto secondo me è uno di quei casi dove non dipende dalla temperatura.
Il solo fatto che mi colpisce è che 2 uova su 3 hanno avuto questo problema del blocco nello sviluppo, mi spiace soprattutto per la seconda che praticamente era tutta formata e perfetta ma era una di quelle uova che ha avuto il problema delle gocce di umidità cadute sopra. Il prossimo anno presterò più attenzione alle gocce, sistemerò il coperchio come l'anno scorso.

Ora ho altre due uova della seconda covata della stessa mamma, domani è il 55° giorno per loro, se si ripropone lo stesso problema sicuramente sarà un problema della mia incubatrice.

Inviato: dom ago 31, 2008 7:58 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da JokerInThePack

come incubatrice ho qualcosa di molto molto artigianale. Praticamente uso un acquario in cristallo con un riscaldatore da acquario (di quelli che si immergono completamente nell'acqua) che si può settare fino a 32°, ma comunque non scalda più di 30°. A mollo nell'acqua ci metto le vaschette di plastica con la sabbia e le uova. Monitoro la temperatura nell'acqua e nel terreno e comunque non ho mai visto più di 31°. Il fatto è che quest'anno non ho controllato mai la temperatura della terra dove ho messo le uova col sondino perchè avendolo fatto l'anno scorso non mi pareva il caso.
L'anno scorso con questo sistema ho avuto il 100% delle nascite e nessuna scaglia anomala. Quest'anno pensavo di replicare ma invece... l'unica cosa che ho cambiato è la posizione del coperchio, l'ho lasciato più aperto e l'acqua della condensa è sgocciolata il modo anomalo su un paio di uova tra l'altro! Comunque l'umidità mi pareva tanta, le pareti di cristallo erano tutte bagnate!

Per quanto riguarda la scaglia anomala della seconda tartina morta di cui ho postato la foto secondo me è uno di quei casi dove non dipende dalla temperatura.
Il solo fatto che mi colpisce è che 2 uova su 3 hanno avuto questo problema del blocco nello sviluppo, mi spiace soprattutto per la seconda che praticamente era tutta formata e perfetta ma era una di quelle uova che ha avuto il problema delle gocce di umidità cadute sopra. Il prossimo anno presterò più attenzione alle gocce, sistemerò il coperchio come l'anno scorso.

Ora ho altre due uova della seconda covata della stessa mamma, domani è il 55° giorno per loro, se si ripropone lo stesso problema sicuramente sarà un problema della mia incubatrice.



Da quanto scrivi parrebbe tutto a posto. Non hai usato, oltre al coperchio, un piano inclinato per raccogliere la condensa e farla scorrere ai lati?
Nella mia incubatrice quest'anno l'umidità è sempre stata alta e, su 29 uova feconde, solo una si è fermata. Nel tuo caso potrebbe forse essere stata la condensa caduta sulle uova.
Spero che le altre 2 uova vadano a buon fine, facci sapere.

Inviato: dom ago 31, 2008 10:24 pm
da Rosanna
Mi dispiace tanto, sò come ci si resta male !:(
Tanti carissimi auguri per le 2 rimaste !